...

Mette in fuga i ladri sparando in aria dei colpi di pistola

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Mette in fuga i ladri sparando in aria dei colpi di pistola
Copia di 5fdd5a98e5b49079ef5c1edab50a6195
34
Tortonese
LA PROVINCIA PAVESE SABATO 7 MARZO 2015
BAGNARIA
l’annuncio
Strade di campagna, serve il permesso
Expo, Fortunago nel padiglione di Eataly
◗ BAGNARIA
Il Comune, allo scopo di salvaguardare l’ambiente, ha deciso di consentire il transito sulle strade
agro-silvo pastorali solo alle persone munite di
permesso. «Riteniamo doveroso ricordare che
nel comune di Bagnaria è in vigore il regolamento per il transito sulle strade facenti parte della
Viabilità Agro Silvo Pastorali - Vasp, che regola il
transito sulle strade di nostra competenza – spie-
ga il sindaco Mattia Franza – L’ essere muniti di
apposito permesso per il transito sulle stesse, rilasciato dall’ufficio di polizia locale del Comune ed
esposto sul mezzo, è assolutamente doveroso».
E’ stato infatti constatato che molti mezzi che
transitano su dette strade sono ancora sprovvisti
dell’autorizzazione. «Chiediamo di collaborare e
di provvedere, quanto prima, alla compilazione
ed all’inoltro agli uffici del della modulistica, per
ottenere il regolare permesso di transito». (m.t.)
Mette in fuga i ladri
sparando in aria
dei colpi di pistola
Pontecurone, sventato il colpo alla stazione di servizio
Il benzinaio aveva assistito al raid grazie alle telecamere
Il comune di Fortunago sarà presente all’Expo di
Milano nella prima settimana di maggio, a partire
dal 2, nel padiglione di Eataly. «Si tratta di una
grande opportunità non solo per il nostro comune, ma per tutto il territorio – spiega il sindaco Pierachille Lanfranchi – Per questo motivo invito i comuni dell’Oltrepo e dell’ente montano ad usufruire gratuitamente del nostro stand per distribuire
IN BREVE
BRESSANA BOTTARONE
Incontro alle 16
sulla Liberazione
■■ Oggi in Comune incontro
su «Scioperi, campi di
concentramento,
Liberazione», voluto da Aned
e Anpi. Inizio alle 16, coordina
Gian Pietro Miracca,
intervengono Peppino
Valota e Mauro Sonzini.
TORRAZZA COSTE
Patrocinio gratuito
all’associazione
■■ La giunta concederà
gratuitamente il patrocinio
per le iniziative promosse
dall’associazione «Luca per
non perdersi nel tempo»:
potrà utilizzare il centro
«Bolognesi» e il giardino di
Villa Alessi per gli eventi.
◗ PONTECURONE
Per sventare un furto ai danni
della sua stazione di servizio
ha sparato in aria alcuni colpi
di pistola, riuscendo così a mettere in fuga i ladri. E’ accaduto
a Pontecurone nella notte tra
giovedì e ieri, poco dopo l’una.
La stazione di servizio presa di
mira dalla banda è quella che
si trova sulla statale 10, uscendo da Pontecurone in direzione di Voghera, sulla destra. Ecco quanto è accaduto, secondo
la prima sommaria ricostruzione effettuata dalle forze dell’ordine. E’ l’una di notte e il gestore della stazione di servizio sta
per andare a dormire: all’improvviso il sistema di allarme
del suo negozio gli manda sul
cellulare un avviso di intrusione in corso. Dato che il sistema
di allarme è collegato alle telecamere situate in varie zone
del piazzale che ospita il distributore, il benzinaio vede in diretta i ladri che stanno spostando le telecamere stesse. Il benzinaio chiama subito il 112 dei
carabinieri, per dare l’allarme.
Poi senza pensarci troppo decide di vestirsi e partire subito alla volta della sua stazione di
servizio. Dato che abita vicino,
il benzinaio arriva in pochi minuti e sorprende i ladri ancora
sul posto. Quando vede i malviventi all’opera sul piazzale del
distributore, il gestore non ha
esitazioni: estrae dalla tasca la
sua pistola, regolarmente de-
◗ FORTUNAGO
GODIASCO SALICE TERME
Borghi autentici
Aderisce il Comune
■■ Il Comune di Godiasco
Salice Terme ha deliberato
l’adesione per l’anno 2015
all’associazione «Borghi
Autentici d’Italia», al fine di
avvalersi delle iniziative e dei
servizi forniti.
Oggi l’ultimo saluto a Ghisolfi
ci sarà anche Chiamparino
prenditore tortonese. Il funerale sarà celebrato alle 14,30 dal
Non ci saranno il premier Mat- vescovo Vittorio Viola nella catteo Renzi e neppure il sottose- tedrale cittadina: piazza Duogretario alla presidenza del Con- mo sarà blindata già da mezzosiglio dei ministri, Graziano giorno, quando scatterà in divieDelrio, al funerale di
to di circolazione in tutGuido Ghisolfi. Dal gota la piazza. Consideraverno arriverà una coto che alla cerimonia
rona di fiori a firma del
funebre è previsto un
premier Renzi. Sarannotevole afflusso di
no presenti invece il gopersone, per motivi di
vernatore del Piemonsicurezza il comandante, Sergio Chiamparite della polizia locale,
no, e il presidente di
Orazio Di Stefano, ha
Confindustria, Giorgio L’imprenditore
disposto il divieto di
Squinzi. Hanno annun- Guido Ghisolfi
transito e sosta su tutta
ciato la loro presenza
la piazza a partire da
anche il viceministro all’Econo- mezzogiorno fino alle 16, eccetmia, Enrico Morando, Fabrizio to ovviamente per i mezzi di poPalenzona e molti altri uomini lizia e soccorso. Guido Ghisolfi
politici e imprenditori che cono- era vicepresidente del gruppo
scevano e apprezzavano l’im- Mossi e Ghisolfi.
◗ TORTONA
SALE
TORTONA
Il distributore di carburante che era stato preso di mira dai ladri
Gli appuntamenti
per San Marziano
◗ SALE
nunciata, e spara alcuni colpi
di pistola in aria, a scopo intimidatorio. I banditi, che si accorgono della presenza del
commerciante solo quando
sentono gli spari, capiscono
che ormai il colpo è sfumato: risalgono in auto e si danno precipitosamente alla fuga. Sul posto intanto arrivano anche i carabinieri della compagnia di
Tortona, che si mettono subito
alla ricerca dei banditi ma senza successo. A quanto sembra i
ladri erano in due. E’ il terzo
tentativo di furto in tre giorni
sventato dai carabinieri di Tortona.
Angelo Bottiroli
■■ L'ufficio beni culturali
della diocesi e il Comune
promuovono alcuni
appuntamenti culturali su
San Marziano. Oggi e domani
il museo diocesano aderisce
alle Giornate Amei
(Associazione Musei
Ecclesiastici Italiani): oggi
alle 17 in Seminario Alberto
Crosetto terrà una
conferenza su «Il Velo della
Storia. Tracce archeologiche
di chiese scomparse a
Tortona»: domani per i
visitatori della cattedrale e
dell'oratorio di San Rocco
visite guidate con i volontari
(dalle 15,30 alle 17,30).
Si parlerà di inquinamento e tumori oggi alle 16 in municipio.
Maria Grazia Pacquola dell’unità Senologia di Tortona spiegherà il nuovo progetto «Istantanea 048» sponsorizzato
dall’associazione Cassola Pasquali (048 è il codice di esenzione pazienti oncologici). Si
tratta di una banca dati in forma anonima che permetterà di
comprendere quante persone
abbiano tumori, da quanto tempo e di quale tipo, per poter accertare le patologie prevalenti
sul territorio. Al progetto hanno
aderito i comuni di Alluvioni
Cambiò, Alzano Scrivia, Castelnuovo Scrivia, Guazzora, Isola
TORTONA
Al via le escursioni
con la Pietra Verde
L'associazione La Pietra Verde
organizza una serie di escursioni
sul territorio. L'attività inizia a
cadenza settimanale: giovedì 12
marzo dalle 9,30 alle 16,30, su
prenotazione obbligatoria
telefonando al numero
338-5291405. Il 12 prima uscita
dedicata alle colline del Tortonese:
Castellania e la Valle Ossona, a
seguire gli altri appuntamenti.
BRIGNANO FRASCATA
Elezioni Rsu, ha vinto la Uil
Vigilanza privata
C’è un accordo
con i «Baschi blu»
E sul fondo «tagliato» presto sarà convocata un’assemblea
Spoglio dei voti, ieri mattina
nella sala Romita del Comune
di Tortona, per eleggere i nuovi
rappresentanti della Rsu comunale. Fra le liste presentate
e votate dal 3 al 5 marzo, ha ricevuto il maggior numero di
voti quella della Uil Fpl (68
complessivi), a seguire Sin.Pa.
Enti Locali (23), Cisl Fp (21),
Funzione Pubblica Cgil (18),
Diccap (14). Gli eletti che rimarranno in carica per i prossimi tre anni sono: Massimo
Marchesotti 21 voti (Uil), Maura Damilano 19 (Cisl), Marialui-
TORTONA
Su inquinamento e tumori
un dibattito in municipio
TORTONA, in comune
◗ TORTONA
materiale pubblicitario, video e articoli promozionali al fine di valorizzare le nostre aree». Lo stesso
comune di Fortunago, avendo già dovuto sostenere economicamente la presenza all’Expo, non corrisponderà il contributo all’ente montano per le
iniziative organizzate in occasione dell’Expo. «Pur
aderendo formalmente alle apprezzabili iniziative
messe in campo dell’assessore dell’ente montano,
Gianni Andrini, non riusciremo a stanziare il contributo di 1 euro per abitante».
sa Guglielmi 15 (Uil), Riva Berta 14 (Diccap), Marco Moglia
14 (Sin.Pa), Marina Barbieri 9
(Sin.Pa), Roberto Gabatelli 9
(Cgil), Maria Pia Lenzi 9 (Uil);
aventi diritto al voto 167, votanti 144 (86%). Le rappresentanze sindacali unitarie porteranno avanti la vertenza che
contrappone Comune e dipendenti, dopo la decisione
dell’amministrazione di tagliare il fondo per le retribuzioni di
rendimento, pari a 56.000 euro. «Siamo in un momento di
transizione. Lo stato di agitazione proclamato dal 1’ gennaio è stato sospeso dopo un in-
contro in prefettura ad Alessandria, il 20 febbraio, un tentativo di mediazione obbligatorio, con scadenza a fine marzo
– spiega Massimo Marchesotti
della Rsu comunale – Attendiamo la risposta dell’amministrazione comunale in merito al taglio del fondo per le retribuzioni di rendimento. Attualmente
la situazione è tranquilla e sono riprese le prestazioni di lavoro straordinario. Appena
possibile sarà convocata un’assemblea della Rsu per parlare
insieme dell’argomento. Come Uil siamo soddisfatti del risultato di queste elezioni».
◗ BRIGNANO FRASCATA
L'amministrazione comunale
ha stipulato un contratto con i
«Baschi Blu», per un servizio
di vigilanza privata da svolgere in paese. L'attività di controllo consiste in un passaggio
nelle ore notturne sia in centro che nelle frazioni, dove sono presenti poche abitazioni
isolate, per una spesa complessiva annua di 1.400 euro
circa. Altri paesi hanno stipulato contratti con lo stesso istituto: Pozzol Groppo, Momperone, Fabbrica Curone e San
Sebastiano.
PAVIA, bella ragazza orientale, giovane, simpatica e dolce. 331 4983525
PAVIA,ITALIANISSIMA,VERA perla, massaggi sensuali ed emozionanti, non anonimi.
3341192596
ACQUISTARE, vendere un'azienda, ricercare
soci, vendere immobili. Trentennale esperienza sul territorio nazionale ed estero. Cogefim
Srl 02 3272448 - 02 39261191
Sant'Antonio, Molino dei Torti,
Piovera, Pontecurone, Sale, per
una copertura potenziale di circa 20.000 abitanti. A Carmelo
Ciniglio presidente dell’osservatorio ambientale comunale di
Tortona (Oac), il compito di
presentare i problemi legati alla
potabilità dell’acqua e al risanamento dello Scrivia. «I lavori di
un congresso nazionale hanno
rilevato la presenza di alcune tipologie di cancerogeni nell’acqua, quindi occorre migliorare
la conoscenza, condivisione
delle informazioni e dei dati».
Infine, Maria Villani tratterà il
complesso
problema
dell’amianto portato alla luce
dal recente studio dell’Arpa.
Paola Dellagiovanna
Pag. 34
La Provincia Pavese
07/03/2015
(diffusione:22080, tiratura:27264)
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Fly UP