Comments
Description
Transcript
Maya - Grandi Molini Italiani
Pan dei Maya il primo ingrediente Direzione generale Rovigo - Via Aldo Moro, 6 www.grandimolini.it [email protected] Semilavorati Grandi Molini Italiani: l’innovazione per la tradizione Pan dei Maya Semilavorato per la produzione di pane al mais La soluzione efficace ed innovativa studiata per ottenere con la massima praticità, il massimo dei risultati. I semilavorati di GMI sono farine speciali, ottenute dalla selezione attenta di grani e cereali di elevata qualità miscelati nella giusta quantità, pensate per chi vuole ottenere tutto il sapore del buon pane artigianale, ottimizzando al massimo i tempi e mantenendo un elevato livello qualitativo del prodotto finito. Tutta la ricchezza di un gusto custodito nei secoli Pan dei Maya Pan dei Maya Lingotto dei Maya Pan dei Maya Ingredienti: Farina di grano tenero tipo “0”, Farina di mais, sale, acqua, olio extra vergine d’oliva, lievito di birra compresso. Ingredienti: Farina di grano tenero tipo “0”, Farina di mais, sale, acqua, lievito. L'unico sacco e chiusura integrale che garantisce la qualità inalterata del prodotto. 15 Kg Farina di grano tenero tipo “0”, Farina di mais, sale, alfa-amilasi, agente di trattamento della farina: acido ascorbico. I pregi di Pan dei Maya: Pan dei Maya è un semilavorato dalle alte prestazioni che conferisce al pane artigianale il caratteristico colore dorato del mais, un gusto dolce e il suo ricco e tipico aroma. È una farina speciale a base di un mais ancestrale di altissima qualità, vetroso e dal colore ambrato, proveniente da piante attentamente selezionate e cresciute naturalmente in piccole zone molto controllate. La sua spiga è caratterizzata da 8 file di semi, diversamente dalle piante ad uso zootecnico che arrivano ad averne anche 18: una particolarità che denota l’elevata qualità e l’unicità di questo prodotto. Ricetta Lingotto dei Maya ETTO METODO DIR Impasto Pan dei Maya Kg. 10 Acqua l. 5.2 52% Olio extra vergine d’oliva g. 400 4% Lievito di Birra compresso g. 250 2,5% Tipo impastatrice Spirale 1° velocità 5 minuti 2° velocità 8 minuti Procedimento Impastare tutti gli ingredienti nei tempi indicati. Lasciare riposare la pasta per 20 minuti circa. Fare pezzature da 550 g e formare una pallina senza stringere. Formare filoncini e poi appiattirli lievemente, successivamente metterli negli appositi stampi. Lasciare lievitare per 60/70 minuti circa in cella di lievitazione a 35/38°C con umidità relativa del 80%. Infornare a temperatura medio alta con vapore. Tempo di cottura: 25 minuti. ottenuto da chicchi di mais vetrosi e dal colore ambrato Ricetta conforme alle norme Europee di qualità Pan dei Maya ETTO METODO DIR e controllo della materia prima Impasto OGM free ricco delle naturali proprietà del mais grazie al particolare trattamento termo-dinamico che ne conserva le caratteristiche Pan dei Maya Acqua Lievito Procedimento Kg. 10 l. 5.4 54 % g. 300 3 % Tipo impastatrice Spirale Tuffante Forcella 1° velocità 6 minuti 15 minuti 15 minuti 2° velocità 4 minuti 4 minuti 4 minuti Impastare tutti gli ingredienti nei tempi indicati. Lasciare riposare la pasta per 20-30 minuti circa. Spezzare e formare a bauletto oppure fare filoncini. Dopo una lievitazione di 30-35 minuti circa stampare con apposito stampo, i bauletti formando delle tartarughe e i filoncini formando delle pannocchie. Girare la parte stampata verso il basso e mettere in cella di lievitazione per 50-60 minuti a 35° con umidità R. pari al 75/80%. Infornare a temperatura abbastanza alta e con molto vapore. A circa 10 minuti dalla fine cottura aprire i tiraggi. Tempo di cottura: 22 minuti circa.