...

Omaggio a Audrey - VIEW Conference

by user

on
Category: Documents
20

views

Report

Comments

Transcript

Omaggio a Audrey - VIEW Conference
©MOTOPERPETUOPRESS / TUTTODIGITALE 75 / GIUGNO 2012
Tra conference
e award
Ad ottobre torna la
più importante
conferenza europea
dedicata ai media
digitali, in programma
nel capoluogo
piemontese
Torino si prepara a vivere, per
la tredicesima volta, l’esperienza di View Conference
(www.viewconference.it),
l’appuntamento dedicato a
Computer Graphics, Interactive Techniques, Digital Cinema, animazione 3D, Gaming
e VFX, di scena dal 16 al 19
ottobre 2012. A seguire poi
(19-21 ottobre) anche l’evento View Fest (www.viewfest.it), in varie sezioni competitive a carattere internazionale.
Si parte con il View Social
Contest, concorso di corti incentrati su tematiche sociali;
si continua con View Award,
concorso internazionale di
corti realizzati con tecniche
3D ed effetti visivi - nelle categorie miglior cortometraggio, design di un ambiente,
personaggio, effetti visivi - e
ancora con il View Award Game, concorso internazionale
di videogames (Best Gameplay, Best Art Design, Best
Architecture, Best Music).
Ci sarà anche il consueto
spazio Italian Mix, riservato
ai prodotti italiani.
Novità dell’edizione 2012 è
poi il nuovo contest Grimm
Animati, ovvero il concorso
di corti d’animazione ispirati
– con “spirito innovativo” alle fiabe classiche dei fratelli Grimm, rivolto a studenti
delle Scuole di cinema e giovani artisti sotto i 30 anni. La
durata massima è stabilita in
5 minuti, mentre la scadenza è fissata al 24 agosto.
14
Infine la parte didattica, perché la View Conference prevede anche numerosi workshop e altri incontri con tecnici, professionisti dell’immagine ed esperti: in questo
caso il limite per l’iscrizione
è il 31 luglio.
Oltre i cinque Awards già
menzionati, ci saranno anche
ospiti di caratura internazionale: sono queste le prime
informazioni ufficiali.
A cominciare da Gary Rydstrom, sound designer dello
Skywalker Sound e vincitore
di ben sette Oscar (su un totale di 16 nomination). Qualche titolo? Indiana Jones,
Fuoco assassino, la trilogia
del Signore degli anelli, la saga di Shrek...
Secondo ospite annunciato
è Eric Darnell, regista della trilogia di Madagascar, che presenterà a Torino il suo ultimo
Madagascar 3: ricercati in Europa. E che dire di Dan Attias,
regista delle più famose serie tv americane (I Soprano”,
“The Wire”, “Deadwood,”
“Lost”, “Six Feet Under”, “Dr.
House”, “Alias”, “True Blood”
e “The Killing)? Attias parlerà
al pubblico della Conference
del suo approccio alla storia
che viene raccontata nel film,
nella fase di preparazione del
progetto cinematografico, e
durante la realizzazione.
Infine, il disegnatore e produttore di videogiochi Josh
Holmes, direttore creativo di
Halo, che presenterà in anteprima Halo 4.
Omaggio a Audrey
dalla Svizzera con amore
L’indimenticabile Audrey,
ad un certo punto aveva
scelto la Svizzera come
residenza - eleggendo il
villaggio di Tolochenaz
(dove oggi riposa) nella
regione del Lemano - e gli
è rimasta fedele per oltre
30 anni. Fino al 25
novembre, la cittadina di
Morges (poco distante) e
la sua regione rendono
omaggio ad uno dei loro
residenti più celebri ed
eleganti.
Due le esposizioni
previste: ‘Roma, Parigi,
New-York...itinerari di
una stella’, presso il
Museo Alexis Forel a
Morges (aperto da
mercoledì a domenica
dalle 14 alle 18), propone
fotografie, manifesti e
documenti inediti
provenienti dagli archivi
della Cinemateca
Svizzera. ‘Primo piano su
una donna d’eccezione’ è
invece il titolo della
mostra presso la
Fondation Bolle a Morges
fino al 26 agosto - e poi
dal 7 al 30 settembre al
Château de l’Isle e infine
dal 5 al 28 ottobre al
Château d’Aubonne - che
raccoglie numerose
fotografie in grande
formato dell’attrice.
Al museo Alexis Forel
verrà anche proiettato un
documentario dedicato ai
legami di Audrey Hepburn
con la Regione del
Lemano. A corredo del
tutto, non mancheranno
proiezioni dei film
interpretati dall’attrice.
foraudrey-morges.ch
Fly UP