Mi riferisco all`altro Kerala, quello delle lagune, delle
by user
Comments
Transcript
Mi riferisco all`altro Kerala, quello delle lagune, delle
Mi riferisco all'altro Kerala, quello delle lagune, delle montagne, delle campagne e dei boschi, dei templi e dei monasteri. Una vegetazione lussureggiante lo ricopre, bella da ammirare e utile per le innumerevoli varietà di spezie, di frutta e di legname che offre. I grandi alberi sono numerosi con le loro chiome fiorite o meno, ma comunque maestose e ammirevoli. Nella foto in alto: gare a Alappuzha Nella foto a destra: sari Nella foto in basso: raccolta del tè luglio - agosto 2015 11 Servizio Speciale - Meraviglioso Kerala - Fiori e sorrisi. Nella foto in alto: Jack Fruit Ci sono le lagune, i canali, le risaie, un complesso di acque interne navigabili le cui rive sono fiancheggiate da graziose casette con la barca ormeggiata davanti. Luoghi di antiche tradizioni di navigazione interna: sono visibili grosse giunche abitabili; si vivono ogni anno tradizionali gare di piroghe estremamente lunghe, ciascuna ospitante fino a un centinaio di rematori. Ci sono le montagne che giungono fino alla vetta dell'Anai Mudi di 2659 metri. Luoghi freschi dove si coltiva il te e dove è possibile trascorrere una vacanza in stile “alpino”. E ovunque nella pianura una miriade di centri abitati. “Centri” è talvolta un eufemismo visto che si tratta di grandi aree dove le piccole case sono immerse in boschi dalle mille essenze. Luoghi abitati riconoscibili solo passandovi in mezzo, ché dall'alto non sono visibili. Luoghi pieni di vita, percorsi da stradicciole che fanno lo slalom tra una casa e l'altra dove s'incontrano donne in sari dall'andatura nobile e gentile, indaffarati signori in dothi, talvolta rimboccato alla cintura, che conferiscono un'andatura maestosa quando sono lasciati sciolti fino alle caviglie, stormi di scolari e scolare sorridenti rigorosamente 12 luglio - agosto 2015 Nella foto in alto: nel negozio di sari Nella foto a destra: sposi in divisa, abiti dai diversi colori a seconda delle scuole di appartenenza. Un paese, il Kerala, dove si cucina all'indiana utilizzando con saggezza i mille prodotti della terra: frutta, tuberi, radici. fiori, erbe e le tante spezie che permettono di assaporare una grande varietà di gusti. Un paese dove è possibile ancora incontrare qualche elefante al lavoro o preparato per le grandi processioni nelle feste rituali, ma dove si stanno rinnovando le ferrovie, costruendo la metropolitana di Kochi, creando un nuovo aeroporto intercontinentale. E' lo stato più acculturato dell'India con le sue innumerevoli scuole di ogni grado. Un paese dove convivono l'una accanto all'altra le grandi religioni, cristiana (di varie denominazioni), indu e musulmana. Un paese i cui cristiani si vantano di essere stati evangelizzati direttamente dall'apostolo Tommaso e che ostentano con orgoglio la loro fede, pur rispettosi della fede altrui. luglio - agosto 2015 13