...

manuale essenziale mysql

by user

on
Category: Documents
24

views

Report

Comments

Transcript

manuale essenziale mysql
Autore:
Luciano Viviani
Classe:
TERZA INFORMATICA SERALE (3IS)
Anno scolastico:
2003/2004
Scuola:
Itis Euganeo
MANUALE ESSENZIALE MYSQL
Manuale
La dispensa vuole fornire agli studenti
delle classi quinte del corso di
informatica alcune informazioni
essenziali sull’uso del database MySql.
In particolare viene trattato in modo
abbastanza approfondito il modo con cui
vengono gestite la protezioni degli
accessi alle tabelle del database da
utenti che si collegano da una rete
Internet-Intranet. Non è trattato in modo
approfondito il linguaggio SQL, per il
quale si fa riferimento al libro di testo e
ai numerosi manuali esistenti.
Introduzione
Questo testo ha lo scopo di descrivere il primo approccio al database MySql. Non contiene quindi una descrizione
completa del linguaggio ma le sue parti ritenute essenziali. Come prerequisito è richiesta una conoscenza del
linguaggio SQL cui si fa riferimento in svariati punti. Il manuale completo può essere scaricato dal sito
www.mysql.com/documentation/
Gli esempi non sono stati verificati, possono quindi contenere degli errori: il manuale è stato realizzato per puro
scopo didattico, chi usa MySql in applicazioni commerciali faccia riferimento alla documentazione ufficiale. La
versione di riferimento è la 3.23.47.
In questo manuale faremo riferimento all’esecuzione di comandi SQL dal terminale a linea di comando fornito con
MySql, altri manuali essenziali faranno riferimento alle interfacce realizzabili in PHP e Java. MySql è un server, di
fatto si collega alla porta 3306 di default, tutte le applicazioni quindi useranno lo schema client-server. Nel manuale
inoltre non sono riportati i comandi SQL, per questi si può fare riferimento ad un qualsiasi testo.
Connessione e disconnessione dal server
MySql protegge le connessioni ai suoi database mediante uno schema di protezione abbastanza complesso, che
stabilisce i diritti degli utenti in base all’host da cui si collegano, al nome utente e ad una password. Appena
installato MySql fornisce un accesso completo a due utenti: root e ad un utente anonimo senza alcuna password.
Questo accesso è troppo libero per un utente inesperto, in particolare è possibile modificare tutti i diritti di accesso,
cosa sconsigliata per chi non conosce ancora il meccanismo delle protezioni, spiegato alla fine di questo manuale.
Per evitare problemi non modificate mai le tabelle del database mysql, almeno fino a che non avrete compreso il
meccanismo delle protezioni. In ogni caso, per modificare i diritti di accesso è preferibile usare i comandi SQL
GRANT e REVOKE
La sintassi per connettersi al database, dalla directory bin di mysql è la seguente (nell’ipotesi che MySql sia
installato sotto Windows nella directory C:\mysql):
C:\mysql\bin> mysql -h host -u user -p
Enter password: ********
Dato che inizialmente MySql prevede un utente anonimo senza password funziona ugualmente il comando:
C:\mysql\bin> mysql
A questo punto compare un benvenuto con alcune informazioni
shell> mysql -h host -u user -p
Enter password: ********
Welcome to the MySQL monitor. Commands end with ; or \g.
Your MySQL connection id is 3 to server version: 3.23.47 nt
Type 'help' or \h for help.
mysql>
A questo punto siete pronti per eseguire i vostri comandi SQL, prima però è bene che creiate un vostro database, o
che usiate il database test fornito da MySql, nel primo caso eseguite i comandi:
mysql>create database prova;
mysql>use prova;
Nel secondo caso inserite solo il comando:
mysql>use test;
E avete buone probabilità di non causare guai. Finito il lavoro potete uscire dal programma con il comando QUIT
Da notare che i comandi SQL non sono case-sensitive, potete usare maiuscole o minuscole indifferentemente, questo
non vale in generale per i nome delle colonne.
Inserimento di query
Anche se non ci sono ancora tabelle nel vostro database potete già eseguire dei comandi di interrogazione su
funzioni o costanti predefinite di MySql, per esempio il comando:
mysql> SELECT VERSION(), CURRENT_DATE;
fornirà un output del tipo:
+--------------+--------------+
| version()
| CURRENT_DATE |
+--------------+--------------+
| 3.27.47-nt
| 2003-11-16
|
+--------------+--------------+
1 row in set (0.00 sec)
mysql>
Questa query fornisce alcune informazioni sul funzionamento di MySql:
• Un comando normalmente consiste in uno statement SQL seguito da punto e virgola;
• quando date un comando mysql lo manda al server per l’esecuzione e mostra il risultato;
• l’output è mostrato come una tabella, formata da righe e colonne. La prima riga contiene in genere i nomi
delle colonne delle tabelle interrogate, in questo caso fornisce le espressioni valutate.
• MySql fornisce inoltre il numero di righe del risultato e un valore (approssimato) del tempo impiegato
nell’esecuzione.
La query che segue dimostra come MySql può essere usato per compiere dei calcoli:
mysql> SELECT SIN(PI()/4), (4+1)*5;
+-------------+---------+
| SIN(PI()/4) | (4+1)*5 |
+-------------+---------+
|
0.707107 |
25 |
+-------------+---------+
Creare e usare un database
In questa sezione sarà mostrato come:
• Creare un database
• Creare una tabella
• Inserire dati in una tabella
• Recuperare i dati dalla tabella
Innanzi tutto usiamo la statement SHOW per vedere quanti database esistono nel server:
mysql> SHOW DATABASES;
+----------+
| Database |
+----------+
| mysql
|
| test
|
| prova
|
+----------+
Ora potete selezionare il database prova con il seguente comando:
mysql> USE prova
Database changed
Creazione di una tabella
A questo punto il database dovrebbe essere vuoto, potete verificarlo con il comando SHOW TABLES:
mysql> SHOW TABLES;
Empty set (0.00 sec)
A questo punto dovete decidere quali tabelle creare e quali dati inserire in esse, usate il comando CREATE TABLE,
nel nostro esempio inseriremo Cognome, Nome, Data di Nascita per creare una tabella che ci ricordi i compleanni
dei nostri amici:
mysql> CREATE TABLE compleanni (cognome VARCHAR(20), nome VARCHAR(20),
-> nascita DATE);
Query OK, 0 rows affected (0.02 sec)
Come si vede uno statement può essere scritto su più righe, il simbolo -> viene usato da mysql quando non avete
terminato una riga con punto e virgola. A questo punto ripetiamo il comando:
mysql> SHOW TABLES;
+-----------------+
| Tables_in_prova |
+-----------------+
| compleanni
|
+-----------------+
Se si vuole vedere come è stata creata la tabella si usa il comando:
mysql> DESCRIBE compleanni;
+---------+-------------+------+-----+---------+-------+
| Field
| Type
| Null | Key | Default | Extra |
+---------+-------------+------+-----+---------+-------+
| cognome | varchar(20) | YES |
| NULL
|
|
| nome
| varchar(20) | YES |
| NULL
|
|
| nascita | date
| YES |
| NULL
|
|
+---------+-------------+------+-----+---------+-------+
Inserire dati nella tabella
Dopo aver creato la tabella bisogna inserirvi dei dati, si usa il comando insert.
mysql> INSERT INTO compleanni
-> VALUES ('Viviani','Luciano','1948-03-29');
Query OK, 1 row affected (0.06 sec)
È da notare che i dati vanno inseriti come stringhe (delimitate da ‘’ ) e che la data deve essere inserita come annomese-giorno, non nel formato con cui siamo abituati.
Ritrovare i dati da una tabella
Per ritrovare i dati inseriti in una tabella si usa il comando SELECT nella forma generale:
SELECT nomi delle colonne
FROM quale tabella
WHERE condizioni da soddisfare
La clausola WHERE è opzionale, la forma più semplice di SELECT trova tutti i dati:
mysql> SELECT * FROM compleanni;
+----------+--------+------------+
| cognome | nome
| nascita
|
+----------+--------+------------+
| Viviani | Luciano| 1948-03-29 |
+----------+--------+------------+
Questa forma di select è utile quando avete pochi dati nella tabella. Per il normale uso la clausola WHERE vi
permette di selezionare solo i dati che vi interessano, specificando per esempio il nome o il cognome. Nello stesso
modo invece di * possiamo elencare le colonne che compaiono nell’output. Esistono inoltre delle funzioni che
permettono di estrarre dalla data solo l’anno il mese o il giorno. Per esempio se volessimo vedere solo chi compie gli
anni il 29 marzo dovremmo usare una sintassi del tipo:
mysql> SELECT * FROM compleanni
-> WHERE (MONTH(nascita)=3 AND DAYOFMONTH(nascita)=29);
Gestione dei privilegi di accesso a MySQL
Le informazioni relative ai privilegi sono memorizzate nelle tabelle user, db, host, tables_priv e
columns_priv nel database mysql, solo l'amministratore del sistema deve avere accesso a queste tabelle e deve
utilizzarle con molta cautela dopo aver letto queste note.
Tipi di privilegio
Privilegio
select
insert
update
delete
index
alter
create
drop
grant
references
reload
shutdown
process
file
Nome della colonna
Select_priv
Insert_priv
Update_priv
Delete_priv
Index_priv
Alter_priv
Create_priv
Drop_priv
Grant_priv
References_priv
Reload_priv
Shutdown_priv
Process_priv
File_priv
Significato
Permette (Y) o vieta (N) l'operazione SELECT su una tabella
Permette o vieta l'operazione SQL INSERT su una tabella
Permette o vieta la modifica dei dati di una riga
Permette o vieta la cancellazione di una riga
Permette o vieta la creazione di un indice
Permette o vieta la modifica della struttura di una tabella
Permette la creazione di database, tabelle, indici
Permette l'eliminazione di tabelle o database
Permette di assegnare privilegi ad altri utenti
Permette di creare riferimenti tra tabelle
Ricarica o rinfresca le tabelle
Può disattivare il servizio
Può visualizzare e terminare i processi in corso
Permette la lettura o scrittura di file interni
Questa tabella concede privilegi su tutto il contenuto dei database nel server, compreso mysql stesso. I permessi a
questo livello (valori Y nei campi di privilegio) dovrebbero essere concessi solo agli amministratori del sistema, un
utente normale dovrebbe quindi contenere tutti N in questi campi. Una gestione corretta viene gestita dai comandi
GRANT e REVOKE.
Come lavora il sistema di privilegi di MySQL
1.
Il privilegio viene accordato in funzione del NomeUtente e del nome del computer da cui ci si collega,
l'identificazione viene fatta con entrambi i valori
2. Nel caso in cui utente@computer abbia diritto di accesso ogni operazione sul database viene
controllata con i diritti d’accesso per quell'operazione
Il server usa le tabelle user, db, host per controllare gli accessi, i campi delle tabelle sono i seguenti:
Nome tabella
Campi di scopo
Campi di privilegi
user
Host
User
Password
Select_priv
Insert_priv
Update_priv
Delete_priv
Index_priv
Alter_priv
Create_priv
Drop_priv
Grant_priv
References_priv
Reload_priv
Shutdown_priv
Process_priv
File_priv
db
Host
Db
User
Select_priv
Insert_priv
Update_priv
Delete_priv
Index_priv
Alter_priv
Create_priv
Drop_priv
Grant_priv
host
Host
Db
Select_priv
Insert_priv
Update_priv
Delete_priv
Index_priv
Alter_priv
Create_priv
Drop_priv
Grant_priv
Per controllare il diritto a compiere determinate operazioni vengono consultate, per gli utenti che comunque hanno
l'accesso anche le tabelle tables_priv e columns_priv.
Tabelle
Campi di scopo
tables_priv
Host
Db
User
Table_name
Table_priv
Column_priv
Timestamp
Grantor
Campi di privilegi
Altri campi
columns_priv
Host
Db
User
Table_name
Column_name
Column_priv
Timestamp
Ciascuna tabella contiene campi di scopo e di privilegio, i campi di scopo determinano il contesto cui si applicano i
privilegi per ciascun record della tabella. Per esempio un record nella tabella user con i valori:
Host: uno.sistemi.net
User: luciano
sarà utilizzato per determinare i privilegi dell'utente luciano quando si collega dell'host uno.sistemi.net ,
ovviamente se la password di accesso è corretta.
In modo simile, nella tabella db un record con i valori:
Host: uno.sistemi.net
User: luciano
Db: anagrafe
determinerà i privilegi dell'utente luciano, che accede da uno.sistemi.net, limitatamente al database
anagrafe, in modo analogo funzionano le tabelle tables_priv e columns_priv.
Tutti i confronti, tranne Host (compatibilità con Windows), tengono conto di maiuscole-minuscole
I campi di privilegio indicano quali operazioni possono essere compiute da un determinato utente, il server combina
le informazioni nelle varie tabelle per creare una descrizione completa di ciascun utente, le regole saranno descritte
in seguito.
I campi di scopo sono stringhe di caratteri, dichiarati come segue, e con valore di default la stringa vuota
Nome del campo
Tipo del campo
Host
CHAR(60)
User
CHAR(16)
Password
CHAR(16)
CHAR(64)
Db
CHAR(60) per le tabelle tables_priv e columns_priv
CHAR(60)
Table_name
Column_name
CHAR(60)
Nelle tabelle user, db e host tutti i campi di privilegio sono dichiarati ENUM ('N','Y') con valore di default
'N'
Nelle tabelle tables_priv e columns_priv i campi di privilegio sono dichiarati come SET con i seguenti
valori possibili:
Nome tabella
Nome campo
Elementi del SET
'Select', 'Insert', 'Update', 'Delete', 'Create',
tables_priv Table_priv
'Drop', 'Grant', 'References', 'Index', 'Alter'
tables_priv Column_priv 'Select', 'Insert', 'Update', 'References'
columns_priv Column_priv 'Select', 'Insert', 'Update', 'References'
I tipi di dati ENUM e SET sono estensioni MySql, il primo è un elenco di valori (massimo 65535) di cui uno solo può
essere attribuito alla variabile, il secondo è un oggetto di tipo stringa che può assumere zero o più valori (massimo
64) che devono essere scelti dalla lista .
In breve, il server usa le tabelle dei privilegi di accesso nel seguente modo:
•
•
I campi di scopo della tabella user determinano se accettare o rifiutare una connessione;
se la connessione è accettata i privilegi indicati nel record delle tabella relativo all’utente si applicano a
tutte le basi dati del server, sono cioè privilegi globali. in particolare i privilegi relativi all’amministrazione
sono solo globali e si trovano solo in questa tabella.
• Le tabelle db e host sono utilizzate insieme:
• i campi di scopo della tabella db determinano quali utenti possono aver l’accesso, a quali basi dati e da
quali host, i campi di privilegio determinano le operazioni ammesse.
• La tabella host è usata come estensione della tabella db se si vuole che un utente, identificato dalla
tabella db, possa accedere a un data base da più host. In questo caso il campo Host nella tabella db
deve essere vuoto e per ogni host si deve creare un record nella tabella host.
• Le tabelle tables_priv e columns_priv funzionano come db, a un livello di dettaglio
maggiore.
Il server legge le tabelle dei diritti di accesso solo quando parte, se si desidera che le nuove impostazioni abbiano
effetto senza far ripartire il server si deve eseguire l’istruzione FLUSH PRIVILEGES
Controllo dell’accesso, Stadio1: verifica della connessione
Quando un utente tenta la connessione al server, il server esegue le seguenti verifiche:
1. host dal quale l’utente si connette;
2. nome dell’utente
3. password
Se l’identità è accertata correttamente la connessione viene stabilita e il server passa allo stadio 2, altrimenti la
connessione viene rifiutata.
La verifica viene eseguita impiegando i tre campi di scopo della tabella user: Host, User e Password nel
seguente modo:
• il campo Host deve contenere un nome di host, ‘localhost’ o un indirizzo IP;
• si può usare il carattere jolly % o lasciare il campo vuoto, in quest’ultimo caso tutti gli host sono accettati;
• nel campo User non sono accettati caratteri jolly, se viene lasciato vuoto qualsiasi nome utente viene
accettato;
• il campo Password può essere vuoto, in questo caso l’utente può connettersi senza specificare una
password
• le password sono crittografate mediante la funzione PASSWORD()
Esempi di host e utenti
Host
User
valori accettati nella connessione
'uno.sistemi.net' 'luciano' luciano quando si connette da uno.sistemi.net
'uno.sistemi.net' ''
chiunque si connetta da uno.sistemi.net
'%'
'luciano' luciano, da qualunque host si connetta
'%'
''
chiunque si connetta da qualsiasi host
luciano, che si connette da un host qualsiasi del dominio
sistemi.net
'%.sistemi.net'
'luciano'
'192.168.1.1'
'luciano' luciano, quando si connette da 192.168.1.1
'192.168.1.%'
'luciano'
luciano, quando si connette da un host nella rete di classe C
192.168.1
Può capitare il caso che una connessione sia verificata da più record nella tabella, dato che l’identificazione deve
essere unica il server procede come segue:
1. la tabella viene ordinata in memoria mettendo prima le indicazioni più specifiche e dopo le più generiche,
per esempio, nella nostra tabella, le righe più specifiche sono la prima e la sesta (la corrispondenza deve
essere esatta), mentre la quarta è la più generica;
2. viene usata la prima corrispondenza trovata (cioè la più specifica tra quelle che verificano la connessione).
3. nell’ordinamento il campo Host viene usato per primo, a parità di host si utilizza il campo User.
Controllo dell’accesso, Stadio2: verifica delle richieste
Stabilita la connessione, il server entra nel secondo stadio. Per ogni richiesta (comando SQL) verifica se l’utente ha
sufficienti privilegi per eseguirla. La verifica viene fatta, controllando nell’ordine le tabelle:
1. user
se il permesso è concesso la richiesta viene eseguita, altrimenti si prosegue con:
2. db
se il permesso è concesso la richiesta viene eseguita, altrimenti si prosegue con:
3. host
se il permesso è concesso la richiesta viene eseguita, altrimenti si prosegue con:
4. tables_priv se il permesso è concesso la richiesta viene eseguita, altrimenti si prosegue con:
5. columns_priv se il permesso è concesso la richiesta viene eseguita, altrimenti rifiutata
Come si vede, si procede dal permesso più generale al più specifico, è quindi se voglio concedere un permesso solo
a livello più basso (per esempio per una specifica colonna) devo negarlo a tutti i livelli più alti.
Le tabelle che concedono l’accesso sono normalmente manipolate con i comandi GRANT e REVOKE
Sintassi di GRANT e REVOKE
I comandi SQL GRANT e REVOKE servono a concedere o revocare permessi ad un utente, GRANT crea anche un
nuovo utente, se questo non esiste.
GRANT priv_type [(column_list)] [, priv_type [(column_list)] ...]
ON {tbl_name | * | *.* | db_name.*}
TO user_name [IDENTIFIED BY 'password']
[, user_name [IDENTIFIED BY 'password'] ...]
[WITH GRANT OPTION]
REVOKE priv_type [(column_list)] [, priv_type [(column_list)] ...]
ON {tbl_name | * | *.* | db_name.*}
FROM user_name [, user_name ...]
priv_type deve essere specificato con le seguenti parole chiave
ALL PRIVILEGES
FILE
RELOAD
ALTER
INDEX
SELECT
CREATE
INSERT
SHUTDOWN
DELETE
PROCESS
UPDATE
DROP
REFERENCES
USAGE
USAGE serve per creare un utente senza alcun privilegio, REFERENCES non è attualmente implementato
Un utente con l’opzione grant (WITH GRANT OPTION)può attribuire e revocare privilegi agli altri, per toglierli
questa possibilità si usa REVOKE GRANT OPTION ON ... FROM ...;
Ovviamente, oltre ad essere corretta sintatticamente, l’istruzione deve anche tener conto del sistema di protezione
prima spiegato, per esempio FILE o SHUTDOWN non hanno alcun senso a livello di tabella.
Nella clausola ON il simbolo * si riferisce al database corrente (o ai privilegi globali se non c’è alcun database
corrente), *.* indica privilegi globali, db_name.* si riferisce al database db_name.
Il nome dell’utente può essere specificato nella forma utente@host usando eventualmente caratteri jolly o
indirizzi IP, in tal caso la stringa deve essere tra virgolette (esempio luciano@”192.168.1.%” ).
Titolo:
Manuale essenziale MySql
Autore:
Luciano Viviani
Email:
[email protected]
Classe:
TERZA INFORMATICA SERALE (3IS)
Anno scolastico:
2003/2004
Scuola:
Itis Euganeo
Via Borgofuro, 6
Via Borgofuro 6 - 35042 Este (PD) - Italy
Telefono 0429.21.16 - 0429.34.72
Fax 0429.41.86
http://www.itiseuganeo.it
[email protected]
Note legali:
Nessuna restrizione all'utilizzo
Fly UP