...

orgogliosi di voi - Guardia di Finanza

by user

on
Category: Documents
38

views

Report

Comments

Transcript

orgogliosi di voi - Guardia di Finanza
Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. n. 353 del 2003 (conv. in L. 27 febbraio 2004, n. 46) art. 1, comma 1, CNS - Roma
i
Augur
ANNO CXXVIII
DICEMBRE 2014
Il Premier Matteo Renzi
alla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza
ORGOGLIOSI DI VOI Nat
ale 2014
Capodanno 2015
A
U
G
U
R
I
C
arissimi, come ogni anno, l’approssimarsi delle Festività natalizie offre l’occasione, particolarmente gradita, per esprimere a Voi e ai Vostri cari la mia sentita vicinanza e formularVi sinceri ed affettuosi auguri.
Le difficoltà e gli ostacoli che caratterizzano questo delicato momento storico rendono
ancora più importante e prezioso il supporto delle nostre famiglie, con cui condividiamo, ogni giorno,
l’impegno per la tutela della legalità e degli interessi dei cittadini onesti.
È un compito tutt’altro che agevole ma sono certo che grazie alla lealtà, alla passione e allo spirito
di sacrificio di ciascuno di Voi, la Guardia di Finanza continuerà ad interpretare, al meglio, il ruolo di
protagonista del processo di cambiamento del Paese che ci viene riconosciuto, in ogni circostanza, sia in
ambito nazionale che internazionale.
Gli eccezionali risultati conseguiti anche quest’anno sono la testimonianza più eloquente dell’entusiasmo e dell’unità d’intenti con cui operate quotidianamente, motivo di orgoglio e soddisfazione per tutte
le Fiamme Gialle.
Occorre continuare su questa strada e guardare con fiducia al futuro!
Un sincero plauso va, dunque, ad ognuno di Voi, che date prova di dedizione e abnegazione, affrontando scenari operativi complessi e talvolta rischiosi.
Un pensiero riconoscente all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, solerte custode delle tradizioni e dei valori su cui si fonda la nostra storia.
Un particolare ringraziamento, infine, ai componenti degli Organi di Rappresentanza Militare, sempre
dediti, con spirito di fattiva collaborazione, alla ricerca delle condizioni più favorevoli per il benessere
del personale, come avvenuto anche in occasione delle iniziative finalizzate allo sblocco delle dinamiche
salariali.
Carissimi Finanzieri, Vi auguro di trascorrere questi giorni di meritato riposo accanto ai vostri affetti,
con la serenità e la gioia che solo lo spirito del Santo Natale è in grado di donare.
Ancora auguri, di cuore, a tutti!
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza
Gen.C.A. Saverio Capolupo
EDITORIALE
di
Ernesto Bruno
i
ANNO CXXVIII
DICEMBRE 2014
Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. n. 353 del 2003 (conv. in L. 27 febbraio 2004, n. 46) art. 1, comma 1, CNS - Roma
Augur
Il Premier Matteo Renzi
alla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza
ORGOGLIOSI DI VOI
C
Impegno e solidarietà
ari Lettori, auguri!
Un grande augurio di serenità per questo Natale 2014 e per un nuovo, splendido
2015, dispensatore di gioie e gratificazioni
che desideriamo rivolgerVi più che con una lunga sequela di
parole, con un forte, caloroso, ideale abbraccio.
Ma, è inutile nascondercelo, l’atmosfera che si respira in
queste giornate non è quella degli altri giorni dell’anno.
Suscita profondi sentimenti e invita a riflettere.
Tralasciando gli aspetti consumistici della Festa, che
finisce con il contagiare un po’ tutti in una frenetica quasi
ansiogena corsa al regalo, i tempi che scandiscono la nostra
esistenza rallentano.
E torniamo così a riscoprire il valore autentico delle relazioni: da quelle familiari a quelle con gli amici.
Relazioni che è difficile coltivare durante l’anno, risucchiati in un vortice di impegni ed imprevisti.
L’atmosfera natalizia è dunque propizia per riappropriarci
appieno della nostra vita, dei nostri spazi, e trascorrere più
tempo con i nostri cari, dedicarci alle nostre passioni, moltiplicare i momenti di aggregazione, amplificando il grande
senso di umanità e di socialità che ci appartiene.
Nonostante le difficoltà, le preoccupazioni, nonostante
tutto, è proprio il nostro spessore di persone e di Finanzieri
ad emergere ogni giorno, non importa se il giorno è “festivo”
o “lavorativo”; non importa se il turno di servizio è “notturno” o “diurno”; non importa se le condizioni meteo sono
proibitive.
Noi, insomma, ci siamo. Sempre. Anche nei momenti difficili.
i L FI NA NZIERE//DICEMB RE 2 0 14
Ed è per questo che le parole del Premier Matteo Renzi
– “Sono orgoglioso di Voi” – pronunciate in occasione dell’apertura dell’anno di studi alla Scuola di Polizia Tributaria,
arrivano a suggellare un impegno totale, senza riserve, verso
la collettività, le Istituzioni, il Paese tutto.
Impegno che si sposa bene con la parola solidarietà. Di
pari passo con la lotta all’evasione fiscale, agli sperperi di
denaro pubblico e alla corruzione – che tradotto significa
garantire migliori e maggiori servizi pubblici – la Guardia di
Finanza promuove diverse iniziative benefiche, assicurando
la propria vicinanza ai più bisognosi in nome di una maggiore giustizia ed equità sociale.
Il sostegno a Telethon è una di queste.
In via del tutto eccezionale, il Comandante Generale è
andato in diretta televisiva sulla RAI per illustrare il lodevole progetto, collegandolo alla presentazione del prestigioso
Calendario Storico 2015, con l’auspicio che ci siano meno
sprechi e più risorse da destinare alla ricerca, garantendo al
contempo un contrasto serrato ad ogni forma di illegalità.
Desideri e sogni possono avverarsi quando le buone parole non restano tali ma vengono seguite da gesti concreti.
La Guardia di Finanza, e tutti Noi che la animiamo, dimostra, in ogni occasione concretezza e di essere tutt’altro che
lontana dalla realtà.
Spero di non avervi tediato e che durante questo periodo
di feste e di meritato riposo, possiate trovare anche il tempo
di sfogliare “il Finanziere”.
Vorrebbe dire che queste pagine hanno potuto in qualche
modo suscitare il Vostro interesse.
Accettatelo, dunque, come dono. ■
3
SOMMARIO
6
ATTUALITÀ
FOCUS
INAUGURATO
il 50° ANNO
DI STUDI
FOCUS
di Gianluigi D’Alfonso
La cerimonia, coincisa con
l’anniversario della nascita
dell’Istituto, celebrata alla
presenza del Presidente del
Consiglio, Matteo Renzi
progetto vincente
di Alessandro N. Serena
10
NOI PER VOI
INformatica
investigativa
viaggio in… Compagnia
MOBILE FORENSICS
di Marco Stella e Ivan Di Pietro 40
IN VETRINA
AZIONISTI
DELLA SPERANZA
di Giovanni De Roma
OTTIMIZZARE
RISORSE E PROCESSI
di Michele Vidoni
12
16
Civitavecchia
QUANDO I CONTROLLI
VANNO IN PORTO
a cura di Alessio Grisini
26
in montagna
con il sagf
I frutti
dell’impegno
a cura di Claudio Cruciani
30
Ciack, Fiamme Gialle
in azione!
di Ernesto Bruno
4
32
ALCOL IN NERO
a cura di Giandomenico Belliotti 46
Curiosità in cronaca
In formazione
a cura di Antonio Barbati
a cura di Mirko Marelli
21
SUI BINARI
DELLA LEGALITÀ
di Claudio Bolognese
IN famiglia
34
Immagini
22
Soccorsi dal cielo
a cura di Roberto Valentini
45
I Gruppo Bologna
18
Diario
degli Avvenimenti
a cura di Paolo Neri
Carovana
a cura di Paolo Raeli
La voce dei protagonisti
Scuola Nautica di Gaeta
Al via la missione
Triton
di Joselito Minuto
A TUTELA
DEI CONSUMATORI
a cura di Giandomenico Belliotti 42
VITA DEL CORPO
DAL CIELO AL MARE
PROFESSIONISTI
SEMPRE SULL’ONDA
a cura di Claudio Cantella
Tutela salute pubblica
Ricordi del Passato
a cura di Antonio del Piano
37
48
49
52
La redazione risponde
a cura di Claudio Antico
53
i L F I N A N ZI E R E / / D I C E M B RE 201 4
COCER. NOTIZIARIO
DELLA RAPPRESENTANZA 55
ITINERARI
Anno CXXVIII – N. 12 DICEMBRE 2014
Mensile illustrato di cultura
e di informazione professionale
della guardia di finanza
fondato nel 1886
sport Fiamme gialle
CAMPUS FIAMME GIALLE,
A SCUOLA DI VALORI
di Vincenzo Parrinello
56
Proprietà
Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza
[email protected]
Record mondiale
per Oxana Corso
di Gabriele Di Paolo
Caporedattore
Cap. Paolo Pettine
58
Direttore responsabile
Col. t.ST Ernesto Bruno
CAMPRIANI E STANCO
FANNO ANCORA CENTRO
di Salvatore Mendolia
59
In viaggio sul BerninaExpress, il treno che
scala la montagna
di Clara Triventi
70
Note Musicali
Medicina per noi
MUSICA, MISSIONE SOCIALE
di Francesco Attardi
e Antonio Di Biagio
61
Consigli per una
corretta depilazione
di Luigi Valenzano
72
Salute & Benessere
CAMBIO DI CAMPO
L’ANALISI POSTURALE
di Beniamino Colagrosso
e Massimo Alfieri
REPORTER
74
Le frontiere
dell’Hi-tech
La tecnologia
sotto l’albero
a cura di Paolo Pettine
75
Evasioni gustose
A NATALE I REGALI
SI FANNO ONLINE
di Paolo Pettine
Tra tradizione
e modernità
di Alessio Grisini
62
64
Gian Carlo Caselli
NON SOLO STEREOTIPI,
ALL’ESTERO SIAMO
IL PAESE DELL’ANTIMAFIA
di Gianluigi D’Alfonso
66
Cultura
i L FI NA NZIERE//DICEMB RE 2 0 14
76
Come ci Vedono
Il ritratto
HANS MEMLING
Rinascimento
Fiammingo
di Massimo Ricciardi
Il cappone Ripieno
a cura di Piero Villotta
68
IL MONDO
DELLA GUARDIA DI FINANZA
ATTRAVERSO
GLI OCCHI DEI BAMBINI
a cura della Redazione
77
le pagine di finzy
Giochi e avventure
a cura dell’Ufficio Stampa
e Relazioni Esterne
del Comando Generale
78
Recensioni
80
INDICI
82
Segreteria di redazione
Giandomenico Belliotti
Redazione, Amministrazione e Abbonamenti
Tel. 06.44221 – Fax 06.44223555
C.F. e P.I. 06028691001
00162 Roma – Viale XXI Aprile, 51
[email protected]
www.gdf.gov.it
Realizzazione, Impianti e Stampa
Marchesi Grafiche Editoriali S.p.A.
Art director: Moira Mazzei
www.marchesigrafiche.it
Via Flaminia, 995/997 – 00189 Roma
Tel. 06.332161
Abbonamenti (11 numeri)
Sostenitore: € 50,00
Ordinario: € 31,00
Ridotto: € 18,50 (per tutti i militari e gli appartenenti alle forze di polizia
e all’amministrazione finanziaria, in servizio e in congedo);
Estero: le somme di cui sopra sono maggiorate di € 7,75.
Per gli abbonati militari del Corpo in servizio l’importo
dell’abbonamento viene trattenuto direttamente dallo stipendio (nel
mese di dicembre), mentre per i rimanenti abbonati, ivi compresi
quelli già appartenenti al Corpo, i versamenti in c.c.p. devono
essere effettuati entro il 30 dicembre. I dati forniti dai sottoscrittori
degli abbonamenti vengono utilizzati esclusivamente per l’invio
della pubblicazione e non vengono ceduti a terzi per altro motivo.
L’abbonamento decorre dal numero di gennaio di ogni anno e si rinnova
tacitamente qualora non venga disdetto entro il 30 settembre (farà
fede la data del timbro postale).
Una copia arretrata: € 2,00 più spese postali. Non si accettano rimesse
in contanti.
I fascicoli non ricevuti devono essere richiesti entro 3 mesi dalla data di
pubblicazione.
I versamenti possono essere effettuati su C/C postale 00787002
(codice IBAN: IT27D0760103200000000787002)
oppure su C/C bancario
(codice IBAN: IT88G0100503341000000004040)
entrambi intestati a Ente Editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza,
Viale XXI Aprile, 51 – 00162 Roma, specificando nella causale
“Abbonamento a Il Finanziere” e indicando inoltre l’annualità di riferimento.
Cambio di indirizzo
Servizio gratuito, ma con espressa richiesta inoltrata via e-mail o a
mezzo fax.
Disdette
Dovranno essere inoltrate direttamente presso la Direzione del Periodico,
ivi comprese quelle dei militari del Corpo entro il 30 settembre di ogni anno.
La semplice restituzione dei fascicoli non può essere considerata disdetta.
Pubblicità
POLITALIA Comunicazioni Istituzionali srl
Via Felice Casati, n. 17 – 20124 Milano
Tel. 02.2020411 – Fax 02.42108719
e-mail: [email protected]
LE IDEE ESPRESSE NEGLI ARTICOLI SONO PERSONALI
DEGLI AUTORI E NON HANNO RIFERIMENTO
CON ORIENTAMENTI UFFICIALI
La redazione si riserva il diritto di modificare la titolazione degli articoli e
di dare a questi l’impostazione grafica ritenuta più opportuna. È vietata la
riproduzione, anche parziale, senza preventiva autorizzazione.
Associato all’USPI
Unione Stampa Periodica Italiana
REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA AL N. 239/48
ISCRITTO AL REGISTRO DEGLI OPERATORI
DI COMUNICAZIONE CON N. 6903 IN DATA
10 DICEMBRE 2001 – CODICE ISSN 0015-2242
Consegnato per la stampa il 16 dicembre 2014
La tiratura di questo numero è di 32.000 copie.
5
Fly UP