...

Attraversando il Bardo è un documentario dedicato

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Attraversando il Bardo è un documentario dedicato
Attraversando il Bardo è un documentario dedicato da Franco Battiato al tema della
morte nelle diverse tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente, con un linguaggio che
alterna gravità e leggerezza e che da “la fine“ prende spunto per indagare il senso più
profondo della vita e della ricerca esistenziale.
Il titolo rimanda al Bardo Thodol (meglio conosciuto come “Libro Tibetano dei Morti”),
il testo più noto della letteratura del Paese delle Nevi che ritorna a ispirare la poetica
del carismatico musicista siciliano.
Il documentario prevede i contributi, tra gli altri, di Manlio Sgalambro, Stanislav Grof,
Geshe Gelek e Lama Monlam.
Le riprese, iniziate nel giugno 2013, sono state realizzate prima in una Sicilia insolita
(le Cave di Cusa e i bellissimi e inconsueti paesaggi dell’altopiano dell’Argimusco, una
vasta zona sui Nebrodi segnata dalla presenza di dolmen e menhir di grande
suggestione) poi in Nepal, tappa conclusiva del percorso del regista-musicista
siciliano, animato da una instancabile curiosità verso nuovi territori artistici, filosofici e
spirituali.
La narrazione di Attraversando il Bardo è arricchita dal contributo di monaci, asceti,
filosofi e psicologi che si incrociano in un dialogo a distanza per ritrovare il senso più
profondo della vita e della ricerca esistenziale.
A fare da contrappunto lieve a un tema così profondo, Battiato ha intercalato una
esilarante pièce di Cristina Coltelli, attrice, autrice e cantante, sorprendente "donna
Arlecchino" del teatro italiano. Nata a Palermo e cresciuta con le migliori compagnie
teatrali nazionali e in quella grande fucina di talenti che è il Théâtre du Soleil a Parigi,
la Coltelli interpreta l’intramontabile servo sciocco che con la sua vitalità raggira anche
stavolta Signora Morte e con un dialogo serrato e perfetto, sintesi della più collaudata
comicità da commedia dell’arte, introduce una nota di leggerezza nella struttura
narrativa del film.
ATTRAVERSANDO IL BARDO - Note tecniche
REGIA: FRANCO BATTIATO
PRODUZIONE ESECUTIVA: FABIO BAGNASCO E MASSIMILIANO POLLINA PER "ARCO
PRODUZIONI Srl" CON L'APPORTO DI SBC E PROFILM
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: FABRIZIO PROFETA
OPERATORE DI RIPRESA: GIUSEPPE VAIUSO
FONICI: LUCA BERTOLIN E TURI TORRISI
COORDINAMENTO DI PRODUZIONE: EVA DRAMMIS
SPONSOR TECNICI: SBC AUTOEUROPA, BARBERA & PARTNERS
Ufficio stampa
Giovannella Brancato
340 8334979
HYPERLINK "mailto:[email protected]"[email protected]
Fly UP