...

Registratore digitale a 4 canali H.264

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Registratore digitale a 4 canali H.264
* Manuale d‘uso
Registratore digitale a 4 canali H.264
N. ordine 808574
7
Indice
*
Pagina
1. Introduzione............................................................................................................................................................3
2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3
3. Impiego conforme alle norme..............................................................................................................................4
4. Contenuto della fornitura......................................................................................................................................4
5. Caratteristiche e funzioni.....................................................................................................................................5
6. Indicazioni di sicurezza.........................................................................................................................................6
a) Generale............................................................................................................................................................6
b) Alimentatore/cavo di alimentazione.............................................................................................................7
c) Registratore digitale........................................................................................................................................7
7. Avvertenze per batterie e accumulatori............................................................................................................8
8. Messa in funzione..................................................................................................................................................9
a) Installazione del disco rigido nel registratore digitale..............................................................................9
b) Collegamento.................................................................................................................................................10
c) Inserimento e sostituzione delle batterie nel telecomando IR..............................................................11
d) Accesso al menu OSD..................................................................................................................................12
e) Formattazione del disco rigido....................................................................................................................12
f) Istruzioni d‘uso del produttore....................................................................................................................12
9. Risoluzione dei problemi.....................................................................................................................................13
10. Manutenzione e pulizia.......................................................................................................................................14
11. Smaltimento..........................................................................................................................................................14
a) Generale..........................................................................................................................................................14
b) Batterie e accumulatori................................................................................................................................14
12. Caratteristiche tecniche.....................................................................................................................................15
a) Registratore digitale......................................................................................................................................15
b) Alimentatore...................................................................................................................................................15
c) Telecomando IR.............................................................................................................................................15
2
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee.
Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo manuale d‘uso.
Il presente manuale d‘uso è parte integrante del prodotto. Contiene indicazioni importanti per la
messa in funzione e l‘utilizzo del prodotto stesso, che devono essere rispettate anche se il prodotto viene ceduto a terzi. Conservare queste istruzioni per un‘eventuale consultazione futura.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche, rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia:
Tel.: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: [email protected]
Lun - Ven: 9.00 - 18.00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine nel triangolo viene utilizzato quando sussiste un pericolo per l‘incolumità
delle persone, ad esempio a causa di una scossa elettrica.
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti contenute nel
presente manuale che devono essere osservate.
Il simbolo della „freccia“ segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l‘uso.
3
3. Impiego conforme alle norme
Il prodotto viene utilizzato per la sorveglianza e la protezione di aree nascoste o critiche, come aree di
ingresso, accessi a cortili, autorimesse interrate.
Al registratore digitale possono essere collegate fino a quattro telecamere, non comprese nella fornitura
e ordinabili separatamente.
Per consentire la registrazione del segnale AV delle telecamere è necessario installare nel registratore
digitale un disco rigido, non incluso nella fornitura e ordinabile separatamente.
L‘alimentazione del registratore digitale delle telecamere è fornita dall‘alimentatore incluso.
Nel Capitolo 5 sono presentate tutte le caratteristiche e le funzioni del prodotto.
Si noti che osservare altre persone con una telecamera senza che queste ne siano a conoscenza e abbiano fornito il loro consenso costituisce un reato. Rispettare le norme e le disposizioni in vigore nello stato
in cui vengono utilizzate le telecamere.
Rispettare le indicazioni di sicurezza.
Qualsiasi utilizzo diverso da quello precedentemente descritto può danneggiare il prodotto e implicare rischi, come ad esempio cortocircuiti, incendi, folgorazione e così via. Il prodotto non può essere modificato
o ricostruito.
4. Contenuto della fornitura
• Registratore digitale
• Telecomando IR
• Mouse USB
• Alimentatore
• Cavo di alimentazione
• Cavo VGA
• 4x cavo d‘allacciamento per telecamera
• CD del software con dettagliate istruzioni d‘uso (in lingua inglese)
• Riassunto delle istruzioni per l‘uso
4
5. Caratteristiche e funzioni
• Solida struttura in metallo
• Possibilità di installazione di un disco rigido SATA (8,89 cm/3,5 pollici) per la registrazione dei segnali AV
provenienti dalle telecamere collegate, max. 1 TB
• Alimentazione tramite alimentatore esterno incluso
• Possibilità di collegare fino a 4 telecamere
• Possibilità di alimentare le telecamere collegate (12 V/DC, max. 500 mA per ogni telecamera)
• Registrazione/riproduzione di segnali audio e video forniti dalle telecamere utilizzate
• Uscita VGA per il collegamento di un monitor
• Uscita video (BNC)
• Uscita audio (BNC)
• Azionamento mediante telecomando IR o mouse USB inclusi nella fornitura
• Due porte USB (per il mouse USB e/o un disco rigido esterno USB2.0)
• Collegamento alla rete (10/100 MBit)
• Connettore RS485
• Utilizzo al coperto in ambienti chiusi e asciutti
5
6. Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni d‘uso
riportate in questo manuale. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti
all‘utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In questi casi, la
garanzia decade.
Gentile cliente, le indicazioni per la sicurezza e la protezione dai pericoli fornite di seguito non
hanno solo lo scopo di proteggere l‘incolumità dell‘utente, ma anche di salvaguardare il prodotto.
È necessario pertanto leggere i punti seguenti con estrema attenzione.
a) Generale
• Per motivi di sicurezza e di immatricolazione (CE), non è consentito apportare modifiche arbitrarie al dispositivo. Non smontare il prodotto.
• Questo prodotto non è un giocattolo e non è adatto ai bambini. Il prodotto contiene piccole
parti, vetro (display) e batterie (telecomando IR). Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.
• Maneggiare il prodotto con cura poiché colpi, urti o la caduta anche da altezza ridotta possono
danneggiarlo.
• In caso di danni, non utilizzare più il prodotto e consegnarlo a un centro di assistenza specializzato.
Si deve ritenere che non sia più possibile far funzionare la macchina in totale sicurezza quando:
- il prodotto presenta danni visibili;
- il prodotto non funziona più;
- il prodotto è stato conservato per lungo tempo in condizioni sfavorevoli;
- il prodotto è stato sottoposto a forti sollecitazioni durante il trasporto;
• A seguito dello spostamento da un ambiente freddo a uno caldo, ad esempio durante il trasporto, è possibile che sul prodotto si formi della condensa.
Prima di collegarlo all‘alimentazione è necessario pertanto che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente, anche se ciò dovesse richiedere alcune ore.
Se l‘alimentatore o il cavo di alimentazione si inumidiscono, potrebbe verificarsi una scarica
elettrica mortale.
• Non abbandonare i materiali d‘imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per
i bambini.
• Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste per le installazioni e gli apparecchi elettrici.
• L‘utilizzo del prodotto all‘interno di scuole, strutture per la formazione, laboratori amatoriali e
fai-da-te deve avvenire sotto la responsabilità di personale qualificato.
• In caso di domande che non possono essere chiarite tramite il manuale d‘uso, rivolgersi al
nostro supporto tecnico o a un altro esperto.
6
b) Alimentatore/cavo di alimentazione
• L‘alimentatore appartiene alla classe di isolamento I.
• Collegare l‘alimentatore mediante il cavo di alimentazione fornito solo a una presa regolamentare della rete di alimentazione pubblica dotata di un contatto di protezione.
• La presa alla quale viene collegato il cavo di alimentazione dell‘alimentatore deve trovarsi
nelle vicinanze del registratore digitale ed essere facilmente accessibile.
• Utilizzare l‘alimentatore/il cavo di alimentazione solo in ambienti chiusi e asciutti. Queste parti
non devono mai inumidirsi o bagnarsi. Potrebbe verificarsi una scarica elettrica mortale.
• Non estrarre mai il connettore dalla presa tirandolo per il cavo.
• Proteggere il cavo di alimentazione da spigoli taglienti ed evitare di schiacciarlo.
• Se l‘alimentatore o il cavo di alimentazione sono danneggiati, non collegarli. Potrebbe verificarsi una scarica elettrica mortale.
Dapprima scollegare dalla rete di alimentazione tutti i poli della presa di corrente cui è collegato l‘alimentatore o il cavo di alimentazione, ad esempio scollegare il relativo salvavita o svitare
il fusibile e da ultimo disattivare il relativo interruttore differenziale di sicurezza FI.
A questo punto, estrarre l‘alimentatore wall wart dalla presa di corrente e consegnare il prodotto a un centro di assistenza specializzato.
• Per azionare il registratore digitale utilizzare solo l‘alimentatore fornito. c) Registratore digitale
• Il registratore digitale è da utilizzarsi solo al coperto, in ambienti chiusi e asciutti. Non esporlo
direttamente ai raggi solari, al calore eccessivo o al freddo, all‘umidità o all‘acqua per evitare
di danneggiarlo.
• Non collocare oggetti pesanti sul registratore digitale.
• Posizionare il registratore digitale solo su superfici piane, stabili e di dimensioni adeguate. Per
evitare di graffiare o lasciare segni di pressione su superfici di valore, collocarlo su una base
adeguata.
• Non ostruire mai le fessure di ventilazione.
7
7. Avvertenze per batterie e accumulatori
• Batterie e accumulatori non devono essere lasciati alla portata dei bambini.
• Non lasciare incustodite batterie e accumulatori. Essi costituiscono un pericolo se ingeriti da bambini o
animali domestici. Nel caso si verifichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
• Le batterie o gli accumulatori esauriti o danneggiati se messi a contatto con la pelle posso causare gravi
irritazioni. Per manipolarli indossare pertanto guanti di protezione adeguati.
I liquidi che possono fuoriuscire da batterie e accumulatori sono agenti chimici molto aggressivi. Gli
oggetti o le superfici che venissero a contatto con tali sostanze possono talora rimanerne gravemente
danneggiati. Conservare pertanto batterie e accumulatori in un luogo adatto.
• Fare attenzione a non mettere in corto, smontare o gettare nel fuoco batterie o accumulatori. Pericolo di
esplosione!
• Le batterie tradizionali non ricaricabili non devono essere ricaricate. Pericolo di esplosione! Installare
esclusivamente accumulatori ricaricabili, utilizzando un caricabatterie idoneo.
• Quando si installano le batterie o gli accumulatori nel telecomando IR, fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni più/+ e meno/-.
• In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l‘immagazzinamento, togliere le batterie o gli accumulatori dal telecomando IR. Se le batterie o gli accumulatori sono troppo vecchi possono scaricarsi e
danneggiare così il telecomando IR, con la perdita conseguente della garanzia.
• Non mischiare mai batterie con accumulatori. Per il telecomando IR utilizzare batterie o accumulatori.
• Non mischiare mai batterie/accumulatori con livelli di carica diversi. Sostituire sempre l‘intero gruppo di
batterie/accumulatori.
• Per il corretto smaltimento di batterie e accumulatori, leggere il capitolo „Smaltimento“.
Se si desidera utilizzare gli accumulatori nel telecomando IR, preferire gli accumulatori NiMH
con un livello di autoscarica ridotto.
8
8. Messa in funzione
a) Installazione del disco rigido nel registratore digitale
Per consentire al registratore digitale di registrare i segnali delle telecamere collegate, è necessario installare un disco rigido SATA adeguato con dimensioni di 8,89 cm (3,5 pollici), con una capacità massima di
1 TB. Il disco rigido non è incluso nella fornitura e deve essere ordinato separatamente.
Per effettuare l‘installazione, rimuovere il coperchio del contenitore del registratore digitale servendosi di un cacciavite a stella adeguato.
Se il registratore digitale rimane in funzione costantemente (24 ore al giorno per 7 giorni alla
settimana), utilizzare un disco rigido adatto al funzionamento prolungato.
Procedere come indicato di seguito:
• Innanzitutto scollegare tutti i cavi collegati al registratore digitale.
• Posizionare il registratore sulla superficie pulita e piana di un tavolo collocandolo su una base morbida
per evitare di danneggiare sia il registratore che il tavolo.
• Il coperchio del contenitore è fissato con 9 viti.
Iniziare a svitare le 2 viti sul lato sinistro e sul lato destro, quindi rimuovere le 5 viti sul lato posteriore.
Rimuovere il coperchio con cautela sollevandolo.









9
• Collegare il cavo dati SATA e il cavo elettrico SATA al disco rigido, facendo attenzione alla posizione dei
gomiti sulle prese e sul disco rigido.
• Fissare quindi il disco rigido al registratore digitale con le 4 viti corrispondenti.
Sul bordo sinistro dell‘immagine sulla scheda è visibile una batteria (tipo „CR2032“) posizionata
perpendicolarmente in un contenitore di batterie. Il suo scopo è quello di mantenere i dati di tutte
le impostazioni effettuate nel menu OSD e così via.
Se dovesse accadere di perdere le impostazioni del menu OSD (quando il registratore digitale
viene staccato dall‘alimentazione), è possibile sostituire questa batteria con una nuova.
• Rimettere il coperchio sul registratore e fissarlo con le 9 viti rimosse all‘inizio.
b) Collegamento
• Collegare i 4 connettori Western „CH1“, „CH2“, „CH3“ e „CH4“ sul retro alle rispettive telecamere.
Se si utilizzano telecamere compatibili con il registratore digitale (vedere su Internet gli accessori disponibili per il registratore digitale), queste saranno dotate di connettori Western che ne consentiranno il
collegamento diretto al registratore digitale.
Per le altre telecamere utilizzare l‘apposito cavo d‘allacciamento fornito.
Il connettore BNC giallo consente la connessione del segnale video, il connettore RCA bianco quella del
segnale audio, posto che la telecamera sia in grado di fornire il segnale audio, ad esempio tramite un
microfono incorporato.
La spina tonda del cavo d‘allacciamento della telecamera consente di fornire alla telecamera
l‘alimentazione della tensione/corrente.
10
Importante!
La tensione fornita dalla spina tonda è di 12 V/DC. Il contatto esterno della spina tonda è il polo
negativo (-), il contatto interno è il polo positivo (+).
La corrente di uscita disponibile è di 500 mA max. ed è sufficiente per la maggior parte delle
normali telecamere in commercio.
Innanzitutto leggere le istruzioni d‘uso delle telecamere o controllare sulla targa relativa se la
polarità della spina tonda e la tensione sono compatibili con la telecamera utilizzata.
Qualora non vengano rispettate queste indicazioni, le telecamere e il registratore digitale potrebbero subire dei danni, con la conseguente perdita della garanzia.
In caso di dubbi, utilizzare l‘alimentazione di tensione/corrente fornita con la telecamera e non la
spina tonda del cavo d‘allacciamento.
• Collegare il monitor utilizzato mediante l‘uscita VGA o l‘uscita video BNC del registratore digitale. Il registratore digitale consente di ricevere anche il segnale audio tramite un connettore BNC.
• Collegare il mouse USB a una delle due porte USB presenti sul registratore digitale. Se lo si desidera, è
possibile utilizzare anche qualsiasi altro mouse USB.
• La porta di rete RJ45 (10/100 MBit) consente la connessione a una rete esistente mediante uno switch di
rete o un router.
• Mediante la morsettiera della porta RS485 è possibile ad esempio collegare le linee di comando per la
gestione di una telecamera, se disponibili.
• Da ultimo inserire nel relativo connettore del registratore digitale la spina tonda a bassa tensione
dell‘alimentatore incluso. Collegare l‘alimentatore a una presa regolamentare della rete di alimentazione
pubblica utilizzando il cavo di alimentazione incluso.
Il LED „POWER“ sul lato anteriore del registratore digitale si accende. Infine viene visualizzata
un‘immagine di prova e, in alcuni casi, il registratore digitale emette un breve segnale acustico.
Dopo alcuni secondi, sul display verrà visualizzata l‘immagine di tutti i 4 ingressi delle telecamere e in
alto a destra l‘ora, che dovrà essere opportunamente regolata.
c) Inserimento e sostituzione delle batterie nel telecomando IR
Per il telecomando IR sono necessarie due batterie di tipo AAA/micro.
Le batterie devono essere sostituite se diminuisce la portata del telecomando IR o il registratore
digitale non risponde più al telecomando IR.
Per inserire o sostituire le batterie aprire l‘alloggiamento delle batterie sul lato inferiore e rimuovere il
relativo coperchio.
Inserire nell‘alloggiamento tre batterie AAA/micro rispettando la polarità (più/+ e meno/-).
Richiudere l‘alloggiamento delle batterie.
Per il corretto smaltimento delle batterie esaurite, leggere il capitolo „Smaltimento“.
11
d) Accesso al menu OSD
• Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un punto qualsiasi del display viene visualizzata una
serie di menu in sovrapposizione. Scegliere „Main Menu“ e fare clic su di esso con il tasto sinistro del
mouse.
Verrà quindi visualizzata la richiesta di inserire il nome dell‘utente („User name“) e la password („Password“).
L‘impostazione predefinita per „User name“ è „admin“. Mediante la freccia „2“ a destra, al primo utilizzo è possibile scegliere tra le impostazioni „admin“ e „guest“ (ospite). Scegliere „admin“.
Per la password non effettuare alcun inserimento. Fare clic su „OK“ per eliminare la visualizzazione dei
menu.
• Fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse su un punto qualsiasi del display e scegliere nuovamente „Main Menu“. Verrà visualizzato il menu principale del registratore digitale.
• Oltre che con il mouse USB, è possibile accedere al menu OSD anche tramite il telecomando IR.
Premendo il tasto „MENU“ verrà visualizzata la richiesta di inserire il nome dell‘utente („User name“) e
la password („Password“).
Premere due volte rapidamente il tasto „4“ per contrassegnare „OK“ in un altro colore e premere nuovamente il tasto „MENU“. Viene eliminata di nuovo la visualizzazione dei menu.
Premere di nuovo il tasto „MENU“ per tornare al menu principale del registratore digitale.
e) Formattazione del disco rigido
Prima di utilizzare il registratore digitale è necessario formattare il disco rigido integrato. Questa operazione cancella tutti i dati presenti sul disco rigido.
Nel menu OSD scegliere la funzione „Advanced“, quindi la sottofunzione „HDD Manager“.
Nella visualizzazione successiva sarà riportato il disco rigido integrato. Selezionarlo e fare clic su „Format
Disk“ per formattare il disco rigido.
f) Istruzioni d‘uso del produttore
Per ulteriori informazioni sul registratore digitale consultare le istruzioni d‘uso del produttore disponibili sul
CD fornito (in lingua inglese).
Per visualizzarle è necessario disporre di un software in grado di leggere i file PDF, come „Acrobat Reader“, scaricabile gratuitamente dal sito www.adobe.com.
Al primo utilizzo, impostare innanzitutto l‘ora e la data. Quindi creare uno o più utenti con le relative password.
Non dimenticare di assegnare una password anche all‘utente standard („admin“ e „guest“). Solo con l‘utente „admin“ si ha accesso completo a tutte le funzioni e le impostazioni del registratore digitale.
12
9. Risoluzione dei problemi
Questo registratore digitale è un prodotto tecnologicamente all‘avanguardia e affidabile. Ciò nonostante,
è possibile che si verifichino problemi o guasti. Le informazioni fornite di seguito offrono pertanto alcuni
suggerimenti per risolvere eventuali problemi.
Non viene visualizzata l‘immagine della telecamera
• Controllare che la telecamera sia collegata correttamente al registratore digitale. Se è stato utilizzato il
cavo d‘allaccialmento per la telecamera incluso, verificare la connessione (il connettore BNC giallo è
per il segnale video, il connettore RCA bianco per il segnale audio).
• Controllare che il connettore Western del cavo d‘allacciamento per la telecamera o della telecamera sia
inserito correttamente nella rispettiva presa del registratore digitale.
Il disco rigido non viene riconosciuto
• Il registratore digitale supporta solo dischi rigidi con una capacità massima di 1 TB.
• Controllare che i connettori all‘interno del registratore digitale siano stati inseriti correttamente nel disco
rigido (il connettore piccolo è per la linea della trasmissione dati, quello più grande per l‘alimentazione
elettrica del disco rigido).
Prima di avvitare il registratore digitale, scollegarlo dall‘alimentazione e da tutti gli apparecchi
collegati.
Il telecomando IR non funziona
• Sostituire le batterie facendo attenzione alla polarità corretta durante il loro inserimento.
• Orientare il piccolo LED trasparente sul lato anteriore del telecomando IR in direzione del sensore sul
lato anteriore del registratore digitale (a sinistra vicino alle due prese USB). Normalmente la portata è di
alcuni metri.
• I raggi UV (luce solare o lampade fluorescenti) possono ridurre notevolmente la portata.
Non vengono riprodotti i segnali audio
• Verificare che le telecamere utilizzate producano un segnale audio.
• Se si utilizza il cavo d‘allacciamento per la telecamera fornito, controllare che l‘uscita audio della telecamera sia collegata con l‘ingresso audio (connettore RCA bianco).
La qualità delle immagini della registrazione è scadente
• Scegliere una risoluzione più alta per la registrazione.
La registrazione è solo in bianco e nero
• In linea di principio, di notte la registrazione viene effettuata sempre in bianco e nero, e non a colori, con
i LED IR attivati.
13
10. Manutenzione e pulizia
Il prodotto non necessita di manutenzione da parte dell‘utente. La manutenzione o la riparazione deve
essere effettuata solo da personale o da centri di assistenza qualificati.
Per pulire la parte esterna servirsi di un panno morbido asciutto e pulito
Non esercitare eccessiva pressione sull‘alloggiamento esterno per evitare graffi.
Rimuovere delicatamente la polvere dal registratore digitale servendosi di un pennello a setole lunghe
morbido e pulito e di un aspirapolvere.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche che possono aggredire
l‘alloggiamento esterno o compromettere la funzionalità.
11. Smaltimento
a) Generale
Gli apparecchi elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Smaltire il
prodotto divenuto inutilizzabile in conformità con le norme di legge vigenti.
Rimuovere le batterie o gli accumulatori eventualmente presenti nel telecomando IR e smaltirli
separatamente dal prodotto.
b) Batterie e accumulatori
L‘utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati.
Il simbolo riportato a lato contrassegna batterie e accumulatori contenenti sostanze nocive e
indica il divieto di smaltimento con i rifiuti domestici.
I simboli dei metalli pesanti rilevanti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (il simbolo è riportato sulla batteria o sull‘accumulatore, ad esempio sotto il simbolo del bidone della spazzatura
riportato a sinistra).
Le batterie e gli accumulatori usati vengono ritirati gratuitamente nei punti di raccolta del proprio comune,
nelle nostre filiali o in qualsiasi negozio di vendita di batterie e accumulatori.
Oltre ad assolvere un obbligo di legge, si contribuirà così alla salvaguardia dell‘ambiente.
14
12. Caratteristiche tecniche
a) Registratore digitale
Tensione di esercizio....................................12 V/DC
Potenza assorbita ........................................<15 W (senza disco rigido)
Sistema video................................................PAL/NTSC
Ingressi telecamera.....................................4 x RJ11 (cavo d‘allacciamento incluso nella fornitura)
Video: analogico, CVBS, 1,0 Vp-p, 75 W
Audio: analogico, 600 W
Uscita VGA.....................................................sì, selezionabile tra 800 x 600, 1024 x 768
Uscita AV........................................................sì (2 x BNC)
Connettore RS485.........................................sì
Collegamento alla rete.................................sì, 10/100 MBit
Porte USB.......................................................2 (USB2.0/1.1)
Formati di registrazione PAL.......................CIF = 352 x 288, HD1 = 704 x 288, D1 = 704 x 576
Compressione video.....................................H.264
Compressione audio.....................................G711A
Disco rigido necessario...............................SATA, 8,89 cm (3,5 pollici), max. 1 TB (non incluso nella fornitura)
Ambiente operativo......................................Temperatura: da 0 °C a +50 °C
Umidità dell‘aria: da 10% a 90% relativa, senza condensa
Peso................................................................ca. 1,35 kg (senza disco rigido)
Misure (L x A x P)..........................................300 x 54 x 235 mm
b) Alimentatore
Tensione di esercizio....................................100 - 240 V/AC, 50/60 Hz
Uscita..............................................................12 V/DC, 5 A
Classe di isolamento....................................I
c) Telecomando IR
Tensione di esercizio....................................3 V/DC; due batterie di tipo AAA/micro
15
* Note legali
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto
dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare
modifiche in termini di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2013 by Conrad Electronic SE. V1_1213_01
Fly UP