storia del faro - Convitto Nazionale "P. Colletta" di Avellino
by user
Comments
Transcript
storia del faro - Convitto Nazionale "P. Colletta" di Avellino
La storia del faro ! 01 luglio 2014 COMPITI PER LE VACANZE 1 ! Introduzione! ! Un faro è una struttura, in genere una torre, dotata alla sommità di un sistema capace di emettere potenti segnali luminosi di aiuto e di riferimento nella navigazione, costituita da una lampada ed un sistema di lenti. I fari sono i più importanti dei segnalamenti marittimi. ! Sono situati in prossimità di luoghi di atterraggio, di luoghi pericolosi o di altri luoghi ove sia utile avere un punto notevole percepibile a distanza elevata durante la navigazione costiera. ! Sono chiaramente segnati sulle carte nautiche che ne riportano anche l'altezza focale, assieme alla caratteristiche del segnale luminoso emesso che li individua in modo univoco.! Di largo uso nel passato, oggi il numero di nuovi fari costruiti è quasi fermo, sostituiti da sistemi digitali (LORAN, GPS, ecc.) di aiuto alla navigazione. I fari ancora operativi stanno invece subendo un processo di automazione totale per ridurne i costi di gestione e manutenzione.! Il nome deriva dall'isola di Pharos, di fronte ad Alessandria d'Egitto, dove nel III secolo a.C. era stata costruita una torre sulla quale ardeva costantemente un gran fuoco, in modo che i naviganti su quei fondali potessero districarsi dalla retrostante palude Mareotide.! ! ! ! ! ! ! ! ! COMPITI PER LE VACANZE 2 ! ! Caratteristica della luce! ! ! ! ! ! ! Funzionamento della lente di Fresnel! ! Indipendentemente dalla soluzione tecnologica usata, il segnale luminoso emesso da un faro è visto da un osservatore come una luce intensa per brevi intervalli di tempo. Questi intervalli di luce intensa sono organizzati in una specifica sequenza al fine di individuare in modo univoco il particolare faro e quindi distinguerlo con sicurezza dagli altri fari presenti nella zona. In particolare, si chiama "caratteristica" la sequenza temporale di luci ("lampi") ed eclissi ed il loro colore, mentre si chiama "periodo" della caratteristica l'intervallo di tempo dopo il quale la sequenza si ripete (ad esempio, due lampi bianchi di 10 secondi). Le possibili caratteristiche di un faro sono riassunte nella seguente tabella, con la relativa simbologia (nazionale ed internazionale) con cui la caratterista è indicata nelle pubblicazioni nautiche.Il colore della luce è sempre bianco per i fari più importanti, mentre può essere anche verde, rosso e giallo per i fari minori. La luce di alcuni fari può anche avere solo alcuni settori di colore particolare (generalmente realizzati attraverso l'uso di pannelli colorati sulla lanterna) o anche oscurati, al fine di poter meglio distinguere i settori di navigazione sicura.! COMPITI PER LE VACANZE 3 Risolvi gli esercizi proposti, completa le schede di lavoro allegate e dopo aver approfondito la tematica : “la storia del faro” elabora come ritieni opportuno un tuo progetto di lavoro (con immagini, un tema , una presentazione oppure un filmato), ricordati di citare le fonti che utilizzi e dai sfogo alla tua creatività.! ! ! ! 1. Un numero è tale che il suo triplo diminuito di 2 è uguale al doppio di 8. Determina il numero. [6]! 2. La somma di due numeri è 12 e uno è la terza parte dell’altro. Determina i due numeri. [3; 9]! 3. Determina un numero naturale sapendo che il doppio del suo consecutivo è uguale al triplo del numero stesso. [2]! 4. Un numero è tale che la sua quinta parte, aumentata di 2, è uguale alla sua metà diminuita di 4. [20]! 5. Determina due numeri sapendo che la loro differenza è 12 e che il triplo del maggiore è uguale al quadruplo del minore. [48; 36]! 6. In un numero di due cifre la cifra delle decine è il doppio di quella delle unità; scambiando le cifre si ottiene un nuovo numero che differisce dal primo di 9. Determina il numero. [21]! 7. La somma di due numeri è 48 e la loro differenza è 12. Determina i due numeri. [18; 30]! 8. La differenza tra due numeri è 8. Sapendo che la quarta parte del maggiore è uguale alla terza parte del minore, determina i numeri. [24; 32] ! 9. La somma di un numero con la sua metà divisa per il doppio del numero stesso diminuito di 3 è uguale a 5. Determina il numero. [15]! 10. In un numero di due cifre la cifra delle decine è 2; scambiando di posto le cifre si ottiene un nuovo numero che supera il primo di 9. Determina il numero. [23]! ! ! COMPITI PER LE VACANZE 4