Due casi di mesotelioma tra gli operai di una officina di costruzione
by user
Comments
Transcript
Due casi di mesotelioma tra gli operai di una officina di costruzione
Eur. J. Oncol., vol. 3, n. 4, pp. 427-432 1998 Tematiche specifiche/Specific topics Cancerogenesi industriale/Industrial carcinogenesis Due casi di mesotelioma tra gli operai di una officina di costruzione e riparazione di rotabili ferroviari: le “Officine di Cittadella”, in provincia di Padova (1) C. Maltoni, R. Carnuccio, E.Amaducci, M. Di Bisceglie, A. Palazzini e C. Pinto Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, Bologna, Italia Riassunto Summary Parole chiave: asbesto, ferrovie italiane, mesotelioma Key words: asbestos, Italian railroads, mesothelioma Vengono descritti 2 nuovi casi di mesotelioma insorti in operai, esposti ad asbesto, di un’officina di rotabili ferroviari non di proprietà delle Ferrovie dello Stato (FS), le “Officine di Cittadella”, in provincia di Padova. Si tratta dei casi 19 e 20 e dei casi 158 e 159 identificati rispettivamente nel Veneto e in Italia fra persone esposte in varie circostanze ad asbesto usato nelle ferrovie. Introduzione Nel 1986 per la prima volta in Italia, abbiamo segnalato 6 casi di mesotelioma riscontrati in lavoratori (meccanici) delle Ferrovie dello Stato (FS) esposti ad asbesto (Maltoni et al., 1986). Da allora, in successivi resoconti abbiamo riportato altri 151 casi di mesotelioma, per un totale di 157 (148 pleurici, 1 pericardico, 7 peritoneali e 1 pleuro-peritoneale), insorti in seguito ad esposizione ad asbesto impiegato nelle FS italiane, e così distribuiti: 82 tra meccanici (soprattutto) ed altri lavoratori delle FS; 63 tra meccanici di officine di rotabili ferroviari e altri operai addetti all’installazione, manutenzione e demolizione di linee ferroviarie non dipendenti dalle FS; 3 tra personale operante su rotabili ferroviari non dipendenti dalle FS (1 impiegato delle poste e telegrafi, 1 Questa indagine è stata condotta nell’ambito dei programmi di epidemiologia oncologica, promossi dalla Sezione Bolognese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. (1) Indirizzo/Address: Cesare Maltoni, Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, Via Guerrazzi 18, 40125 Bologna, Italia Two new cases of mesothelioma are reported, among asbestos exposed workers of a rolling-stock workshop, not belonging to the Italian State Railroads (Ferrovie dello Stato = FS): the “Officine di Cittadella”, in Province of Padua. They are the 19th and 20th cases observed in the Venetia region and the 158th and 159th cases observed in Italy among people exposed in various circumstances to asbestos used in the railroads. operatore su vagoni letto e 1 radarista militare); 7 tra familiari (5 mogli, 1 figlia e 1 sorella) di lavoratori delle FS e di officine rotabili non di proprietà delle FS; e 2 tra la popolazione generale residente in vicinanza di impianti ferroviari (1 donna residente in un’abitazione situata a 150 metri da una stazione delle FS e 1 uomo residente in un’abitazione situata a 70 metri da un Deposito Locomotori delle FS) (Maltoni et al., 1986; Perino et al., 1987; Saccani, Perino e Maltoni, 1987; Maltoni et al., 1988a, b; Maltoni, Pinto e Dominici, 1989; Maltoni et al., 1989a-d; Pinto et al., 1989a, b; Roggeri et al., 1989; Maltoni e Pinto, 1990; Maltoni et al., 1990a, b; Pinto e Maltoni, 1990; Pinto, Maltoni e Sinibaldi, 1990; Serra et al., 1990a, b; Maltoni, Pinto e Mobiglia, 1991a, b; Maltoni et al., 1991a-c; Pinto et al., 1992a-c; Pinto et al., 1993ae; Maltoni et al., 1994a-e; Pinto et al., 1994a, b; Maltoni et al., 1995a-e; Pinto et al., 1995a-c; Valenti et al., 1995; Pinto et al., 1996; Saragoni et al., 1996; Amaducci et al., 1997a, b; Maltoni et al., 1997a-e; Maltoni et al., 1998). Vengono ora riferiti 2 nuovi casi di mesotelioma insorti in operai di un’officina di costruzione e riparazione di rotabili ferroviari non di proprietà delle FS, le “Officine di Cittadella”, in provincia di Padova, che rappresentano rispettivamente i casi 19 e 20 di quelli identificati in Veneto, ed i casi 158 e 159 di quelli identificati in Italia, fra persone esposte in varie circostanze ad asbesto impiegato nelle ferrovie. 427 C. Maltoni et al. Resoconti dei singoli casi Caso n. 1 R.M., nato il 3/4/1924 in provincia di Padova, ed ivi deceduto il 4/4/1997. Fumatore Anamnesi lavorativa – Fino al 1945: ha lavorato presso l’Officina Meccanica Piazza, produttrice di mulini per cereali, e presso l’Azienda Fervet di Castelfranco Veneto costruttrice di carri ferroviari. – 1946-1979: ha lavorato presso le “Officine di Cittadella” con la mansione di tornitore, esposto ad asbesto con cui erano coibentati i rotabili ferroviari. Storia clinica – Dicembre 1996: Il paziente lamenta tosse con escreato, dispnea e febbricola. – 18/12/1996: Rx torace: “Enfisema polmonare. Opacamento pleuro-parenchimale alla base di ds. Accentuazione del disegno polmonare. Calcificazioni pleuro-parenchimali a sn da esiti di processi specifici. Ombra cardiaca nei limiti alti. Esiti di frattura consolidata della 5a costa di ds”. – 20/12/1996-30/12/1996: 1° Ricovero ospedaliero in Divisione di Pneumologia. – Esame obiettivo: “Emitoraci simmetrici, iperespansi, FVT normotrasmesso, crepitii alle basi e MV ridotto alla base di ds. Addome globoso, non dolente; fegato debordante di 4 dita dell’arcata costale”. – ECG: “Ritmo sinusale con frequenza media 82/m’ ed isolate extrasistoli sopraventricolari. Possibile necrosi settale”. – 1a Broncoscopia: “Trachea mediana pervia. Carena tracheale affilata, mobile. A sn: conformazione, pervietà, mobilità e aspetto della mucosa nella norma in tutta la parte esplorabile dell’albero bronchiale. A ds: nulla di patologico a carico del bronco superiore; visione limitata da emottisi in atto a livello dell’imbocco del bronco medio e inferiore, e dopo aspirazione si intravedono vie aeree distorte da compressione/infiltrazione; si esegue broncoaspirato”. – 1° Esame citologico del broncoaspirato: “Materiale ematico con istiociti e cellule epiteliali cilindriche di tipo respiratorio talora con aspetti di metaplasia squamosa”. – 2a Broncoscopia con broncoaspirato e biopsia bronchiale. – 2° Esame citologico del broncoaspirato: “Materiale amorfo con leucociti, istiociti ed isolati elementi epiteliali cilindrici di tipo respiratorio esenti da atipie”. – Esame istologico della biopsia bronchiale: “Scarso materiale ematico inglobante elementi epiteliali necrotici e discariotici”. – Rx torace: “Ridotto l’opacamento parenchimale basale ds. Permane a ds un opacamento prevalentemente pleurico basale”. – Diagnosi di dimissione: “Neoplasia polmonare ds. Ipertensione arteriosa”. – 3/1/1997: TC toraco-addominale: “A ds si rileva un modesto versamento pleurico e un completo addensamento del lobo polmonare inferiore. Entrambi i corni appaiono più rappresentati che di norma specie il ds, verosimilmente per componente adenopatica. Il bronco intermedio appare riconoscibile per breve tratto. Calcificazione pleurica a sn. Qualche bolla aerea è riconoscibile nei parenchimi polmonari (le maggiori sono presenti all’apice e alla base di sn). Mediastino deviato verso sn. Lo spazio sotto-carenale appare occupato da tessuto denso, che sembra in continuità con l’addensamento parenchimale del lobo polmonare inferiore ds. Fegato a contorni bozzuti, lievemente disomogeneo, con modesto versamento ascitico. Milza ingrandita. Colecisti distesa, a pareti ispessite. Non si apprezzano dilatazioni delle vie biliari. Pancreas, surrene sn e catene linfatiche lomboaortiche nei limiti della norma. Surrene ds ingrandito, con piccola formazione nodulare con diametro massimo di 1 cm. Formazioni cistiche riconoscibili nei reni, le maggiori a sn, con diametro massimo di 2 cm al polo inferiore”. – 23/1/1997-24/3/1997: 2° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – Broncoscopia: “Quadro invariato rispetto al controllo precedente. Si esegue biopsia, resa difficoltosa dall’abbondante sanguinamento con le manovre strumentali”. – Esame istologico della biopsia bronchiale: “Lembo di mucosa bronchia- 428 le con area di disepitelizzazione e con metaplasia mucipara dell’epitelio di superficie”. La successiva revisione dei preparati ha evidenziato una mucosa bronchiale con aree di iperplasia ghiandolare. – Rx torace: “Aumentata la trasparenza polmonare. Addensamento lobare inferiore ds. Strie e calcificazioni pleuriche a sn. Ombra cardiaca nei limiti”. – 1°-3° ciclo di chemioterapia, per via sistemica, con vinorelbina alla dose di 30 mg/mq, con periodicità settimanale. – 24/3/1997-4/4/1997: 3° Ricovero ospedaliero in Divisione di Pneumologia. – Esame obiettivo: “Emitoraci simmetrici, iperespansi, ipofonesi alla percussione, MV ridotto e crepitazioni alle basi. Addome globoso, dolente nella zona bassa sovrapubica, con ascite; ernia inguinale sn; epatomegalia”. – Ecografia addome superiore: “Una abbondante falda liquida circonda gli organi dell’addome superiore ed è riconoscibile anche nel cavo pleurico. Fegato ingrandito e grossolanamente disomogeneo con aspetto nodulare, specie al lobo sn, di verosimile natura secondaria. Colecisti normodistesa, con pareti ispessite, e con formazione riferibile a calcolo di circa 17 mm. Non si rilevano dilatazioni delle vie biliari”. – 1a ECG: “Fibrillazione atriale con rapida risposta ventricolare sub-endocardica laterale”. – 1a Paracentesi: si estraggono 2000 cc di liquido peritoneale. – Esame citologico del liquido peritoneale: “Materiale amorfo con discreto numero di leucociti, alcune emazie e cellule mesoteliali” (i preparati non sono stati rivisti dagli Autori). – 2a ECG: “Tachicardia sinusale con frequenti extrasistoli atriali, a volte aberranti. Nei confronti del precedente esame si segnala un ripristino del ritmo sinusale con riduzione della frequenza cardiaca”. – 2a Paracentesi: si estraggono 2000 cc di liquido peritoneale. – 4/4/1997: decesso; diagnosi del decesso: “Neoplasia polmonare metastatica, fibrillazione cardiaca”. Età alla morte: 73 anni; tempo intercorso tra la comparsa dei primi sintomi e segni della neoplasia ed il decesso: 4 mesi. Diagnosi autoptica: “Mesotelioma maligno pleurico”. La successiva revisione dei preparati ha evidenziato un mesotelioma a cellule fusate, ex placca, a corazza, della pleura. Caso n. 2 A.G., nato il 8/7/1934 in provincia di Padova, e residente nella stessa provincia. Fumatore. Anamnesi lavorativa – Fino al 1960: ha lavorato come imbianchino. – 1960-1961: è emigrato in Svizzera. – 1961-1988: ha lavorato presso le “Officine di Cittadella” con la mansione di verniciatore, esposto ad asbesto con cui erano coibentati i rotabili ferroviari. – 1988: in pensione. Storia clinica – Febbraio 1997: il paziente lamenta dolore alla regione basale dell’emitorace sn. – 19/2/1997: Rx torace: “Aumentata trasparenza polmonare. Opacamento prevalentemente pleurico della metà inferiore dell’emitorace sn”. – 28/2/1997-12/3/1997: 1° Ricovero ospedaliero in Divisione di Pneumologia. – Esame obiettivo: “Emitoraci simmetrici, normoespansi, fremito vocale tattile (FVT) ipotrasmesso, murmure vescicolare (MV) ridotto e ipofonesi alla percussione alla base di sn. Addome globoso, trattabile, non dolente, fegato e milza nei limiti”. – Broncoscopia: “Trachea mediana, pervia. Carena tracheale affilata, mobile. Conformazione, pervietà, mobilità e aspetto della mucosa nella norma in tutta la parte esplorabile dell’emisezione bronchiale ds. A sn: bronco principale pervio, tronchi del LIS e LSS pervi; bronchi segmentari collabiti all’origine. Carena LC2 moderatamente allargata. Carena LC1 nettamente allargata con sospetta infiltrazione sottomucosa. Si eseguono broncoaspirato e biopsia”. – Esame citologico del broncoaspirato: “Materiale amorfo con leucociti, istiociti e cellule epiteliali cilindriche di tipo respiratorio esenti da atipia”. – Esame istologico della biopsia bronchiale: “Lembo di mucosa bronchiale con aspetti di metaplasia mucipara dell’epitelio di rivestimento. Agglomerato di cellule epiteliali cilindriche muco-secernenti con aspetti necrotici”. – 1a Toracentesi: si estraggono 2000 cc di liquido pleurico, giallo-oro. – 1a Rx torace: “Aumentato l’opacamento prevalentemente pleurico della metà inferiore dell’emitorace sn. Addensamento parenchimale in regione ilo-parailare sn”. – TC torace: “Abbondante versamento pleurico a sn con sospetta area di addensamento parenchimale nella lingula a livello del piano della biforcazione tracheale. Lieve iperespansione del parenchima polmonare ds in assenza di significative alterazioni densitometriche. Mediastino lievemente deviato verso sn senza significative adenopatie”. – 2a Toracentesi: si estraggono 1500 cc di liquido pleurico. – Esame citologico del liquido pleurico: “Materiale amorfo comprendente emazie, leucociti, cellule mesoteliali ed aggregati di cellule epiteliali con atipie nucleo-citoplasmatiche di natura carcinomatosa”. La successiva revisione dei preparati ha evidenziato cellule atipiche isolate ed in aggregati, indicative di mesotelioma epiteliomorfo. – Biopsia pleurica. – Esame istologico della biopsia pleurica: “Frammenti di muscolo striato e di tessuto fibro-adiposo sclero-jalino con flogosi cronica aspecifica e zone di necrosi basofila”. La successiva revisione dei preparati ha evidenziato un tessuto fibro-adiposo e muscolare infiltrato in alcuni punti limitati da tessuto non tipico, indicativo di mesotelioma epiteliomorfo. – 2a Rx torace: “Non si rilevano sostanziali variazioni del quadro radiologico rispetto al precedente controllo”. – Diagnosi di dimissione: “Neoplasia polmonare. Aterosclerosi coronarica. Pregresso infarto. Cardiopatia ipertensiva”. – 22/3/1997-26/3/1997: 2° Ricovero ospedaliero in Divisione di Chirurgia. – Toracoscopia: “Aspirati 2500 cc di liquido siero-ematico, si repertano sulla pleura parietale e viscerale numerose nodulazioni. Si procede a biopsie multiple, e si instaura un drenaggio tubulare”. – Esame citologico del liquido pleurico: “Materiale amorfo comprenden- Mesotelioma in operai delle FS esposti ad asbesto te numerose emazie, un discreto numero di leucociti ed alcuni elementi mesoteliali attivati”. La successiva revisione dei preparati ha evidenziato emazie, linfociti, granulociti, ed alcune cellule mesoteliali atipiche. – Esame istologico della biopsia pleurica: “Frammenti di connettivo sclero-jalino con infiltrazione di cellule epiteliomorfe con prevalente strutturazione di tipo ghiandolare. Quadro morfologico indicativo di adenocarcinoma”. La successiva revisione dei preparati ha evidenziato un mesotelioma epiteliomorfo. Secondo la Classificazione del Panel Nazionale dei Mesoteliomi (1985), si tratta di un mesotelioma epiteliomorfo con aspetti papillari, duttali, solidi (a cordoni) e a cellule fusate, con abbondante stroma, nel quale si osservano alcuni corpi psammomatosi (fig. 1). – Rx torace: “Permane anche se ridotto l’opacamento di tipo pleurico segnalato a sn e la netta accentuazione del disegno polmonare”. – 22/4/1997-24/4/1997: 3° Ricovero ospedaliero in Divisione di Pneumologia. – Esame obiettivo: “Emitoraci simmetrici, normoespansi, FVT e MV ipotrasmessi alla base di sn. Addome globoso trattabile, non dolente; fegato e milza nei limiti”. – Rx torace: “Esteso opacamento omogeneo, prevalentemente pleurico, interessante quasi tutto l’emitorace sn”. – 1° ciclo (1a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina, alla dose di 1000 mg/mq. – Toracentesi: si estraggono 1800 cc di liquido pleurico, francamente ematico. Si inietta un cavo pleurico cisplatino, alla dose di 50 mg. – 2/5/1997: 4° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 1° ciclo (2a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 9/5/1997: 5° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 1° ciclo (3a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. Fig. 1 - Caso 2. 2° Ricovero ospedaliero, biopsia pleurica. Mesotelioma epiteliomorfo: area con aspetti papillari. E.-E. x 512. 429 C. Maltoni et al. – 23/5/1997: 6° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 2° Ciclo (1a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 30/5/1997: 7° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 2° ciclo (2a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – Rx torace: “Riduzione dell’opacamento segnalato nel campo polmonare sn. Attualmente permane una tenue velatura di fondo con affastellamento del disegno in sede ilare sn. Stirato omolateralmente il mediastino superiore di sn. Ombra cardiaca nei limiti”. – 6/6/1997: 8° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 2° ciclo (3a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 20/6/1997: 9° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 3° ciclo (1a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 27/6/1997: 10° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 3° ciclo (2a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 4/7/1997: 11° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 3° ciclo (3a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 17/7/1997: Broncoscopia: “Trachea mediana pervia. Carena tracheale affilata, mobile, con conformazione, pervietà, mobilità ed aspetto della mucosa nella norma in tutta la parte esplorabile dell’albero bronchiale. Si esegue broncoaspirato”. – Esame citologico del broncoaspirato: “Scarso materiale con rari leucociti, istiociti e cellule epiteliali cilindriche di tipo respiratorio esenti da atipie”. – 18/7/1997: TC torace: “Rispetto alla precedente TC si osserva una buona riduzione del versamento pleurico sn. Permane, pressoché invariata, l’area di addensamento parenchimale nella lingula a ridosso del profilo mediastinico. Si osserva una piccola immagine nodulare, un po’ sfumata, nel segmento ventrale del lobo polmonare superiore ds. Una scansione a livello delle basi polmonari permette di rilevare un’area di alterata densità del VII segmento epatico, in sede sottoglissoniana, con diametro massimo di 4 cm circa”. – 26/8/1997: 12° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 4° ciclo (1a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – Ecografia addominale: “Fegato aumentato di volume, con margini e profili regolari e con ecostruttura iperecogena, omogenea. Vene sovraepatiche di calibro regolare. Non si rileva dilatazione delle vie biliari intra ed extraepatiche. Non si apprezzano immagini di lesioni focali. Colecisti con pareti regolari di volume e forma nella norma, priva di formazioni iperecogene riferibili a calcoli. Asse spleno-portale di calibro regolare. Pancreas mal evidenziabile. Milza normale per volume e forma. Non si evidenzia versamento addominale libero”. – 9/9/1997: 13° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 4° ciclo (2a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 16/9/1997: 14° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 4° ciclo (3a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 23/9/1997-29/9/1997: 15° Ricovero ospedaliero, in Divisione di Medicina. – Esame obiettivo: “Soggetto in buone condizioni generali. Non si apprezzano linfonodi superficiali palpabili nelle comuni stazioni linfoghiandolari. MV aspro diffusamente e ottusità alla percussione al 3° medio del campo polmonare sn. Addome globoso, trattabile, non dolente alla palpazione superficiale e profonda; fegato e milza nei limiti”. – Rx torace: “Quadro radiologico invariato”. – ECG: “Flutter atriale”. 430 – Spirometria: “Valori ai limiti della significatività per deficit ventilatorio di tipo restrittivo”. – 24/10/1997: TC cerebrale e toracica: “Non sono riconoscibili alterazioni densitometriche parenchimali cerebrali focali; complesso ventricolare in sede, nei limiti. Ridotto il versamento pleurico sn. Appare un po’ più estesa l’area di addensamento parenchimale nella lingula. Nel lobo polmonare inferiore ds si delineano alcune piccole immagini nodulari. Mediastino deviato verso sn. In sede pre-carenale si rileva un linfonodo del diametro massimo di 1 cm”. – 14/11/1997: 16° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 5° ciclo (1a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 21/11/1997: 17° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 5° ciclo (2a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 28/11/1997: 18° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 5° ciclo (3a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 12/12/1997: 19° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 6° ciclo (1a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. – 19/12/1997: 20° Ricovero ospedaliero, in regime di day hospital, in Divisione di Pneumologia. – 6° ciclo (2a settimana) di chemioterapia, per via sistemica, con gemcitabina. Conclusioni I 2 casi di mesotelioma pleurico descritti, insorti in lavoratori delle “Officine di Cittadella”, vanno correlati causalmente con l’esposizione ad asbesto subita nel corso della attività lavorativa presso questa azienda. Il tempo di latenza, periodo intercorso tra l’inizio dell’esposizione e la comparsa dei primi sintomi e segni della neoplasia, nei due casi è stata rispettivamente di 36 e 50 anni. Tra i lavoratori delle “Officine di Cittadella” sono stati inoltre riscontrati, fino ad oggi, 12 casi di carcinoma polmonare, 2 casi di carcinoma faringo-laringeo, 3 casi di carcinoma esofageo e 4 casi di carcinoma gastro-intestinale, neoplasie queste correlate causalmente con maggiore (carcinomi polmonari, carcinomi faringolaringei) o minore (carcinomi esofagei, carcinomi gastro-intestinali) evidenza con l’esposizione all’asbesto (Selikoff e Seidman, 1991). Tra questi stessi lavoratori sono stati anche riscontrati 4 casi di asbestosi e 3 casi di placche/ispessimenti pleurici, dei quali 1 con placca attivata (displastica) e 1 con placca associata ad iperplasia del mesotelio superficiale. Una sinossi delle patologie riscontrate tra i lavoratori delle Officine di Cittadella è riportata nella Tabella 1. Questi casi confermano ancora una volta la gravità del rischio oncogeno da esposizione ad asbesto tra i meccanici di officine di rotabili ferroviari e altri operai addetti all’installazione, manutenzione e demolizione di linee ferroviarie, non dipendenti dalle FS. I casi di mesotelioma da noi rilevati e già pubblicati tra i lavoratori di questi stabilimenti, ammontano a livello nazionale, ormai a 64 (Tabella 2). Ulteriori indagini per la valutazione dei rischi oncogeni da asbesto tra lavoratori di officine di rotabili ferroviari non delle FS sono attualmente in corso e saranno oggetto di prossime pubblicazioni. Mesotelioma in operai delle FS esposti ad asbesto Tabella 1 - Patologie riscontrate tra i lavoratori delle “Officine di Cittadella”, in provincia di Padova Patologia Casi N. Mesotelioma pleurico Carcinoma polmonare Carcinoma faringo-laringeo Carcinoma esofageo Carcinoma gastrico Carcinoma intestinale Carcinoma vescicale Linfoma non-Hodgkin Displasia mesoteliale pleurica Asbestosi 2 12 2 (a) 3 2 3 1 3 1 4 (b) (a) 1 caso associato a carcinoma del polmone e 1 caso associato a carcinoma dell’esofago (b) 2 casi associati con ispessimento pleurico Tabella 2 - Mesoteliomi (64 casi) in lavoratori di officine di rotabili ferroviari e aziende operanti su linee ferroviarie convenzionate con le Ferrovie dello Stato (FS) Regione Stabilimento/Azienda Casi di mesotelioma N. Campania SOFER, Pozzuoli (Napoli) Friuli Venezia Giulia Zonta, Udine Davidson 1 1 Davidson 4 Emilia Romagna Casaralta, Bologna Cooperativa Lavori Ferroviari, Bologna Gallinari, Reggio Emilia Officine Meccaniche Reggiane, Reggio Emilia 9 13 1 1 7 Lazio CFC, Colleferro (Roma) Lombardia Thermit Italiana, Milano 1 Toscana Breda, Pistoia SACFEM, Arezzo SIRI, Firenze 3 4 1 Liguria Piemonte Veneto Tutte le regioni Bibliografia Torino Davidson Officine di Cittadella, Padova Officina Meccanica Stanga, Padova 3 1 1 2 11 64 Amaducci E., Carnuccio R., Valenti D., et al.: Trentasettesimo e trentottesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Eur. J. Oncol., 2, 53-63, 1997a. Amaducci E., Carnuccio R., Valenti D., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in operaio di un’officina di costruzione di rotabili ferroviari di Palermo. Eur. J. Oncol., 2, 281-287, 1997b. Amaducci E., Valenti D., Carnuccio R., et al.: Trentaseiesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Eur. J. Oncol., 1, 179-183, 1996. Maltoni C., Amaducci E., Carnuccio R., et al.: Undici casi di mesotelioma tra gli operai di una fabbrica di costruzione e riparazione di rotabili ferroviari: l’Officina Meccanica Stanga di Padova. Eur. J. Oncol., 2, 349-366, 1997a. Maltoni C., Amaducci E., Pinto C., et al.: Trentaquattresimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 16, 523-533, 1995a. Maltoni C., Lodi P., Boaron M., et al.: Undicesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato di Bologna e di Rimini. Acta Oncol., 10, 65-71, 1989a. Maltoni C., Lodi P., Masina A., et al.: Mesoteliomi negli operai di Officine Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato italiane, esposti ad asbesto. Primo resoconto. Acta Oncol., 7, 159-186, 1986. Maltoni C., Lodi P., Masina A., et al.: Resoconto del nono caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra operai delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato di Bologna e Rimini. Acta Oncol., 9, 6367, 1988a. Maltoni C., Lodi P., Pinto C., et al.: Dodicesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 10, 167-172, 1989b. Maltoni C., e Pinto C.: Mesoteliomi da amianto usato nelle ferrovie in Italia. Acta Oncol., 11, 189-201, 1990. Maltoni C., Pinto C., Amaducci E., et al.: Trentaduesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 16, 223-234, 1995b. Maltoni C., Pinto C., e Amaducci E.: Primo caso di mesotelioma pleurico da esposizione ambientale generale ad asbesto impiegato nelle Ferrovie dello Stato in Italia. Eur. J. Oncol., 2, 567-573, 1997b. Maltoni C., Pinto C., Battelli T., et al.: Primo caso di mesotelioma pleurico da asbesto in un macchinista del Deposito Locomotori delle Ferrovie dello Stato di Sulmona. Acta Oncol., 15, 139-148, 1994a. Maltoni C., Pinto C., Capecchi V., et al.: Settimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto tra gli operai di una officina di costruzione, coibentazione e riparazione di rotabili per ferrovia: l’Officina Casaralta di Bologna. Acta Oncol., 15, 371-380, 1994b. Maltoni C., Pinto C., Carnuccio R., et al.: Mesotheliomas following exposure to asbestos used in railroads: 122 Italian cases. Adv. Modern Environ. Toxicol., vol. XXIII, The identification and control of environmental and occupational diseases: hazards and risks of chemicals in the oil refining industry, 635-659. Princeton Scientific Publishing, Princeton, New Jersey, 1994c. Maltoni C., Pinto C., Carnuccio R., et al.: Mesotheliomas following exposure to asbestos used in railroads: 130 Italian cases. Med. Lav., 86, 461-477, 1995c. Maltoni C., Pinto C., e Dominici R.: Mesoteliomi fra i meccanici delle ferrovie in Italia: un problema di attualità. Med. Lav., 80, 103-110, 1989. Maltoni C., Pinto C., Grigioni W., et al.: Sei nuovi casi (ottavo-tredicesimo) di mesotelioma da asbesto tra gli operai di una officina di costruzione, coibentazione e riparazione di rotabili ferroviari: l’Officina Casaralta di Bologna. Eur. J. Oncol., 2, 187-207, 1997c. Maltoni C., Pinto C., Grigioni W., et al.: Due casi di mesotelioma in mogli di lavoratori delle Ferrovie dello Stato da esposizione familiare ad asbesto. Eur. J. Oncol., 2, 451-461, 1997d. Maltoni C., Pinto C., Lattes C., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in un operaio di un’officina di costruzione, coibentazione e riparazione di rotabili per ferrovia (quarto caso dell’Officina Casaralta di Bologna). Acta Oncol., 12, 155-159, 1991a. Maltoni C., Pinto C., Lodi P., et al.: Diciottesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna (tredicesimo caso dell’Officina Grandi Riparazioni di Bologna). Acta Oncol., 12, 87-94, 1991b. Maltoni C., Pinto C., Lodi P., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in figlia di operaio del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna deceduto per mesotelioma pleurico. Acta Oncol., 11, 381-395, 1990a. Maltoni C., Pinto C., Lodi P., et al.: Diciannovesimo e ventesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 12, 321-333, 1991c. Maltoni C., Pinto C., Lodi P., et al.: Sedicesimo e diciassettesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 11, 365-379, 1990b. Maltoni C., Pinto C., and Mobiglia A.: Mesotheliomas following exposure to asbestos used in railroads: the italian cases. Toxic. Ind. Health, 7, 1-45, 1991a. 431 C. Maltoni et al. Maltoni C., Pinto C., and Mobiglia A.: Mesotheliomas due to asbestos used in railroads in Italy. Ann. NY Acad. Sci., 643, 347-367, 1991b. Maltoni C., Pinto C., Pistocchi V., et al.: Tredicesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato del Compartimento di Bologna (secondo caso dell’OGR di Rimini). Acta Oncol., 10, 241-246, 1989c. Maltoni C., Pinto C., Rivelli D., et al.: Decimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato di Bologna e di Rimini. Acta Oncol., 9, 407-415, 1988b. Maltoni C., Pinto C., Sinibaldi C., et al.: Secondo caso di mesotelioma pleurico da esposizione in ambiente generale ad asbesto impiegato nelle Ferrovie dello Stato in Italia. Eur. J. Oncol., 3, 49-57, 1998. Maltoni C., Pinto C., Stracca-Pansa D., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in un operaio dell’Officina Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato di Vicenza. Acta Oncol., 10, 247-251, 1989d. Maltoni C., Pinto C., Valenti D., et al.: Sesto caso di mesotelioma pleurico da asbesto in una officina di costruzione, coibentazione e riparazione di rotabili per ferrovie: l’Officina Casaralta di Bologna. Acta Oncol., 15, 247257, 1994d. Maltoni C., Pinto C., Valenti D., et al.: Mesotelioma peritoneale in operaio di cooperativa di installazione, manutenzione e demolizione di linee ferroviarie esposto ad asbesto. Acta Oncol., 15, 559-568, 1994e. Maltoni C., Pinto C., Valenti D., et al.: Mesotelioma pleurico in impiegato delle poste e telegrafi operante su vagoni postali. Acta Oncol., 16, 79-84, 1995d. Maltoni C., Pinto C., Valenti D., et al.: Mesotelioma pleurico in operaio esposto ad asbesto in diverse attività lavorative, ed in particolare nella coibentazione di navi e nella manutenzione, riparazione e demolizione di rotabili ferroviari presso il Deposito Locomotori di Savona delle Ferrovie dello Stato. Acta Oncol., 16, 353-362, 1995e. Maltoni C., Valenti D., Carnuccio R., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in operaio del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Napoli. Eur. J. Oncol., 2, 273-279, 1997e. Panel Nazionale dei Mesoteliomi: Mesotelioma maligno. Regione Piemonte e Università di Torino, 1985. Perino G., Masina A., Trentini G.P., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in operaio delle Officine Grandi Riparazioni (OGR) delle Ferrovie dello Stato Italiano. Acta Oncol., 8, 149-152, 1987. Pinto G., Alessi A., Valenti D., et al.: Ventisettesimo caso di mesotelioma da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 14, 497-503, 1993a. Pinto C., Amaducci E., Sinibaldi C., et al.: Trentatreesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 16, 363-370, 1995a. Pinto C., Baruzzi G., Lodi P., et al.: Ventiseiesimo caso di mesotelioma da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 14, 409-418, 1993b. Pinto C., Camaggi G., Lodi P., et al.: Ventunesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna (terzo caso del Deposito Locomotori di Bologna). Acta Oncol., 13, 217-222, 1992a. Pinto C., Lodi P., Valenti D., et al.: Ventitreesimo e ventiquattresimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra i lavoratori del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 14, 183-197, 1993c. Pinto C., e Maltoni C.: Quattordicesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna (undicesimo caso dell’Officina Grandi Riparazioni di Bologna). Acta Oncol., 11, 153-158, 1990. 432 Pinto C., Maltoni C., Lodi P., et al.: Quinto caso di mesotelioma pleurico da asbesto in un’officina di costruzione, coibentazione e riparazione di rotabili per ferrovia (Officina Casaralta di Bologna). Acta Oncol., 13, 133141, 1992b. Pinto C., Maltoni C., e Sinibaldi C.: Quindicesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 11, 159-163, 1990. Pinto C., Saccani F., Serra L., et al.: Secondo caso di mesotelioma pleurico da asbesto in operaio delle Officine Meccaniche Reggiane. Acta Oncol., 10, 73-77, 1989a. Pinto C., Serra L., Chiodera P.L., et al.: Terzo e quarto caso di mesotelioma pleurico da asbesto in operai delle Officine Meccaniche Reggiane. Acta Oncol., 10, 153-165, 1989b. Pinto C., Sinibaldi C., Bini A., et al.: Trentacinquesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Eur. J. Oncol., 1, 59-66, 1996. Pinto C., Sinibaldi C., Lodi P., et al.: Ventiduesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto nel Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 13, 629-637, 1992c. Pinto C., Valenti D., Bini A., et al.: Trentesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 15, 547-557, 1994a. Pinto C., Valenti D., Lodi P., et al.: Ventottesimo caso di mesotelioma da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 14, 589-600, 1993d. Pinto C., Valenti D., Lodi P., et al.: Ventinovesimo caso di mesotelioma da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 15, 51-60, 1994b. Pinto C., Valenti D., Pozzuoli R., et al.: Venticinquesimo caso di mesotelioma pleurico da asbesto fra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 14, 301-309, 1993e. Pinto C., Valenti D., Sinibaldi C., et al.: Trentunesimo caso di mesotelioma da asbesto tra gli operai del Compartimento delle Ferrovie dello Stato di Bologna. Acta Oncol., 16, 159-166, 1995b. Pinto C., Valenti D., Sinibaldi C., et al.: Mesotelioma pleurico in moglie di macchinista delle Ferrovie dello Stato con esposizione familiare ad asbesto. Acta Oncol., 16, 71-77, 1995c. Roggeri A., Serra L., Pinto C., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in un operaio di officine di costruzione, coibentazione e riparazione di rotabili per ferrovia. Acta Oncol., 10, 349-353, 1989. Saccani F., Perino G., e Maltoni C.: Mesotelioma pleurico da asbesto in operaio delle Officine Meccaniche Reggiane. Acta Oncol., 8, 217-222, 1987. Saragoni A., Medri L., Valenti D., et al.: Mesotelioma pleurico in sorella di lavoratore delle Ferrovie dello Stato con esposizione familiare ed ambientale ad asbesto. Eur. J. Oncol., 1, 49-57, 1996. Selikoff I.J., and Seidman H.: Asbestos-associated deaths among insulation workers in the United States, and Canada, 1967-1987. Ann. NY Acad. Sci., 643, 1-14, 1991. Serra L., Roggeri A., Pinto C., et al.: Quinto caso di mesotelioma pleurico da asbesto in operaio delle Officine Meccaniche Reggiane. Acta Oncol., 11, 57-61, 1990a. Serra L., Roggeri A., Pinto C., et al.: Mesotelioma pleurico da asbesto in operaio dell’officina di rotabili per ferrovia Gallinari di Reggio Emilia. Acta Oncol., 11, 63-72, 1990b. Valenti D., Pinto C., Caleffi A., et al.: Mesotelioma pleurico in operaio addetto alla saldatura di rotaie ferroviarie esposto ad asbesto. Acta Oncol., 16, 167-176, 1995.