...

Rifugio Carducci

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

Rifugio Carducci
www.cralasc.com
www.aroldiweb.it
Partenza ore 4,00 dal parcheggio del
CRAL
Andrea 3298997559
Roberto 3333104134
Informazioni particolareggiate sul percorso:
Tempi di percorrenza per arrivare al rifugio ore
4,00 ore
Trekking da Auronzo al Lago di
Misurina—Alta Val Giralba
Rif. Carducci 2297 m
23 — 24 — 25 agosto 2013
GRUPPO
ESCURSIONISMO
Questo trekking di 3 giorni avrà come base il rifugio Carducci alla Croda dei Toni posto in Alta Val Giralba.
VENERDI 23 AGOSTO: RIF. CARDUCCI 2297 M
Dalla località Giralba — Pian della Velma (908 m), posta
poco fuori Auronzo di Cadore in direzione di Misurina, parte
il sentiero n. 103 che porta la rifugio Carducci. Il sentiero si
addentra nella Val Giralba stando sulla sinistra orografica
della gola all’ingresso della valle. La valle si apre ed il sentiero continua sulla destra orografica fino al Pian de le Salere
1365 m. Il sentiero piega a NW e sale nella Val Giralba Alta
zigzagando lungo un bosco di abeti fino ad un piano erboso.
Il sentiero continua a salire per pendio detritico in direzione
NW fino al rifugio (ORE 4,00)
SABATO 24 AGOSTO: MONTE POPERA 3046 M
Il Monte Popera è una delle vette dolomitiche più alte, ma di
sicuro è la più accessibile anche ai meno esperti. Partendo dal
Rif. Carducci si sale alla forcella Giralba per sentiero n. 103,
per poi seguire il n. 101 nel tratto comunemente definito
“Strada degli Alpini”. In lieve discesa si giunge al bordo della
Busa di Dentro dove si lascia il n. 101 per seguire la traccia
che risale il circolo della Busa per ghiaione. Appena sotto la
forcella Alta del Popera 2870 m si piega a dx e si risalgono i
gradoni oltre i quali si percorre la facile dorsale fino alla vetta. (ORE 3,00)
DOMENICA 25 AGOSTO: LAGO DI MISURINA
Giornata ricca di rifugi, impegnativa, ma con l’opportunità di
ridurre la fatica finale.
Dal rif. Carducci si risale alla forcella Giralba per ridiscendere al rif. Zigmondy-Comici 2224 m nel cuore delle Dolomiti
di Sesto alla testa della Val Fiscalina. Seguendo il sentiero n.
101 si sale al P.sso Fiscalino 2519 m e, transitando dal rif.
Pian di Cengia 2528 m., sempre seguendo il n. 101, si arriva
al rif. Locatelli alle
Tre Cime di Lavaredo
2405 m.
Seguendo il n. 101
sotto
l’imponente
Monte Paterno 2746
m, si sale alla forcella
Lavaredo su cui le Tre Cime incombono solitarie. Si ridiscende e transitando per il rif. Lavaredo 2344 m, si perviene al rif.
Auronzo 2320 m (ORE
6,00)
Chi fosse stanco può scendere al punto di ritrovo
vicino al Lago di Misurina
(ORE 1,00).
Chi invece fosse ancora in
forze e ATTREZZATO
percorrerà il Sentiero
Buonacossa che porta al rif. F.ll Fonda-Savio alla forcella dei
Tocci 2367 m nei Cadini di Misurina. Dal rifugio si scende
al Lago di Misurina dove il trekking terminerà (ORE 3,00)
Fly UP