...

more di gelso

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

more di gelso
MORE DI GELSO
Dall’albero del baco da seta, una pregiata fonte di fosforo
Proprietà
Le more di gelso sono fonte
di energia ed aiutano la digestione.
Sono ideali come snack naturale, hanno un elevata percentuale di zuccheri naturali, la presenza di fibra alimentare aiuta a
prolungare il senso di sazietà.
Sono fonte di fosforo, che contribuisce al normale metabolismo energetico.
La pianta
Il frutto, lungo 1-2.5 cm,
matura
in
g iugno-luglio;
è carnoso, con
sapore dolciastro e lievemente acidulo.
www.fruttaebacche.it
Insalata di rucola con scamorza affumicata, gelso e frutti rossi
Ingredienti per 4 persone
- 200g rucola fresca
- 70g scamorza
affumicata
- 50g more di gelso
bianco
- 30g frutti rossi
(lamponi, mirtilli)
- 20g olio extravergine
di oliva
- 5g sale fino
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Tagliate la scamorza a cubetti.
Lavate e scolate la rucola e i frutti rossi.
Versate tutti gli ingredienti in una insalatiera, mescolate,
aggiustate di sale e servite.
Pandolce alle more di gelso
Ingredienti per 8 persone
- 150g farina di farro
- 150g farina integrale
- 100g di more di gelso
- 50g nocciole tritate
grossolanamente
- 40g di olio
extravergine di oliva
- 15g lievito di birra
- 80g zucchero
- 20g malto d’orzo
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Mettete le more di gelso a bagno in acqua tiepida per 15 minuti.
Versate le farine in una ciotola capiente, aggiungete le nocciole tritate e lo zucchero, poi in una tazza, versate acqua tiepida,
il lievito di birra e il malto d’orzo; mescolate fino a che lievito
e malto non saranno completamente sciolti.
Disponete a fontana le farine e aggiungete il composto di lievito e malto al centro. Unite il sale sui bordi della fontana di
farina e cominciate a mescolare il tutto incorporando le farine.
Aggiungete l’olio extravergine di oliva e le more di gelso, impastate ed aggiungete acqua a temperatura ambiente finchè non
otterrete un impasto morbido. Mettetelo in una ciotola unta e
lasciatelo riposare coperto fino al raddoppio. Riprendete l’impasto e su una spianatoia infarinata lavoratelo e formate due
filoni. Lasciate riposare 1 ora e infornate a 200°C per 10minuti,
poi a 180°C per altri 30 minuti.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
AMARENE
Da un antico frutto selvatico una fonte di calcio
Proprietà
Le amarene contengono melatonina, un composto fondamentale nella regolazione del
ciclo sonno-veglia negli esseri
umani.
Sono fonte di calcio, che contribuisce alla normale funzione
muscolare.
La pianta
Il ciliegio selvatico (Prunus cerasus), detto anche
Visciolo o Amarasco, proviene
dal Medio Oriente, dalle regioni
dell'Armenia
e
del Caucaso.
I frutti sono di
colore rosso vivo
che scurisce con la maturazione. La buccia è sottile e racchiude una polpa molto succosa di sapore
acido-amarognolo che si addolcisce a maturazione avanzata.
www.fruttaebacche.it
Insalata acidula di carote e daikon
con amarene e semi di chia
Ingredienti per 4 persone
- 150g carote
- 100g daikon fresco
- 20g semi di chia
- 15g amarene essicate
- 10g olio extravergine
di oliva
- 5g sale
- 5g pepe
- ½ limone (il succo)
Svolgimento della ricetta
Preparazione: lavare e mondare carote e daikon. Tagliare il
daikon a julienne e versarlo in una ciotola capiente. Aggiungere lecarote grattugiate, le amarene e i semi di chia.
Condire il tutto con un’emulsione di olio extravergine di oliva,
succo di limone, sale e pepe.
Mescolare tutto, conservare in frigo fino al momento di servire.
Pasta con scamorza fresca, amarene,
rucola e glassa di aceto balsamico
Ingredienti per 4 persone
- 240g mezze maniche
- 70g scamorza fresca
- 20g rucola
- 20g amarene
- 15g olio extravergine
di oliva
- 10g glassa di aceto
balsamico
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Fate cuocere la pasta secondo le indicazioni
della confezione. Scolatela al dente e passatela sotto l’acqua
fredda.
Mondate e lavate la rucola e aggiungetela alla pasta.
Tagliate le scamorze a cubetti e aggiungetela alla pasta. Unitevi
le amarene, l’olio extravergine di oliva, la glassa di aceto balsamico e mescolate.
Conservate in frigorifero e servite fredda.
www.fruttaebacche.it
visita il nostrowww.fruttaebacche.it
shop online per scoprire nuove ricette
CRANBERRIES
Dalle americhe, una preziosa fonte di fibre.
Proprietà
I cranberries (o mirtilli rossi)
oltre che a scopo alimentare,
hanno attività disinfettante ed
antinfiammatoria per le vie
urinarie.
Il mirtillo rosso è fonte di fibre,
che hanno proprietà sulla normale funzione intestinale.
Il consumo come alimento è molto radicato
negli Stati Uniti ed in Canada, dove è tradizionalmente impiegato in cucina durante le festività invernali, come composta per la festa del
ringraziamento.
La pianta
Il mirtillo rosso è
una pianta
sempreverde dall’aspetto di
cespuglio che può
raggiungere un’altezza di 20 cm ed
una larghezza di
anche 2 metri.
www.fruttaebacche.it
Cheesecake con cranberries e fiori
d’arancio
Ingredienti per 4 persone
- 150 g Formaggio morbido (tipo philadelphia)
- 150 g Robiola
- 50 g Zucchero
- 1 pizzico Sale
- 50 g Cranberries
- 10 g Fiori d’arancio
- 200 g Biscotti
- 100 g Burro
- 1/2 BUCCIA
D’ARANCIA
Svolgimento della ricetta
Preparazione:
sbriciolare
i
biscotti
ed
impastarli
con il burro sciolto e la buccia d’arancia grattugiata.
Foderare delle formine tonde monoporzione con l’impasto ottenuto e farle rassodare per qualche minuto in congelatore.
Nel frattempo amalgamare i formaggi con lo zucchero, un pizzico di sale, i fiori d’arancio e una parte dei cranberries tritati.
Con il composto ottenuto, farcire le formine.
Millefoglie di goffre con mirtilli rossi
Ingredienti per 4 persone
- 16 Goffre al profumo di arancio
- 240 gr Crema al mascarpone
Per la crema
- 100 gr Mascarpone
- 1 Uovo
- 50 g Zucchero
- 200 g Biscotti
- 1 Lime
- 100 g Panna
- 80 g Uva fragola
- 60 g mirtilli rossi
Svolgimento della ricetta
Preparazione: confezionare un mascarpone classico avendo
cura di utilizzare uova freschissime per abbattere il rischio della salmonella, aggiungere alla crema la buccia di lime grattugiata e farcire i biscotti aggiungendo a ogni farcitura cranberries e uva fragola. Ottimo fine pasto da non perdere.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
GOJI BERRIES
Il tesoro dell’Asia dal forte potere antiossidante
Proprietà
Le bacche di goji sono chiamate,
“Frutto della Longevità” dal
momento che, da più di mille
anni, vengono utilizzate dalle popolazioni asiatiche come un alimento estremamente nutriente.
Sono fonte di manganese, che
contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
La pianta
La pianta, è un arbusto in grado di raggiungere i
3 metri di di altezza,
produce fiori di color lavanda,
le bacche si presentano di colore rosso con maturazione
da agosto ad ottobre.
La pianta del Goji è
originaria di una vasta zona del continente asiatico e più precisamente di Tibet, Mongolia e province cinesi del Ningxia e dello Xinjiang.
www.fruttaebacche.it
Rucola amara con goji berries,
Foie Gras e fichi caramellati
Ingredienti per 4 persone
- Goji berries 20 g
- Foie gras 200 g
- Fichi caramellati 100 g
- 8 Cialde di parmigiano
- Fiori di trifoglio
- Rucola 40 g
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Saltare in padella la rucola, i goji berries con
poco olio e.v.o., al fine di rafforzare l’amaro dell’erbetta, rosolare in padella calda il foie gras con poco burro spumeggiante rosolandolo senza cuocerlo troppo, salare pochissimo.
Montare il piatto disponendo il foie gras appoggiato sulla
rucola terminare con cialdine di parmigiano, fichi caramellati
e i fiorellini di trifoglio.
Uovo bio a bassa temperatura
con bacche di goji berries
Ingredienti per 4 persone
- 4 Uova biologiche
- 100g Panna liquida
- 20 g di Bacche di Goji
- Olio evo, pepe nero q.b.
- 50 g Parmigiano
Reggiano grattugiato
- 2 Fette di pane
disidratate (foglie)
- Pimpinella in foglie (Anice verde) q.b.
- 1 pizzico di Noce moscata
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Cuocere le uova a vapore a 64° per 40-45’.
Preparare una fonduta di parmigiano facendo addensare, a
bagnomaria, un composto di formaggio grattugiato e panna
liquida. Una volta pronta, passare a setaccio la salsa per eliminare eventuali grumi e insaporire con la noce moscata.
Nel frattempo, tagliare due fette di pane sottilissime e farle
essiccare in forno a 100°.
Versare in una fondina qualche cucchiaio di salsa e porre al
centro un uovo, terminare il piatto con i Goji Berries, la pimpinella, le fette di pane. Cospargere con olio e pepe nero.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
GOLDEN BERRIES
Il gioiello del Sud America, una super fonte di rame.
Proprietà
Il golden berry ha proprietà antiossidanti ed è fonte di rame,
che contribuisce alla normale
funzione del sistema immunitario.
La pianta
La pianta è originaria delle alte quote di Perù,
Colombia e Equador, dove il frutto cresce selvatico, e per questo
viene
chiamato
Inca Berry.
È
ampiamente
usato in cucina
per il suo sapore
caratteristico.
Il frutto maturo ha
una forma rotonda, liscia, con una varietà di colori dal giallo all’arancio che lo fanno assomigliare ad un piccolo pomodoro.
www.fruttaebacche.it
Pancia di maialino con salsa
di maquiberry e golden berry
Ingredienti per 4 persone
- Pepe
- Sale
- Aglio in camicia
- Ginepro
- 200 g Verza
- 50 g Pomodori secchi
- 50 g Maquiberry
- 30 g Golden berry
- 400g Pancia di maialino
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Condire la pancia e lasciarla a marinare per
24 ore. Tolta la marinatura, cuocerla sotto vuoto a vapore a
70°c per 20 ore. Al momento del servizio rigenerarla e rosolarla in padella a fuoco vivo con poco olio e tagliata in porzioni da 90 gr. Guarnire con la verza saltata in padella con
i golden berry e dressare il tutto con la salsa confezionata
frullando i pomodori secchi con i maquiberry e il liquido di
governo all’interno del sacchetto di cottura, dopo aver tolto il
grasso in eccesso. I berry inseriti in ricetta donano acidità e
profumo alla preparazione, mitigando la grassosità della carne.
Pollo con salsa Goldenberry
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di petto di pollo
- 1 cucchiaio di olio
- sale e pepe q.b.
Per la salsa di goldenberry:
- 1 piccola paprika rossa
- 2 cipollotti
- 1 pezzo di ginger
- 75 g di bacche di goldenberry
- 2 cucchiai di olio di noci
- 4-6 gambi di coriandolo
- sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di crema di balsamico bianco
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Lava i petti di pollo e asciugali. Insaporisci con
sale e pepe e rosola il pollo in una padella per circa 15 minuti. Non dimenticare di girare il pollo di quando in quando.
Mettere da parte. Taglia la paprika, togli i semi e lavala.
Lava i cipollotti, pela il ginger e taglialo a pezzettini.
Unisci i Goldenberries, la crema di balsamico bianco e l’olio
di noce. Aggiungi il coriandolo a pezzettini e insaporisci con
sale e pepe.
Taglia i petti di pollo a fettine e servili con la salsa.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
MAQUIBERRIES
la bacca rossa particolarmente ricca di polifenoli
Proprietà
I maquiberries presentano una
intensa colorazione blu che è
dovuta all’alta concentrazione di
antocianine, un gruppo di polifenoli ad azione antiossidante
che tra le varie azioni, proteggono il frutto dall’eccessivo irraggiamento solare. Il Maqui è la
bacca che ne contiene di più
in assoluto al mondo. Il maquiberry è fonte di fibre che hanno
proprietà sulla normale funzione
intenstinale.
La pianta
Il Maquiberries è un arbusto sempreverde, che
cresce spontaneamente
nell’America del Sud, in
particolare in Cile, in
Patagonia, nelle isole di
Juan Fernández e in Argentina. Le bacche, maturano in estate e vengono raccolte dopo qualche mese rigorosamente a mano in ambiente
originario.
www.fruttaebacche.it
Tomino grigliato con salsa di frutti
rossi e maquiberries
Ingredienti per 4 persone
- 4 tomini
- 30g fragole
- 30g lamponi
- 30g ribes rosso
- 30g mirtilli
- 30g maquiberries
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Preparate la salsa ai frutti rossi versando in
una casseruola di piccole dimensioni le fragole tagliate a dadini, i lamponi, i mirtilli, il ribes e i maquiberries.
Mettete la casseruola sul fuoco, a fiamma basso-moderata,
aggiungete un goccio di acqua e mescolate fino ad ottenere
una salsa più o meno densa a seconda dei gusti.
Nel frattempo scaldate la griglia e fate cuocere i tomini per 3
minuti da entrambi i lati.
Servite i tomini caldi con la salsa ai maquiberries.
Pancia di maialino con salsa di
maquiberry e golden berry
Ingredienti per 4 persone
- Pepe
- Sale
- Aglio in camicia
- Ginepro
- 200 g Verza
- 50 g Pomodori secchi
- 50 g Maquiberry
- 30 g Golden berry
- 400g Pancia di maialino
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Condire la pancia e lasciarla a marinare per
24 ore. Tolta la marinatura, cuocerla sotto vuoto a vapore a
70°c per 20 ore. Al momento del servizio rigenerarla e rosolarla
in padella a fuoco vivo con poco olio e tagliata in porzioni
da 90 gr. Guarnire con la verza saltata in padella con
i golden berry e dressare il tutto con la salsa confezionata
frullando i pomodori secchi con i maquiberry e il liquido di
governo all’interno del sacchetto di cottura, dopo aver tolto il
grasso in eccesso. I berry inseriti in ricetta donano acidità e
profumo alla preparazione, mitigando la grassosità della carne.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
RABARBARO
Proprietà
Il rabarbaro è ben noto nella
medicina per la sua efficace attività purgativa.
È fonte di calcio, che contribuisce alla normale funzione degli
enzimi digestivi.
L’uso del rabarbaro a scopo alimentare o medicinale ha origini
antichissime in alcune popolazioni asiatiche.
La pianta
Si tratta di piante erbacee perenni, con una robusta radice
carnosa da cui viene emesso
ogni anno un nuovo apparato
vegetativo che può raggiungere
altezze anche superiori ai 200
cm.
www.fruttaebacche.it
Fragole caramellate con granella di
nocciole e rabarbaro
Ingredienti per 4 persone
- 8 fragole
- 150g zucchero di canna
- 80g nocciole
- 50g rabarbaro
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Lavate le fragole e mettetele da parte.
Versate in un tegame lo zucchero con un cucchiaino di acqua,
portate a bollore fino allo scioglimento dello zucchero e alla
formazione del caramello.
Nel frattempo tostate le nocciole, tritatele assieme al rabarbaro e mettetele da parte.
Prendete le fragole per il ciuffo verde, intingetele nel caramello
e poi passatele nella granella di nocciole e rabarbaro.
Lasciate raffreddare e servite come dessert.
Mini quiche di caprino,
basilico fresco e rabarbaro
Ingredienti per 4 persone
- 200g pasta brisée
- 100g caprino fresco
- 50g rabarbaro
- 20 foglie basilico fresco
- 15g olio extravergine di oliva
- 5g sale
- 5g pepe
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Montate il caprino in una ciotola con la frusta
fino ad ottenere una consistenza cremosa. Tritate il basilico
ed aggiungetelo al caprino. Tagliate a cubetti il rabarbaro e
unitelo al composto.
Aggiungete l’olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e
pepe e mescolate il tutto.
Con un coppapasta ricavate dei dischi di 20cm di diametro
nella pasta brisè.
Rivestite dei pirottini da muffin con carta da forno bagnata e
strizzata e adagiatevi la pasta brisèe. Fate aderire bene ai bordi, tagliate via la pasta in eccesso e riempite con il composto
di caprino e rabarbaro.
Infornate il tutto a 170°C per 35 minuti. Servite tiepidi o freddi.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
SEMI DI CHIA
I semi del Nuovo Mondo, fonte di fosforo
Proprietà
Il seme di chia è un alimento
ricco di acidi grassi insaturi della
famiglia omega-3.
I risultati di un recente studio
condotto mostrano che i semi
di chia incorporati al pane sono
efficaci nell’attenuare i livelli di
glucosio nel sangue. Sono fonte
di fosforo, che contribuisce alla
normale funzione delle membrane cellulari.
La pianta
La chia è una pianta originaria del
Guatemala e del Messico centrale e meridionale. È una pianta erbacea annuale che può raggiungere l’altezza di un metro.
I semi sono piccoli ovali dal diametro di circa 1 mm. Hanno una
colorazione variegata nei toni del
marrone, grigio, bianco e nero.
www.fruttaebacche.it
Riso selvaggio con limone, pepe rosa,
erbe aromatiche e semi di chia
Ingredienti per 4 persone
- 300g mix di riso selvaggio, risso rosso e basmati
- 5g pepe rosa
- 50 g Zucchero
- 15g semi di chia
- 50 g Cranberries
- 20 foglie di maggiorana fresca
- 5 foglie di basilico
- 1 rametto di timo
- ½ buccia di limone
- maionese di riso (facoltativa)
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Cuocere il riso in acqua bollente secondo le
indicazioni della confezione. Scolare al dente, passare sotto
l’acqua fredda, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva
e mettere da parte.
Aggiungere al riso i semi di chia, il pepe rosa e le erbe
aromatiche sminuzzate. Mescolare, aggiustare di olio
(o aggiungere la maionese di riso), pepe e sale. Guarnire con buccia di limone grattugiata e servire freddo.
Insalata acidula di carote e daikon
con amarene e semi di chia
Ingredienti per 4 persone
- 150g carote
- 100g daikon fresco
- 20g semi di chia
- 15g amarene essicate
- 10g olio extravergine
di oliva
- 5g sale
- 5g pepe
- ½ limone (il succo)
Svolgimento della ricetta
Preparazione: lavare e mondare carote e daikon. Tagliare il
daikon a julienne e versarlo in una ciotola capiente. Aggiungere le carote grattugiate, le amarene e i semi di chia.
Condire il tutto con un’emulsione di olio extravergine di oliva,
succo di limone, sale e pepe. Mescolare tutto, conservare in
frigo fino al momento di servire.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
UVA CORINTO
Gli acini più golosi, fonte di potassio
Proprietà
Studi scientifici hanno evidenzato che malgrado sia un frutto
particolarmente dolce, non solo
non favorisce la carie ma ha un
effetto inibitorio nei confronti
dei batteri responsabili, grazie
alla presenza di antiossidanti.
L’uva corinto è fonte di potassio, che contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna.
La pianta
L’uva di Corinto è una varietà
di uva passa a chicchi piccoli e
neri, ricavata dalla cultivar Corinto Nero (Vitis apyrena L.).
www.fruttaebacche.it
Salmone scottato in crosta di semi di chia,
agrodolce di cipolla con uva di Corinto
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di cipolla
- 200 g di zucchero
- 5 g Sale
- 2 Arance - 1 Mela
- 20 g Uva di Corinto
- 100 g Pane di lino
- 100 g Yogurt magro
- 20 g Semi di chia
- 160 g Salmone fresco in trancio
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Affettare le cipolle, scottarle per 5 -10 minuti
in vino, aceto, zucchero e sale. Scolarle cotte e lasciarle raffreddare. Spellare le arance. Pulire e tagliare il sedano ben
croccante, sbucciare e tagliare anche le mele a bastoncini,
unire tutti gli ingredienti con uva di Corinto e aggiustare di
sale. Lavorare il salmone confezionando dei piccoli tranci e
ingranellandoli nei semi di Chia. Cuocere il salmone in padella senza asciugarlo troppo, scalopparlo e servirlo caldo in abbinamento all’insalatina, dressare il piatto con yogurt magro
aggiungendo dei crostini di pane di lino.
Cake al cioccolato con uva di corinto
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di latte intero fresco
- 3 Uova intere
- 90 g di burro
- 200 g di Cioccolato fondente
- 350 g di Farina “00”
- 50 g di Cacao amaro
- 20 g di Lievito in polvere
- 120 g di zucchero
Per farcire i cake
- 80 g PhiladelPhia
- 20g di Zucchero a velo
- 30 g di Cranberry - 30 g di uva di corinto
- 120 g di Gelato variegato al cioccolato
Svolgimento della ricetta
Fondere il burro e il cioccolato fondente. Porli in un robot insieme agli altri ingredienti, e mixarli per pochi secondi, ottenendo un impasto liscio ed omogeneo. Mettere l’impasto in
contenitori monoporzioni ben imburrati e cuocere in forno
ventilato a 190°c. Sfornare i cakes e lasciarli raffreddare, preparare ora la farcitura lavorando il formaggio spalmabile con
lo zucchero e i cranberry leggermente sminuzzati. Dividere i
dolcetti a metà e riempirli con la farcia ottenuta. Servire con il
gelato variegato mantecato e l’uva di corinto.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
ZENZERO
Una ricchezza sotterranea, fonte di Manganese
Proprietà
Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti,
stimola la digestione e la circolazione sanguigna.
Lo zenzero è fonte di manganese, che contribuisce al normale metabolismo energetico.
La pianta
Lo zenzero è una
pianta erbacea, originaria dell’Estremo
Oriente,
produce
grappoli di boccioli
bianchi e rosa che
si aprono in fiori
gialli. Viene spesso
utilizzato come pianta da giardino, nelle aree
subtropicali grazie alla sua bellezza. E’ una pianta perenne che annualmente produce steli frondosi e cresce fino a circa un metro in altezza.
www.fruttaebacche.it
Mini quiche di caprino,
basilico fresco e rabarbaro
Ingredienti per 4 persone
- 100g caciocavallo
- 2 pesche noce
- 8 foglie di tarassaco
o rucola
- 50g senape
- 10g zenzero
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Preparate la salsa emulsionando alla senape lo
zenzero precedentemente tritato finemente.
Tagliate il caciocavallo a cubetti di 1,5cm di spessore e mettetelo da parte. Lavate, asciugate le pesche e ricavate dei cubetti
poco più piccoli di quelli di caciocavallo.
Prendete ora degli spiedini di legno; infilate un lembo di foglia
di tarassaco, bucandola sulla sommità, successivamente infilate il cubetto di pesca e richiudetelo con l’altro lato della foglia
di tarassaco.
Per ultimo infilzate i cubetti di caciocavallo.
Servite gli spiedini come antipasto freddo assieme ad una ciotolina di salsa allo zenzero.
Zucchine e pomini al forno
con zenzero candito
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine scure
- 2 grappoli di pomodori
ciliegino o pachino
- 20g di zenzero candito
a cubetti
- 20g olio extravergine di oliva
- 5g pepe in grani
- 5g sale fino
Svolgimento della ricetta
Preparazione: Lavate e mondate zucchine e pomodori. Tagliate le zucchine a fette di spessore pari ad 1cm e poi tagliate
ogni fetta in quattro parti uguali andando a formare dei tocchetti. Metterli in una ciotola capiente.
Tagliate i pomodori a metà o a spicchi come preferite; aggiungeteli alle zucchine nella ciotola e condite con olio, sale e pepe
macinato al momento.
Prendete lo zenzero candito e tritatelo finemente con il contello oppure nel mixer ed aggiungetelo alle verdure. Mescolate il
tutto e versate in una pirofila da forno.
Infornate per 20 minuti a 170°C.
Servite caldo o tiepido come preferite.
www.fruttaebacche.it
visita il nostro shop online per scoprire nuove ricette
Fly UP