...

L`Europa verso la terza rivoluzione industriale .

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

L`Europa verso la terza rivoluzione industriale .
Le risorse dell’Italia
Per Terza Rivoluzione Industriale si intendono tutti
quei cambiamenti tecnologici, industriali , economici e
sociali venutisi a creare nei Paesi Occidentali a partire
dalla metà del XX sec.
Per questo progetto ho tratto spunto da
un’intervista letta su un settimanale di JEREMIE
RIFKIN , un celebre economista americano .
I Paesi Europei stanno studiando nuove tecnologie per
ridurre al minimo
Le emissioni di CO2 ma servono anche nuovi modelli
energetici ed economici per ridurre a zero tali
emissioni . La base per il passaggio alla Terza
Rivoluzione Industriale è stata messa dal Consiglio
dell’UE nel marzo del 2007 . Infatti l’UE è la prima
superpotenza che si impegna entro il 2020 a produrre il
20% della propria energia attraverso fonti rinnovabili .

Rifkin sostiene che
l’Italia è il Paese che
meglio potrà guidare la
terza Rivoluzione
Industriale . All’Italia
non manca niente : sole,
vento, acqua fanno del
nostro Paese l’ Arabia
Saudita dell’energia
rinnovabile .
Pensiamo solo alla
Toscana che con
l’eliofania ( durata del
soleggiamento) è la
regione che raggiunge la
massima durata di sole
di tutto il territorio
nazionale per non
parlare della
ventilazione presente in
tutta la Sardegna . E se
in Sicilia fossero
equipaggiati per il 10%
di pannelli fotovoltaici si
produrrebbe il 50 % di
energia elettrica .
Forme rinnovabili di energia solare, eolica ,
idroelettrica , geotermica , moto ondoso e biomasse
costituiscono uno dei pilastri della terza rivoluzione
industriale . Per sfruttare al meglio tali energie
serviranno adeguati sistemi di accumulazione . Rifkin
sostiene che non è nel nucleare che dobbiamo
investire , perché altamente rischioso, ma
nell’idrogeno .
L’ idrogeno è il più leggero
dell’universo e quando è
applicato per produrre energia
come scarti produce solo
acqua e calore . E’ il mezzo
universale che “immagazzina “
tutte le forme di energia
rinnovabile .
Tutta l’energia di cui
disponiamo nel nostro Bel
Paese si potrà
immagazzinare per essere
conservata e sfruttata in
seguito . Ad esempio in
Emilia Romagna si è
inaugurata la cella a
idrogeno istallata
all’interno del Laboratorio
di Domotica di ProMo in
provincia di Modena . La
cella a idrogeno sarà
sperimentata in modo da
creare una rete distributiva
di tale elemento per creare
energia elettrica che avrà lo
stesso principio della rete
Internet .
FONTI :
• www.ecoblog.it
•http:// download.repubblica.it/pdf/2007/terza-rivoluzioneindustriale.pdf
•www.gliitaliani.it/2010/09rifkin-l’italia può guidare la terza
rivoluzione industriale
•www.e-gazzette.it (Rifkin)
•Articolo della rivista” Donna Moderna” , intervista a
Jeremy Rifkin di Dario Biagi .
PROGETTO REALIZZATO DA : Bianca Gubellini
classe III°B
Fly UP