...

Filosofare - Filosofia per tutti

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Filosofare - Filosofia per tutti
Empathy factor
[Tema del 23° Congresso Mondiale di Filosofia, Atene, 4/10 agosto 2013]
Rete di filosofia per tutti - Savona
Filosofare con bambini e ragazzi
© 2013, Giovanni Fazzone – Rosanna Lavagna, per la Rete
Filosofare è avere giusto delle idee, non delle idee giuste; giusto delle idee significa l’incontro, il divenire, e le nozze, spazio intermedio tra due solitudini.
E’ adozione del metodo di pick up che secondo il dizionario vuol
dire raccolta, occasione, captazione di onde.
Filosofare è
Filosofare è lavorare insieme, in mezzo a noi. Lo spazio intermedio tra noi rimanda ad altri, a tanti, alla molteplicità.
fare crescere la propria erba, anche ai margini!
Filosofare è amare di più l’erba che gli alberi, la metà e non l’
inizio o la fine, l’erba sta nel mezzo e non gli alberi che hanno una cima e delle radici.
(Gilles Deleuze, Conversazioni)
C’è sempre dell’erba fra il selciato …. Il pensiero è stretto in mezzo a questo selciato …
Filosofare è passaggio
La filosofia ha il compito di interrompere la fuga dell’uomo
dal proprio Sé.
da gli uomini nella sfera pubblica della vita quotidiana si miInfatti
surano, si contrappongono, si livellano e si appiattiscono gli uni
sugli altri.
Si
stessi
Fuggono da se stessi e si assoggettano alla dittatura del Si impersonale.
Filosofare è sottrarsi al collettivismo, alla dittatura del Si, per
a divenire se stessi autentici, liberi per il proprio mondo.
potere
Se
stessi
(Martin Heidegger, Essere e tempo)
La filosofia non è una costruzione di sistemi,
ma la risoluzione presa una volta per tutte di
guardare
ingenuamente
in sé e intorno a sé
Henry Bergson
Indagine, modo di vita; vita come discussione e ricerca
Philosophy as Inquiry and Way of Life
[Tema del 23° Congresso Mondiale di Filosofia, Atene, 4/10 agosto 2013]
Argomenti del 23° Congresso Mondiale di Filosofia
-
ragionare su scala globale;
rifiutare ogni forma identitaria (ripiego in risentimenti razzisti o xenofobi)
includere;
condividere;
avviarsi al dialogo globale
Educazione. Formazione. Orientamento al sociale
Filosofia come pedagogia sociale
[Filo conduttore del Festival della mente, Sarzana, agosto/settembre 2013]
Fu Don Milani ad adottare il motto "I care",
mi importa,
mi interessa,
ho a cuore
Compito principale di ogni uomo:
to care
avere cura (non curare)
Da Socrate a Heidegger è il compito che sviluppa la filosofia
Filosofia come
-
cura
Avere a cuore una situazione della quale ci si preoccupa;
avere cura di conoscere e diventare ciò che si è;
renderci migliori;
vivere in uno stile di vita determinato che impegna tutta la vita;
farsi carico;
responsabilizzarsi
Con cura si intende l’azione del farsi carico, amministrare specifici interessi o situazioni, così delicati da doverli
maneggiare con cura.
Il suo contrario è l’incuria, il disimpegno, la deresponsabilizzazione propria di chi rinuncia al gravoso ma indispensabile compito di prendersi cura di se stesso, del proprio
mondo di significati, relazioni, affetti, e valori
Curriculum filosofico
Curriculum filosofico (per bambini e ragazzi)
non è l’insegnamento teorico del sapere filosofico;
è articolare in comune le proprie idee;
è ascoltarsi l’un, l’altro;
è riconoscere concezioni diverse dalla propria;
è sopportare domande aperte;
è fare domande;
è un filosofare messo in pratica come capacità di analizzare e utilizzare concetti, argomenti e deduzioni;
è scambio dialogico applicato ai propri pregiudizi e opinioni per
correggerli;
è passare da un approccio analitico (riferito all’oggetto) all’approccio
riflessivo (riferito al soggetto);
è rigore argomentativo e controargomentativo (partire da una domanda ipotesi per …);
è atteggiamento aperto (protagoreo).
Dia-logo come metodo
Il dialogo è filosofico
se riferito a contenuti o idee di tipo fondamentale;
se pratica come metodo l’approccio analitico e l’approccio riflessivo;
Il dialogo non è filosofico se è un semplice scambio di opinioni,ricordi, narrazioni, ...
Le quattro vie maestre del filosofare
Praticare il dialogo
- attività linguistica dell’affermare, interrogarsi, esaminare, contestare,
assentire
Sfondo: la tradizione di Socrate, Platone, Dewey, Nelson
Formazione di concetti
- analisi e risoluzione di concetti, entrando anche in un rapporto sovrano con le loro diverse modalità d’uso
Sfondo: Wittgenstein (Ricerche filosofiche), Kyle, Wilson
Meravigliarsi
- le grandi domande della tradizione filosofica su temi quali la felicità, la
libertà, il tempo, il linguaggio, l’identità, il cambiamento, la persistenza, … non affrontandole direttamente, ma in un rapporto con problemi concettuali e rappresentazioni intuitive
Sfondo: Mattews, Aristotele, Schopenhauer
Illuminismo e atteggiamenti illuministici
- centrale è il motto kantiano a proposito del pensiero autonomo ovvero
l’esortazione di Kant ad “avere coraggio di servirsi della propria ragione”
Sfondo: conferenze radiofoniche di Benjamin sull’”Illuminismo per bambini” e Lyotard nel “Postmoderno per i bambini”
Ogni laboratorio deve svilupparsi in tre diversi momenti:
a) dapprima vengono forniti esempi pratici, anche come stimolo per
filosofare in proprio; (prassi)
b) in seguito deve essere esplicitato di volta in volta, e discusso in alcuni
piani critici il singolo concetto in base agli scopi, ai contenuti, ai metodi e ai materiali; (concetto)
c) la conclusione costituisce ogni volta una teoria filosofica provvisoria
verso cui i concetti si orientano o contro la quale possono essere criticamente demoliti (teoria)
Fly UP