...

Strumenti - [© Rosanna Lavagna

by user

on
Category: Documents
33

views

Report

Comments

Transcript

Strumenti - [© Rosanna Lavagna
Progetto «Conosci te stesso»
© 2015, Rete di filosofia di Savona, G. Fazzone – R. Lavagna, IC Spotorno 2015
Conosci te stesso
gnôthi sautón
Antica iscrizione sulla
facciata del tempio di
Apollo a Delfi
Conosci te stesso
Socrate (470 a.C. – 399 a.C.)
filosofo ateniese pose questo motto
alla base della sua filosofia
Che cos’è la filosofia?
«La filosofia sembra consistere in una catena di domande e tentativi di
risposte ricorrenti nel tempo»
(Salvatore Veca, filosofo)
Per pensare e per filosofare……
Strumenti
"Senza strumenti, a mani nude, il falegname non può fare granché, e
senza strumenti, con il solo cervello, il pensatore non può fare granché"
(Bo Dahlbom, filosofo)
Lista di strumenti
•
•
•
•
•
•
•
Meraviglia e stupore
Fermati e pensa
Dia-logo
Rasoio di Ockham
So di non sapere
Epochè
Errore
Meraviglia e stupore
«Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della
meraviglia»
[Aristotele]
«Si addice particolarmente al filosofo questa tua sensazione: il meravigliarti»
[Platone]
«…lo stupore ammirato come punto di partenza del filosofare…»
[H. Arendt]
Fermati e pensa
«Essere presso di sé e intrattenere rapporti solo con se stessi costituiscono la
caratteristica principale della vita della mente»
«Nell’atto di pensare io non sono dove sono in realtà»
[H. Arendt]
Dia-logo
parlare tra
«Il dialogo, silenzioso o a voce alta, muove tutto»
[H. Arendt]
……………….
……………….
…………………….
……………….
…………………….
……………..
…………………….
……………..
……………..
Dia-logo silenzioso
A che ora
usciamo?
Alle 17
Dia-logo a voce alta
Rasoio di Ockham
«A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire»
[William di Ockham]
So di non sapere
«Sapere di non sapere è il vero sapere» [Socrate]
«La dotta ignoranza» [Nicola Cusano]
«Ignoranza consapevole di ottima qualità» [S. Firestein]
Epoché
«Sospensione del giudizio è un atteggiamento della mente per cui né
rifiutiamo né accettiamo»
[Sesto Empirico]
Errore
"La reazione fondamentale a ogni errore dovrebbe essere:
- Bene, questo errore non lo rifarò!" –
(D. Dennett)
Fly UP