...

simpaticotomia per iperidrosi

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

simpaticotomia per iperidrosi
Fascicolo informativo per Pazienti da sottoporre
a intervento chirurgico di simpaticotomia dorsale selettiva
(in videolaparoscopia)
Informazioni generali
La produzione e la secrezione del sudore avviene attraverso le ghiandole sudoripare, la
cui funzione è regolata da particolari cellule nervose appartenenti al sistema simpatico,
raggruppate in gruppi (detti gangli) e situate ai lati della colonna vertebrale (a livello
della parete toracica posteriore, dietro ai polmoni). In alcuni soggetti – per predisposizione
costituzionale o per motivi probabilmente legati a stati emotivi – si manifesta un eccesso
di sudorazione (iperidrosi) rispetto alle esigenze dell’organismo.
Questo disturbo riguarda principalmente la regione ascellare e il palmo delle mani.
L’iperidrosi è vissuta dai Pazienti come una situazione altamente invalidante e, nei
casi estremi, condiziona pesantemente lo svolgimento di una regolare vita sociale e di
relazione.
La sudorazione eccessiva al palmo delle mani può costituire un grave handicap per
alcune categorie professionali e, nei casi più gravi, essere anche causa di gravi incidenti
sul lavoro (es. folgorazioni nei lavoratori a contatto con sorgenti elettriche).
La terapia chirurgica di questa malattia ha lo scopo di inibire lo stimolo nervoso alla
base dell’eccessiva sudorazione, consentendo di eliminare in maniera definitiva il disturbo.
La sezione (= taglio) di questi gangli non comporta altri deficit all'organismo (nessun
danno sensitivo, muscolare, etc.).
Informazioni per il Paziente
L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia generale, con tecnica toracoscopica
(senza apertura della parete toracica). Attraverso una piccola incisione cutanea (1 cm)
a livello della superficie anteriore del torace (o, nelle donne, a livello ascellare, così da
rendere meno visibile la cicatrice) viene introdotto nella cavità toracica un toracoscopio.
Questo strumento è composto da una “camicia operativa” metallica in cui vengono
inseriti un cavo di fibre di ottiche, per la trasmissione della “luce fredda” che illumina
il campo operatorio, una telecamera, che consente la visione del campo operatorio su
monitor, un elettrocoagulatore (= bisturi elettrico), con il quale si esegue
“l’elettrocoagulazione” (= sezione elettrica) dei gangli nervosi responsabili dell’iperidrosi.
Completato il trattamento (tempo operatorio medio: 15-20 minuti) e rimosso il toracoscopio,
tramite la stessa incisione cutanea viene posizionato un drenaggio toracico (= tubo di
silicone che ha lo scopo di consentire la fuoriuscita di aria, sangue o altri liquidi dalla
cavità toracica e di riespandere il polmone, collabito durante le manovre chirurgiche).
La stessa procedura viene quindi ripetuta controlateralmente.
nov.08 - rev.0
I risultati dell’intervento sono immediati e duraturi e i Pazienti operati non necessitano
di alcuna terapia di mantenimento. Subito dopo l’operazione viene eseguita una radiografia
toracica standard e, in assenza di eventuali complicanze (se il polmone è bene espanso),
la mattina dopo l’intervento si procede alla rimozione dei drenaggi toracici. I Pazienti
vengono dimessi il giorno successivo e il ritorno alla normali attività avviene entro una
settimana. I punti di sutura sono rimossi dopo 10 giorni e le cicatrici sono quasi invisibili.
Fascicolo informativo per Pazienti da sottoporre
a intervento chirurgico di simpaticotomia dorsale selettiva (in videolaparoscopia)
Alternative proponibili
Le terapie farmacologiche – topiche (sali di talco, pomate anti-perspiranti, etc.) o
sistemiche (sedativi, etc.) – attualmente disponibili non si sono dimostrate efficaci,
consentendo al massimo una parziale e temporanea riduzione della sudorazione, in
quanto agiscono sul sintomo (sudore in eccesso) e non sulla causa (stimolazione nervosa
abnorme delle ghiandole sudoripare) della patologia.
Una nuova alternativa terapeutica consiste nell’iniettare nell’ascella o nel palmo della
mano la tossina botulinica, allo scopo di interrompere localmente la trasmissione dello
stimolo nervoso alle ghiandole sudoripare. Con questo metodo è possibile controllare
l’iperidrosi delle regioni trattate per un periodo di 8-12 mesi.
Rischi generici
L’intervento comporta i rischi comuni a tutti gli interventi chirurgici, legati al tipo di
anestesia, all’età del Paziente e alle sue condizioni generali.
Rischi specifici
Controindicazioni all'intervento sono rappresentate dalla presenza di aderenze pleuriche
massive e/o da una significativa insufficienza respiratoria.
A causa di particolari condizioni anatomiche può talvolta essere impossibile la sezione
della catena simpatica (cioè del sistema di gangli).
Nel decorso post-operatorio possono verificarsi complicanze a livello polmonare: in
particolare il pneumotorace (= presenza di aria all’interno della cavità toracica, che
non consente l’espansione del polmone) e l’emotorace (= sangue all’interno della
cavità toracica) possono prolungare la degenza e talvolta richiedere un secondo intervento
chirurgico. Queste complicanze si manifestano in un numero estremamente limitato di
Pazienti.
Una possibile conseguenza negativa dell’intervento è rappresentata da un aumento
compensatorio della sudorazione in altre zone del corpo, soprattutto a livello del tronco
e/o delle cosce. Questo fenomeno, di solito, non ha rilevanza tale da essere considerato
fastidioso dal Paziente.
Fly UP