...

MENU - TIS Innovation Park

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

MENU - TIS Innovation Park
Simposio
L‘isolamento acustico come
parte del comfort abitativo
Che sia il traffico fuori dalla porta o il televisore nell‘appartamento dei vicini – il
rumore che si sente tra le pareti domestiche può diminuire la qualità abitativa. Sia
nelle costruzioni massiccie che negli edifici in legno un buon livello di isolamento
acustico preserva gli inquilini dai rumori fastidiosi.
I relatori d questo evento si concentrano sull‘isolamento acustico come parte del
comfort abitativo. All‘inizio si analizzano le disposizioni legali generali italiane; poi
si espongono i criteri di sostenibilità dell‘agenzia CasaClima. Alla presentazione
del catalogo degli elementi edili dell‘Ufficio Aria e Rumore seguono le
testimonianze nell‘ambito di progetti dell‘Unione Europea a cui hanno partecipato
per tre anni quattro aziende altoatesine del settore legno-edilizia.
Programma
Ore 14.00
Ore 14.30
Ore 15.00
Ore 15.30
Aspetti legali sull‘isolamento acustico in Italia
Geom. Dr. iur. Gert Fischnaller, Brunico
Criteri di sostenibilità e isolamento acustico
Ulrich Klammsteiner, agenzia CasaClima
Il catalogo degli elementi edili dell‘Agenzia Provinciale per
l‘Ambiente
Dr. Ing. Georg Pichler, Ufficio Aria e Rumore, Provincia
Autonoma di Bolzano
Esempi ed esperienze in ambito isolamento acustico nell‘edilizia
in legno
Dipl. Ing. Dr. techn. Anton Kraler, Universität Innsbruck
Iscrizione:
entro il 25 gennaio 2015
LINK all‘iscrizione online
Contatto:
TIS innovation park
Cluster Legno & Tecnica
Via Siemens 19
39100 Bolzano
T + 39 0471 068012
F +39 0471 068100
www.tis.bz.it
L‘evento è gratuito e in
lingua tedesca. È a
disposizione la traduzione
simultanea dal tedesco
all‘italiano.
Fly UP