Comments
Description
Transcript
PROGETTO EDUCATIVO
PROGETTO EDUCATIVO Educazione terapeutica al paziente sottoposto a chemioterapia per la gestione della nausea e del vomito. Ravera Monica s.s. DH oncologico ASL Cuneo 1 Presidio ospedaliero di Mondovì Analizzando le cartelle cliniche della s.s. DH oncologico del presidio ospedaliero di Mondovì a partire dall’anno 2007, abbiamo rilevato i seguenti dati: La maggior parte dei farmaci somministrati presenta un rischio di emesi di livello moderato-alto. Sono stati chemiotrattati 150 pazienti. L’80% dei pazienti chemiotrattati riferisce molteplici episodi di nausea e vomito di grado G2 (dati rilevati dall’analisi delle interviste pre-trattamento contenute nelle cartelle cliniche). Considerati codesti dati, si è ritenuto utile formulare un progetto educativo per la gestione del’emesi. DESTINATARI e STAKEHOLDER I destinatari del presente progetto educativo saranno tutti i pazienti (e, eventualmente, i caregivers) che verranno chemiotrattati nell’arco dei sei mesi di durata del progetto stesso. Consideriamo stakeholder del progetto le seguenti figure: Infermieri Medici Psico-oncologa Caregivers Volontari della lega tumori OBIETTIVI Acquisire nuove informazioni per saper gestire al meglio l’emesi Diminuire l’incidenza dell’emesi Ridurre gli accessi al DH a causa dell’emesi Verificare e aggiornare le competenze infermieristiche rispetto all’emesi Promuovere l’autonomia del paziente nella gestione domiciliare dell’emesi Ottimizzare l’uso delle risorse, utilizzando al meglio il personale, il tempo e il materiale a disposizione (efficienza) 2008 gen Verifica della possibile messa in atto Proposta del progetto alla D.S. 2009 feb mar apr mag ---- ----- giu ago ---- ----- set ott nov dic gen feb mar ---- --- ---- --- ----- ---- ----- ---- --- ---- --- ----- ---- ----- X X X X X X X X Raccolta dati X Revisione della letteratura X Stesura del progetto ----- Preparazione depliant e scala valutazione MASCC X Presentaz. progetto X Formazione degli operatori ---- Applicazione progetto Distribuzione strumenti formazione dei pazienti lug e Valutazione iniziale X Valutazione intermedia (riunioni mensili dell’equipe) X Valutazione finale X PIANO OPERATIVO Valutazione della possibile messa in atto del progetto Proposta del progetto alla Direzione Sanitaria Raccolta dati Stesura del progetto Presentazione del progetto Preparazione di depliant e scale di valutazione MASCC Formazione degli operatori Applicazione del progetto Distribuzione strumenti e formazione dei pazienti Valutazione iniziale Valutazione intermedia Valutazione finale STRUMENTI Testi scientifici Siti internet validati Cartelle cliniche Raccomandazioni per la gestione dell’emesi (EIO) Griglia di valutazione (MASCC) METODI Tramite l’analisi delle cartelle cliniche, e confrontandomi con l’equipe, ho rilevato la necessità di elaborare un progetto educativo per la gestione dell’emesi. Ho raccolto i dati scientifici tramite l’analisi di testi e siti internet e, comparandoli con la mia realtà lavorativa, ho costruito un progetto applicabile e realistico al fine di migliorare la qualità di vita dei pazienti e il metodo di lavoro degli operatori. VINCOLI e LIMITI Scarsa collaborazione tra i componenti dell’equipe Eccessivo attaccamento ai ruoli da parte di ogni figura professionale Scarsità di tempo per la raccolta dati Compliance dei pazienti Routine da tempo instaurate Formazione degli operatori Probabile trasferimento della struttura Probabile inserimento di nuovo personale VALUTAZIONE La valutazione del progetto verrà effettuata durante e al termine del periodo di applicazione. Verrà effettuata una valutazione di processo mensilmente, durante una riunione di equipe. Ciò ci consentirà di apportare eventuali modifiche e migliorie al progetto stesso. Al termine del periodo di sperimentazione verrà effettuata l’analisi di risultato. La valutazione d’impatto sarà invece a breve, medio e lungo termine e ci consentirà di evidenziare i risultati ottenuti dall’applicazione del progetto. BIBLIOGRAFIA Smeltzer S.C., Bare B.G. Nursing medico chirurgico. 2^ edizione, Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2001. Carpenito L.J. Diagnosi infermieristiche applicate alla pratica clinica. Milano: Sorbona, 1996. Bovbjerg DH., Redd WH., Jacobsen PB., Manne SL., et al. An experimental analysis of classically conditioned nausea during cancer chemotherapy. Psychosomatic Medicine 1992 Coates AS., Abraham S., Kaye SB., et al. On the receiving end: patient perception of the side effects of cancer chemotherapy. European Journal of Cancer and Clinical Oncology 1983 Foltz AT., Gaines G., Gullatte M. Recalled side effects and self-care actions of patients receiving inpatient chemotherapy. Oncology Nursing Forum 1996 Hursti T., Fredrikson M., Börjeson S., Fürst CJ. et al. Association between personality characteristics and the prevalence and extinction of conditioned nausea after chemotherapy. Journal of Psychosocial Oncology 1992 Jenns K. Importance of nausea. Cancer Nursing 1994 AIOM. Associazione Italiana di Oncologia Medica. Linee guida per la terapia antiemetica. Disponibile su: http://www.aiom.it/doc/pdf/antiemetica2003.rtf Morrow GR., Rosenthal S. Oncology 1996 BIBLIOGRAFIA Roscoe JA., Morrow GR., Hickok JT., Stern RM. Nausea and vomiting remain a significant clinical problem: Trend over time in controlling chemotherapy-induced nausea and vomiting in 1413 patients treated in community clinical practices. Journal of Pain and Symptom Management 2000 Istituto Europeo di Oncologia. La nausea e il vomito. Una guida per i pazienti. Disponibile su: http:// www.ieo.it/La%20Nausea%20e%20il%20Vomito.pdf NCCN. National Comprehensive Cancer Network. Nausea and vomiting: treatment guidelines for patients with cancer, version II, 2004. Disponibile su: http://www.nccn.org/patient/patient gls/english/pdf/NCCN/Nausea MASCC. Multinational Association of Supportive Care in Cancer. Perugia International Cancer Conference on Antiemetic therapy, March 29-31, 2004. Disponibile su: http://www.mascc.org/ktml2/images/uploads/Resource/MASCC MASCC. Multinational Association of Supportive Care in Cancer. Antinausea and vomiting tool (MAT). Disponibile su: http://www.mascc.org/ktml2/images/uploads/MAT/Final%20French%20MAT%2 0Score%20Sheet.DOC D. S. Fisher, M. Tish Knobf, H. J. Durivage. Chemioterapia antitumorale, manuale pratico. Seconda edizione. Dompè Biotec, Milano, 1998 RINGRAZIAMENTI Ringrazio vivamente gli organizzatori di questo corso che mi hanno dato la possibilità di creare uno strumento utile sia all’arricchimento professionale che ad una miglior organizzazione del lavoro. Ringrazio il Direttore Sanitario, dr. Grillo, per la sua disponibilità ed apertura nei confronti del presente progetto. Ringrazio i miei colleghi, i medici e tutti i membri dell’equipe di lavoro per l’aiuto e l’appoggio che mi hanno fornito Ringrazio i pazienti che, come sono certa avverrà, saranno disponibili alla collaborazione per la messa in atto e la miglior riuscita del progetto. GRAZIE PER L’ATTENZIONE