...

Master Infermieristica Psichiatrica

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

Master Infermieristica Psichiatrica
Sistema di coordinamento
Donazione e Trapianto (L.91/99)
Centro Nazionale
Trapianti
(CNT)
Centri Interregionali
(CIR)
Centri Regionali
Trapianti
Coordinamenti
Locali
Interfaccia Operativa
Attività Infermiere donazione-trapianto
Consulta
Permanente
Per i Trapianti
Enti locali
Servizi
Ospedalieri
Associazioni
volontariato
Centro
regionale
Medici di
medicina
generale
Centro
Interregionale
CNT
Infermiere
donazione-trapianto
Rianimazione
Strutture
sanitarie pubbliche
e private
Coordinatori
Locali
Centri
Trapianti
Obitori
Scuole
Cittadini
Ambiti operativi dell’Infermiere all’interno dei
Coordinamenti Donazione e Trapianti
Ambito
del Trapianto
Ambito
della
Donazione
Ambito della
Educazione
terapeutica
Ambito
della continuità
cure
Ambito della
Formazione
e ricerca
Articolazione del Master
Tirocinio
Teoria
550 ore
500 ore
22 CFU
20 CFU
Studio
Individuale
450 ore
18 CFU
Moduli didattici
1° MODULO



1.1 Epidemiologia
1.2 Sistema informativo
1.3 Sviluppo di qualità
2° MODULO


2.1 Statistica, Evidenza scientifica e ricerca
2.2 Legislazione sanitaria e responsabilità professionale
3° MODULO

3.1 Sistema donazioni e trapianto: modelli organizzativi
4° MODULO

4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione e trapianto (1.2.3.4.5.6)
5° MODULO


5.1 Infermieristica nella gestione degli aspetti comunicativi e relazionali
5.2 Formazione ed Educazione
Metodologia didattica

Lezioni frontali

Esercitazioni

Discussione di casi clinici

Simulazioni

Role Playing
1.1.Epidemiologia (25 ore – 1 CFU)
Aree tematiche
• Definizione, scopi e livelli operativi.
• Le misure epidemiologiche fondamentali.
• Rischio
• I modelli fondamentali di studio
• Epidemiologia in ambito di donazioni e
Settori Disciplinari
Epidemiologia
Ore
10
Docenti
Prof. Gaetano Privitera
10
Dr. Sante Venettoni
• Studi epidemiologici
• Distribuzione geografica
• Epidemiologia e valutazione dei servizi
• Ambiti di attività e responsabilità
infermieristiche
Scienze infermieristiche e cliniche
3
Dr.ssa Flora Coscetti
• Progettazione di un’indagine epidemiologica:
metodi e strumenti infermieristici di supporto
2
AFD Luciana Traballoni
TOTALE ORE
25
1.2 Sistema informativo (25 ore – 1 CFU)
Aree tematiche
•Il sistema informativo, i fabbisogni
informativi le informazioni, i dati,
le fonti,le procedure e gli strumenti
Settori Disciplinari
Sistema di elaborazione
delle informazioni
•Organizzazione dei dati
Ore
Docenti
10
Dr. Angelo Ghirardini (CNT)
5
Dr. Angelo Ghirardini (CNT)
•Fondamenti teorici, metodi e tecnologie
• Carattere statistico e variabile,
unità di rilevazione
• Struttura della popolazione
Statistica per la ricerca
sperimentale e tecnologica
5
Prof. Gabriele Massimetti
• La documentazione infermieristica.
Scienze infermieristiche
e cliniche
3
AFD LucianaTraballoni
2
Inf. Silvia Nurra (CNR)
• La cartella infermieristica
informatizzata
TOTALE ORE
25
1.3 Sviluppo qualità ( 25 ore 1 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
Ore
Docenti
•Normativa sull’Accreditamento
6
Dr. Sante Venettoni
•Requisiti organizzativi/ strutturali
4
Dr. Alessandro Pacini (OTT)
•Tecniche di costruzione degli indicatori
Indicatori di struttura, di processo,
di cambiamento, di esito, di costo efficacia
7
Dr.ssa Claudia Nannei
Inf. Nucleo Accreditamento
USL 10
•Programma di qualità nel processo
di donazione di organi e tessuti
8
Dr. Giuseppe Bozzi
•Accreditamento e certificazione
•Conformità ed eccellenza
TOTALE ORE
25
2.1 Statistica, evidenza scientifica e ricerca (25 ore – 1 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
Ore
Docenti
Prof.Gabriele Massimetti
•Statistica per la ricerca sperimentale
•Statistica medica ed epidemiologia clinica
nella prospettiva dell’EBM
•Campionamento
•Raccolta ed elaborazione dati
Statistica
12
•Etica e ricerca
•Bioetica e sperimentazione clinica dei
trattamenti
•Bioetica e ricerca clinica
Etica
6
Prof. Spinsanti
•Etica e ricerca nel lavoro infermieristico
Scienze infermieristiche
3
Dr.ssa Flora Coscetti
•Definizione e compiti della ricerca
infermieristica
Scienze infermieristiche
4
Inf. Andrea Lenzini
•Evidence Based Nursing: aspetti generali
TOTALE ORE
25
2.2 Legislazione, responsabilità professionale (25 ore – 1 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
•Normativa sanitaria in ambito di Donazione
e Trapianti di organi e tessuti
Ore
Docenti
6
Dr. Andrea Giannelli
•Normativa sulla privacy
Diritto Sanitario
4
Dr. Paolo Torrico
•Responsabilità giuridiche
Medicina legale
4
Prof. Ranieri Domenici
4
Dr. Riccardo Tartaglia
3
Dr.ssa Flora Coscetti
•Risk Management
•La responsabilità professionale.
• Ambiti di competenza e responsabilità
infermieristica in ambito di:
- trapianti
-donazioni di organi e tessuti.
TOTALE ORE
25
Scienze infermieristiche
2
2
AFD Lidana Baldoni
Inf. Coord. Annarosa Saviozzi
3.1 Il Sistema Donazione e Trapianto: Modelli organizzativi
(65 Ore/2,6 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
Ore
Docenti
Modello organizzativo nazionale
5
Dr. A Nanni Costa (CNT)
…………………………………………………………………………………………………………………………
Livelli di coordinamento:
8
Inf. Lucia Rizzato
- CNT
…………………………………………………………………………………………………………………………….
- CIR (NIT, AIRT, OCST)
12
Liv. Interegionale:
I.P. di NIT; AIRT; OCST
- CRT
5
Prof. Franco Filipponi
……………………………………………………………………………………………………………………………
Coordinamenti aziendali alla donazione
10
Liv. Az. Inf.A. Saviozzi
trapianto

Modelli organizzativi internazionali:
Europa -USA
L’organizzazione delle attività nelle
strutture sanitarie
- donazione
- trapianto
5
7
7
Dr. Duilio Testasecca
Dr. Paolo De Simone
La
6
Prof. Paolo Grossi

rete della sicurezza
TOTALE ORE
65
Prof. Rafael Matesanz
4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione trapianto 1
(30 Ore/1,2 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
Ore
Docenti

Principi generali e donazione da vivente
3

Modalità operative
3
Dr. Alessandro Pacini

Definizione delle necessità assistenziali
4
Inf. Lucia Rizzato

Il processo donativo:
-Definizione di donatore
10
Dr. Alessandro Nanni Costa
Dr. Giuseppe Bozzi
- Cadavere a cuore battente
5
Dr. Pier Paolo Donadio
- Cadavere a cuore non battente
5
Prof. Rafael Matensanz
TOTALE ORE
30
4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione trapianto 2
(40 Ore/1,6 CFU
Aree tematiche
cadavere
-Individuazione potenziali
donatori di organi e tessuti.
-La morte encefalica
-Accertamento di morte
-Livelli di idoneità del donatore
-Rischio clinico nelle donazioni
-Mantenimento del donatore e trasferimento
del donatore in S.O.
Settori Disciplinari
Ore
Docenti
Donatori
3
Dr. Sergio Casagli
2
2
2
3
Dr. Roberto Rosi
Dr. ssa Paola Innocenti
Dr. Santino Venettoni
Dr. Riccardo Tartaglia
2
Dr. Procaccio e Inf. Sbrana
-Prelievo di organi: principi di tecnica
12
-Prelievo di tessuti: principi di tecnica
6
Osso: Dr. R.Capanna
Cute: Dr. ssa E. Pianigiani
Cornea: Dr. Mestri
-L’organizzazione della S.O. interfaccia
operativa con le equipes chirurgiche
2
2
2
2
D.A I.Monica Scateni
AFD Claudia Pratali
Inf. A.Saviozzi
AFD L.Baldoni
-
TOTALE ORE
40
Fegato:Dr. L.Urbani
Cuore: Dr. M. Maccherini
Polmoni: Dr. L. Voltolini
Rene pancreas: Prof. U. Boggi
Intestino:Dr. Masetti
4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione trapianto 3
(25ore/1 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
Ore
Aspetti psicologici della donazione
- Conflitti psicologici
7
- Il vissuto psicologico degli
operatori sanitari
5
Docenti

Donatore vivente:
- Consanguineo
- non consanguineo: marito-moglie
emotionally-related, estraneo
Dr. GiorgioLovera
Dr. Franco Bonaguidi

Controversie nella donazione da vivente:
- la commercializzazione degli organi
2
6
Dr. Alessandro Nanni Costa
Dr. Andrea Giannelli

TOTALE ORE
25
5
Prof. Rafael Matesanz
4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione trapianto 4
(35 Ore/1,4 CFU)
Aree tematiche
Settori Disciplinari
Ore
Docenti
Il processo del trapianto
-Fondamenti di trapiantologia
 Classificazione tx:
- organi solidi:
- rene
- fegato
- cuore
- polmone
- intestino
- pancreas
4
Prof. Franco Filipponi
3
3
3
3
3
3
Dr. Giuseppe Segoloni
Prof. Luigi Raniero Fassati
Dr. Arpesella
Dr. Rinaldi
Prof. Antonio Pinna
Prof. Ugo Boggi
- tessuti (osso, cute, valvole e cornea)
4
Prof. P.Fornasari, Dr. Ponzin,
Dr. S.Lapi, Dr.ssa E. Pianigiani
- cellule
2
Dr. Riccardo Saccardi
Immunologia dei trapianti:
- principi operativi
- il laboratorio di immunogenetica
5
Prof. Amoroso Antonio
2
Dr. Alessandro Nanni Costa



Il fabbisogno di trapianto
TOTALE ORE
35
4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione trapianto 5
(45 Ore/1,8 CUF)
Aree tematiche
I
percorsi assistenziali dei pazienti
candidati a trapianto:
Le
Settori Disciplinari
Ore
3
Docenti
Dr. Sante Venettoni
strutture ospedaliere
- I centri trapianto:
- modalità di accesso
- valutazione
- inserimento in lista
10
10
10

Aspetti psicologici pre-trapianto
6
Dr.ssa Assunta Basile

Gestione del paziente in lista di attesa
3
3
Prof. Maurizio Salvadori
Inf. Juri Ducci
TOTALE ORE
45
Dr. Mario Scalamogna (NIT)
Dr. Lorenza Ridolfi (AIRT)
Dr. Renzo Pretagostini (OCST)
4.1 Il processo assistenziale del sistema donazione trapianto 6
(60 Ore/2,4 CUF)
Aree tematiche


Settori Disciplinari
Ore
Le procedure di trapianto:
- I principi di tecnica chirurgica
25
L’organizzazione delle sale operatorie
5
IL periodo post-operatorio:
- UTI post trapianto
- Degenza
- Follow.up
 Aspetti psicologici post trapianto
- Reintegro sociale alle strutture territoriali:
- Le associazioni di volontariato
- Il medico di famiglia, e la famiglia
Docenti
Fegato:Prof.M. Salizzoni
Cuore: Dr. M.Maccherini
Polmoni: Prof. Rinaldi
Rene:Dr. Berardinelli
Pancreas:Prof.U. Boggi
Intestino: Prof.A.Pinna
Osso: Dr.R.Capanna
Cute: Dr.ssa E.Pianigiani
Cornea:Prof.M.Nardi
AFD Katia Malagoli

TOTALE ORE 60
8
8
Dr.G. Biancofiore
8
Prof.M.Carmellini
Prof.G.Rizzo
2
2
2
Dr. F.Bonaguidi
Dr. V.Passarelli
Dr. G.Figlini
5.1 Infermieristica nella gestione degli aspetti comunicativi e
relazionali (50 Ore/2 CFU)
Aree tematiche
La
comunicazione efficace
Settori Disciplinari
Ore
Docenti
8
Dr. Alberto Zanobini
di counseling
8
Gruppo Torino
comunicativo-relazionali
nella verifica di disponibilità alla
donazione
30
Tecniche
Aspetti
Il
care giver come risorsa
TOTALE ORE 50
2
2
Dr.ssa Anna Nativi
Inf..A. Saviozzi
Dr.ssa Flora Coscetti
Infermiere esperto ricovero
5.2 Formazione e Educazione (25 Ore/1 CFU)
Aree tematiche
Il sistema di accreditamento
professionale:
- livello nazionale e locale
 La rilevazione del fabbisogno formativo
del personale infermieristico nell’ambito
della donazione e trapianto


Le tipologie formative
Dalla rilevazione del fabbisogno formativo
alla pianificazione di dettaglio dell’evento:
- individuazione dell’obiettivo generale
e degli obiettivi formativi educativi e
contenuti didattici – Esercitazione

Settori Disciplinari
Ore
Docenti
4
Dr.ssa Flora Coscetti
3
Dr.ssa FloraCoscetti
3
Inf. Andrea Lenzini
10
Inf. Andrea Lenzini

Gli indicatori di esito e ricaduta
dell’iniziativa formativa
3
Inf. Andrea Lenzini
AFD Luciana Traballoni

La valutazione in ingresso, uscita
2
Inf. Andrea Lenzini
AFD Luciana Traballoni
TOTALE ORE 25
Fly UP