...

Presentazione PNSD

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione PNSD
Open day e settimana del Piano Nazionale
Scuola Digitale
13 dicembre 2015
Prof. Ezio Prontera
Prof. Ezio Prontera
1.1 UN PIANO PER L’EDUCAZIONE NELL’ERA DIGITALE
O strategia complessiva di innovazione della
O
O
O
O
scuola italiana
visione di Educazione nell’era digitale.
un’azione culturale che pone al centro le
opportunità offerte dall’Educazione digitale
sviluppare le competenze per la vita
sfide di un mondo che cambia rapidamente.
Prof. Ezio Prontera
2.1 STATO DELLA SCUOLA DIGITALE
O PNSD 2007: modificare gli ambienti di
O
O
O
O
O
apprendimento e promuovere l’innovazione digitale
Azione LIM 2008: diffusione capillare della (LIM)
Azione Cl@ssi 2.0: slogan “non più la classe in
laboratorio, ma il laboratorio in classe
Azione Editoria digitale scolastica 2010: produzione
di contenuti digitali nei vari ordini e gradi di scuola
Azione wi-fi 2013: fondi per la connettività wireless
nelle scuole
Azione Poli Formativi: organizzazione e la gestione di
corsi di formazione sul digitale rivolti ai docenti.
Prof. Ezio Prontera
2.2 STATO DELLA SCUOLA DIGITALE
O Approccio più sistematico
O Processo di diffusione piuttosto lento e non incisivo
O La scuola italiana non parte da zero
O
O
O
O
O
SCUOLA MURIALDO
Laboratorio informatico
Laboratorio linguistico
Laboratorio scientifico
Una LIM per ogni corso
Una sala teatro multimediale
Prof. Ezio Prontera
2.3 STATO DELLA SCUOLA DIGITALE
O Docenti che si sono aggiornati autonomamente e che
O
O
O
O
sperimentano pratiche di didattica digitale
Laboratorio di Coding: imparare la programmazione
del linguaggio informatico (Settimana Internazionale
dell’Ora del Codice 7-13 dicembre)
Docenti in varie discipline utilizzano software e
contenuti multimediali integrativi
Processo di emersione di pratiche didattiche digitali
Pratica didattica diffusa ed attività ordinaria
Prof. Ezio Prontera
3.1 PNSD: DISEGNO ORGANICO DI INNOVAZIONE
O Accesso
O Ambienti di apprendimento
O Dispositivi
O Piattaforme
O Amministrazione digitale
O Formazione
O Didattica
O Metodologia
O Competenze degli studenti
Prof. Ezio Prontera
3.2 PNSD: ACCESSO
O Fornire a tutte le scuole le condizioni per l’accesso
O
O
O
O
alla società dell’informazione
Diritto a Internet a partire dalla scuola
Ogni scuola deve essere raggiunta da fibra ottica o
da connessione in banda larga
Cablaggio di tutta la scuola: accesso diffuso in ogni
aula, corridoio e spazio comune
Canone di connettività agevolato per le scuole
Prof. Ezio Prontera
3.2 PNSD: AMBIENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE
O Mettere al centro la didattica laboratoriale come
punto d’incontro tra sapere e saper fare
O Innovazione degli ambienti di apprendimento
AULE AUMENTATE
assicurare ad un maggior numero di aule tradizionali le
dotazioni per la fruizione individuale e collettiva del web
e di contenuti digitali
Prof. Ezio Prontera
3.3 PNSD: AMBIENTI PER LA DIDATTICA DIGITALE
SPAZI ALTERNATIVI
più grandi delle aule con arredi e tecnologie che
permettono la rimodulazione continua degli spazi in
coerenza con l’attività didattica prescelta; in grado di
accogliere attività diversificate, per più classi, o gruppiclasse in plenaria, piccoli gruppi, ecc.;
LABORATORI MOBILI
dispositivi e strumenti mobili in carrelli e box mobili a
disposizione di tutta la scuola in grado di trasformare
un’aula tradizionale in uno spazio multimediale.
Prof. Ezio Prontera
3.4 PNSD: PIANO PER I LABORATORI
O Creare laboratori che non siano solo contenitori di
tecnologia, ma luoghi di innovazione
ATELIER CREATIVI
spazi innovativi dove sviluppare il punto d’incontro tra
manualità, artigianato, creatività e tecnologie. Scenari
didattici costruiti attorno a robotica ed elettronica
educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti
manuali e digitali.
Prof. Ezio Prontera
3.5 PNSD: AMMINISTRAZIONE DIGITALE
O rafforzamento dei servizi digitali innovativi che la
scuola offre al territorio, alle famiglie, agli studenti.
O Il Registro Elettronico è senz’altro un elemento
qualificante.
O Ogni studente deve avere una sua identità digitale
con la quale può accedere a un’area personale
online dove può fruire di servizi e informazioni.
O Al profilo digitale dello studente è associato anche il
curriculum delle esperienze formative maturate
durante il percorso scolastico.
Prof. Ezio Prontera
3.6 PNSD: FORMAZIONE DEL PERSONALE
O Il personale della scuola deve essere messo nelle
condizioni di vivere e non subire l’innovazione.
O La formazione dei docenti deve essere centrata
sull’innovazione didattica, tenendo conto delle
tecnologie digitali come sostegno per la
progettazione operativa di attività e di metodologie
che permettano di passare dalla scuola della
trasmissione a quella dell’apprendimento.
Prof. Ezio Prontera
3.7 PNSD: COMPETENZE DEGLI STUDENTI
O rafforzare le competenze relative alla comprensione
e alla produzione di contenuti complessi e articolati
anche all’interno dell’universo comunicativo digitale
O introduzione al pensiero logico e computazionale e
la familiarizzazione con gli aspetti operativi delle
tecnologie informatiche.
O gli studenti devono essere utenti consapevoli di
ambienti e strumenti digitali, ma anche produttori,
creatori, progettisti.
Prof. Ezio Prontera
PAPÀ
DOVE SI TROVA
QUESTA SCUOLA
DI CUI STANNO
PARLANDO?
PERCHÉ IO
VOGLIO ANDARCI
STAI
TRANQUILLO ….
……CI STANNO
LAVORANDO
Prof. Ezio Prontera
Fly UP