...

Per saperne di più - ICS Cardarelli Massaua

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Per saperne di più - ICS Cardarelli Massaua
CLASSI prima media
Progetto “ACCOGLIENZA”
L’A.I.D.D svolgerà nel mese di settembre un percorso gratuito di promozione del benessere; gli
interventi con le classi prime verranno svolti nelle prime settimane di scuola con l’obiettivo di agevolare
la formazione del gruppo classe e di prevenire la formazione di disagio, incentivando il confronto, il
dialogo e l’aiuto reciproco.
Vi invitiamo a consultare il materiale informativo/formativo sul sito http://www.aidd.it
CLASSI terza media
Progetto “EDUCAZIONE SENTIMENTALE E SESSUALE”
Nel mese di settembre/ottobre ai ragazzi di terza media sarà proposto un progetto
gratuito di “Educazione sentimentale e sessuale” condotto dagli operatori, esperti in
educazione sessuale, del Consultorio Familiare “Centro Consulenza Famiglia”di Via
Strozzi.
Il progetto intende promuovere una sessualità consapevole e responsabile nel rispetto dei generi, dei ruoli
e degli orientamenti sessuali, all’interno di un progetto di vita che favorisca il benessere personale.
Gli obiettivi specifici sono i seguenti:
 Sollecitare l’espressione delle emozioni e dei pensieri associati al corpo, alla sua crescita e alle
modificazioni che avvengono durante la pubertà
 Aiutare i ragazzi a sentire e ad esprimere atteggiamenti positivi verso la sessualità e il proprio
corpo
 Sviluppare la consapevolezza critica rispetto alla diversità di genere, ai ruoli e all’orientamento
sessuale
 Facilitare il rispetto di sé e degli altri, delle opinioni e delle scelte diverse dalle proprie.
 Informare gli adolescenti in modo corretto e comprensibile sui diversi temi della sessualità
 Favorire il formarsi di un atteggiamento consapevole verso la sessualità e l’assunzione di
comportamenti sessuali responsabili.
Nel corso degli incontri saranno trattati i seguenti contenuti:
 Lo sviluppo puberale maschile e femminile (fisico, psicologico, sociale)
 Identità di genere
 Orientamento sessuale
 Transessualità
 Anatomia e fisiologia dei genitali femminili e maschili
 Autoerotismo
 Sessualità ed internet
 Sessualità e relazione: amicizia, innamoramento, amore, rispetto dell’altro e delle diversità
 Il primo rapporto sessuale (sviluppo fisico e sviluppo psicologico e cognitivo, età, rischi, cosa
accade alla femmina e al maschio, implicazioni psicologiche, rispetto dei propri e altrui valori)
 Fecondazione, gravidanza e parto
 I metodi contraccettivi: quali sono, come funzionano, chi li prescrive, quali controindicazioni
 I metodi d’emergenza
 Legge italiana sulla maternità e interruzione volontaria di gravidanza
 Le malattie sessualmente trasmesse: quale prevenzione, quali sono, come si trasmettono
 I servizi sul territorio e gli specialisti a cui rivolgersi
I temi saranno trattati dal punto di vista scientifico e in un’ottica di prevenzione, ma nel rispetto dei valori,
delle opinioni e dei pensieri personali.
Prima dell’inizio del corso le dott.sse Caccavo e Barbieri del Consultorio incontreranno
i genitori per esporre in modo più dettagliato gli obiettivi, i contenuti e la metodologia
dell’intervento.
L’incontro di presentazione del progetto si terrà presso la scuola media Cardarelli
in via Scrosati, 4
lunedì 21 settembre alle ore 20,30.
A fine attività è previsto un incontro di restituzione con i genitori che si terrà nella
stessa sede
lunedì 26 ottobre alle ore 20,30.
CLASSI terza media
Progetto “ CONTRO LA DIFFUSIONE DELLE DIPENDENZE”
L’A.I.D.D svolgerà nel mese di novembre un percorso gratuito di promozione del
benessere e di prevenzione delle dipendenze patologiche.
Tale percorso riguarderà tutte le classi terze dell’Istituto e l’obiettivo del percorso
sarà da un lato stimolare la riflessione dei ragazzi sui temi che spesso
contraddistinguono l’età adolescenziale, dall’altro creare uno spazio di condivisione di
opinioni e di informazioni circa il tema della dipendenza patologica (da sostanze, da
dispositivi digitali, ecc).
Vi invitiamo a consultare il materiale informativo/formativo sul sito
http://www.aidd.it/
A fine attività ci sarà un incontro di restituzione con i genitori in data da definire.
Fly UP