...

Incontri per genitori: «Conoscete i vostri figli?

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Incontri per genitori: «Conoscete i vostri figli?
14
mondovì e dintorni
MONDOVÌ, 19 NOVEMBRE 2014 - N. 44
lavoro
Confindustria,
rinnovati
i vertici delle
sezioni
MONDOVÌ
Un ospite d’eccezione, a
Mondovì: l’orchestra d’archi di Singapore “Arioso
Sinfonietta” si esibirà la
sera di mercoledì 26 novembre, a Piazza in sala
“Ghislieri”, accompagnata
dal Coro delle Voci bianche
della Scuola comunale di
Musica di Mondovì. Diretti
dai maestri Dante Milozzi e
Maurizio Fornero, i giovani
musicisti malesi interpreteranno musiche di Grieg,
Vivaldi, Mozart, Bach e
Stamitz. Mondovì è tappa
di una tournée di concerti
che la “Arioso Sinfonietta”
terrà in Italia dal 24 al 30
novembre e che porterà ad
esibirsi in prestigiose città
della penisola. La “Arioso”
è un’orchestra da camera
fondata nel 2011 a Serem-
musica Serata mercoledì 26 novembre in sala “Ghislieri” a Piazza
Baby orchestra
di Singapore a Mondovì
Concerto assieme alle nostre Voci bianche
ban, sotto la guida dei maestri Angel Lee e Jonathan
Oh: oggi si sta afermando
come una delle principali
orchestre giovanili da camera della Malesia, rcentemente ha partecipato a
eventi di portata interna-
zionale ed è stata anche invitata ad importanti cerimonie presso le ambasciate
estere di Austria e Francia.
Ha partecipato al JB Arts
Festival nel 2013 con “I tesori del Barocco”, un concerto con l’integrale delle
“Quattro Stagioni” di Vivaldi, e nel 2014 a fianco del
pianista più acclamato della Malesia.
mondovì
mondovì Con Caracol e Asilo “Gnomo scalzo”
“Baretti”, continuano
le lezioni di cucina… al cinema
Incontri per genitori:
«Conoscete i vostri figli?»
Martedì 25 novembre, alle 21, quarto appuntamento al “Baretti” con la rassegna cinematografica: “Lezioni di cucina… al
cinema”. Il quarto appuntamento prevede la presentazione
delle diferenti tipologie di abbinamento dolce e salato, con degustazione finale. A seguire la visione del film commedia “Kitchen Stories”. La prenotazione è obbligatoria e deve pervenire
entro le ore 18 della domenica precedente ai seguenti numeri di telefono 0174/47428-0174/40389 o via mail all’indirizzo
[email protected].
“Cineparking”, film
per bambini e animazione
Secondo appuntamento per i bambini al “Baretti” sabato 22 novembre dalle 15, per il secondo appuntamento con
il Cineparking. In programma il film “Le 5 Leggende” con il
laboratorio per la realizzazione della “neve sotto vetro” che
ogni bambino e ragazzo potrà realizzare e portare a casa. Il
film di animazione sarà proiettato alle 16,30, dopo la merenda oferta a tutti i partecipanti. Servizio assistenza a bambini
e ragazzi garantito, da personale qualificato, dalle 15 alle 18.
La prenotazione per poter partecipare al laboratorio e usufruire del servizio di assistenza è obbligatoria e deve pervenire entro le 18 del venerdì precedente ai seguenti numeri di telefono
0174/47428-0174/40389 o via mail all’indirizzo [email protected]. Il costo è di 15 euro comprensivo dell’assistenza e del
biglietto per il cinema.
Scritte oscene sul muro del cimitero
di Sant’Anna Avagnina
Una famiglia di Sant’Anna Avagnina ci ha segnalato il fatto
(increscioso) di scritte ritenute oscene ed indecorose sul muro
di cinta e sulle pareti vicino all’ingresso del cimitero di Sant’Anna Avagnina. Oltretutto sono scritte finite sui mattoni, difficili quindi da cancellare. Questa famiglia ne ha ricavato un
forte disappunto, per la sacralità del luogo e per il ricordo dei
defunti.
MONDOVÌ
Inizia mercoledì 19 novembre la rassegna autunnale de «Il Gomitolo-Progetto
famiglia 0-6 anni», dedicata al rapporto tra genitori e
figli durante negli anni dell’infanzia. L’iniziativa è curata ancora una volta dalla
Cooperativa sociale Caracol
e dall’Asilo “Gnomo scalzo”
di Mondovì, via di Borgo
Aragno. Tre appuntamenti
completamente gratuiti che
coinvolgeranno medici, psicologi, Associazioni e anche
attrici di teatro, che si terranno all’Asilo “Gnomo scalzo”
di via Borgo Aragno a Mondovì. Per questo la rassegna
è patrocinata dal Comune
di Mondovì, Assessorato alle
Politiche sociali. «Conoscere
e capire l’universo delle emozioni dei nostri figli» è il tito-
lo del primo appuntamento,
alle 20,30 di mercoledì 19
novembre, allo “Gnomo scalzo”, in collaborazione con il
Centro di Psicologia Clinica e
Psicoterapia di Cuneo (dr.ssa
Enrica Badino) e con l’Ass.
Dinamicamente ONLUS (dr.
ssa Chiara Mondino). Incontro gratuito per i genitori. Gli
altri appuntamenti in programma: sabato 22 novembre alle 16,30 («Mamma che
sanità Tre-giorni a cura dell’équipe del prof. Galletto
Ginecologi a Mondovì
per il perfezionamento
Caritas: manufatti della Scuola di taglio
e cucito, per… Natale
In occasione del prossimo Natale, le maestre della Scuola di
taglio e cucito della Caritas organizzano una piccola mostramercato con i manufatti delle allieve. Le persone che intendono aiutare la Caritas facendo piccoli regali per Natale possono
passare alla “Cittadella della carità” in via Funicolare 2 a Mondovì Breo (ex-Istituto “Pagliano”) tutti i sabati pomeriggio dalle 15 alle 18, fino al 19 dicembre.
A San Biagio, su Teilhard de Chardin
Sabato 22 novembre alle ore 10.30 si terrà, presso il Monastero di San Biagio di Mondovì, il consueto incontro del Gruppo Teilhard de Chardin. Ci si sofermerà sulla lettura de “La
Messa sul Mondo” di Teilhard de Chardin: guiderà l’incontro
il dr Gianluigi Nicola con la presenza di don Giampaolo Laugero.
“ConversAZIONI fra donne”
serata gratuita al Centro Armonie
“Diamo corpo alle parole” - ConversAZIONI fra donne”
mercoledì 26 novembre alle ore 21 presso il Centro Armonie,
corso Statuto 7, Mondovì. Progetto dedicato a tutte le donne, a
cura di Marcella Oggerino e Alberta Assandri. Gradita la prenotazione al 3345386675.
Tre giorni di corso di perfezionamento in chirurgia laparoscopica ginecologica di secondo livello a Savigliano e Mondovì, dall’11 al 13 novembre con la struttura di Ostetricia e
Ginecologia diretta da Luciano Galletto. L’evento è stato organizzato ed è stato seguito dal
punto di vista scientifico, in particolare, dal primario e da Andrea Puppo, ginecologo dell’équipe del dottor Galletto. All’evento scientifico, che è alla terza edizione e si ripete due
volte l’anno, hanno partecipato corsisti di alto livello: quattro primari provenienti da Sardegna, Toscana e Lombardia e un aiuto dell’Ospedale di Como. Savigliano e Mondovì sono
stati identificati come centri di formazione sulle tecniche laparoscopiche di secondo livello,
anche con percorsi di formazione continua che prevedono l’intervento diretto del dr. Puppo
presso i Centri d’Italia che inviano all’Asl CN1 i professionisti per la formazione.
paura? Storie di lupi, mamme
e paure», appuntamento con
Elena Griseri) e venerdì 12
dicembre alle 20,30 («Valigia
rossa»: una serata tra donne
per parlare dei diversi aspetti
della sessualità). Per maggiori informazioni e prenotazioni: Asilo Nido 0174-40830
- Stefania 3926532795 - Federica 3357208135 - Elena
3939073523 oppure mail:
[email protected].
Giornata
monregalese
contro la violenza
sulle donne
L’International
Inner
Wheel Club Cuneo Mondovì Saluzzo, in occasione della Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne, propone un momento di
riflessione contro la violenza
di genere. Mercoledì 26 novembre alle ore 8,30 e alle
10,30 presso la sala “Baretti”
a Mondovì Breo si presenterà il film “Donne dentro”
della regista cuneese Marzia
Pellegrino, realizzato dal Soroptimist Club Cuneo. Alla
proiezione seguirà uno spazio
di dibattito in cui esperti, psicologi, legali e Forze dell’ordine risponderanno alle domande del pubblico. Seguirà
la presentazione del progetto
del Centro di ascolto contro la
violenza di genere “L’orecchio
di Venere” promosso dalla
CRI monregalese, al quale
il Club International Inner
Wheel Cuneo Mondovì Saluzzo destina un service nell’anno 2014-2015. L’evento
rivolto alle classi terze, quarte, quinte degli Istituti superiori di Mondovì è realizzato
con il patrocinio della Città
di Mondovì. Si ringraziano i
dirigenti scolastici e i docenti che con grande sensibilità
hanno aderito al progetto.
Si è appena concluso l’iter di rinnovo dei
presidenti e dei rappresentanti aggiuntivi delle
sezioni merceologiche
di Confindustria Cuneo,
che entrano a far parte
della Giunta per il biennio 2014/2016. Trentotto in tutto gli eletti, di
cui 16 con la carica di
presidente della sezione
di appartenenza. Tra i 16
presidenti eletti in 9 casi
si tratta di una riconferma e negli altri 7 casi di
una nuova elezione. Tra i
sette presidenti neo eletti, anche Erica Azzoaglio
(Banco di Credito P. Azzoaglio spa, Ceva) per la
nuova sezione credito e
finanza e Daniele Becchio (New Fibrac Isolanti srl, Carrù) per la sezione vetro. Riconfermato
Sergio Blengini (Informatica System srl, Vicoforte) per la sezione Ict.
mondovì
L’Associazione
Carabinieri
per la “Virgo
Fidelis”
Domenica 23 novembre, l’Associazione
nazionale
Carabinieri, sezione di Mondovì,
celebrerà la ricorrenza patronale della “Virgo Fidelis”: alle 10,30 la
Messa nella parrocchiale
del “Sacro Cuore” all’Altipiano; alle 13, il pranzo
sociale presso l’hotel “la
Ruota” a Pianfei. I soci, i
familiari e gli amici sono
invitati a partecipare alla
festa. Per informazioni e
prenotazioni al pranzo (entro il 20 novembre) rivolgersi ai recapiti: presidente Diodoro
Fusco, tel. 0174/46133
- 347/3901398; vicepresidente Antonio Scognamiglio tel. 0174/551337;
socio Salvatore Pascarella tel. 0174/41595.
«Riportiamo
a casa Jean»:
le vostre oferte
Presso il nostro settimanale sono stati raccolti 450 euro. Hanno contribuito: Nerina,
Giuseppino Bertolino,
Luigi Caldano, N.N.,
Maria Teresa Bofano,
Clementina, Emma e
Irma, C.A..
Ringraziamento
da parte
della LILT
La Lega Italiana lotta
contro i tumori (LILT),
delegazione di Mondovì,
sentitamente ringrazia
Macello Patetta per l’offerta di euro 100. Si ringraziano inoltre i signori
Bruno e Valerio nipoti di
Ernesto Chiera per l’offerta di euro 100 devoluta in sua memoria.
“Le nostre attività – dicono dalla LILT – sono
rese possibili, oltre che
dalla preziosa opera dei
volontari, dai contributi senza i quali non potremmo sostenerle. Grazie di cuore per la vostra
generosità”.
Fly UP