Comments
Transcript
CARTA D`IDENTITA` DEL PIANETA VENERE NOME
CARTA D’IDENTITA’ DEL PIANETA VENERE NOME DEL PIANETA Il pianeta Venere deve il proprio nome al suo aspetto attraente; Venere era la dea della bellezza e dell’ amore nell’antica Roma. COM’E’ DOVE SI TROVA Il suolo di Venere è una distesa desertica di roccia di colore giallo, rossastro pianeggiante. Tuttavia ci sono anche degli altipiani e alcune catene montuose, alte anche migliaia di metri. Non esistono grossi crateri sul pianeta. Ha subito scontri con meteoriti, ma l’ atmosfera ha attutito l’urto e ha eroso la superficie, cancellandone le tracce. Gran parte della roccia su Venere è vulcanica, esistono infatti molti vulcani, alcuni dei quali ancora attivi. Dopo il Sole e la Luna, Venere è il corpo celeste più brillante che sia possibile vedere dal nostro pianeta. Dal Sole dista 108.000.000 km. QUANTO E’ GRANDE Il pianeta ha dimensioni, massa e densità confrontabili con quelle terrestri. Venere e la Terra sono chiamati infatti pianeti gemelli. ATMOSFERA Venere è circondato dall’atmosfera, ma si tratta di un’atmosfera completamente diversa da quella terrestre. L’atmosfera di Venere infatti è composta per la maggior parte di anidride carbonica ed è così densa che genera una pressione fortissima, inoltre le nubi di Venere sono composte da un acido, l’acido solforico: niente può sopravvivere alla loro pioggia ustionante. L’atmosfera così densa riflette la luce del Sole ecco perché questo pianeta è così brillante. TEMPERATURA LE LUNE NOTIZIE E CURIOSITA’ La temperatura al livello del suolo è compresa tra 446 e 482 gradi. Venere non ha né satelliti, né anelli. Venere è stato l’obiettivo di molte missioni spaziali, tra le quali le sonde sovietiche della serie Venera e le sonde statunitensi Mariner.