...

Ricette imetec

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Ricette imetec
Le ricette di
Panini bianchi senza glutine
Ingredienti:
Programma: 2
250 g acqua
Doratura: media
8 g lievito di birra fresco
Forma: panini
20 g olio di oliva extravergine
Durata: 2 ore e 16 minuti
250 g farina SCHÄR - Mix B
7 g sale
Come Fare:
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di
minuti, aggiungere nell’ordine indicato i restanti ingredienti, tranne il sale. Selezionare
il programma 2, il livello di doratura desiderato ed il tipo di contenitore PANINI,
dopodiché premere il tasto START. La macchina inizia ad impastare per 16 minuti:
aggiungere il sale dopo un paio di minuti. A circa metà impasto verificarne la
consistenza, che deve risultare morbida e simile a quella del gelato: se troppo liquido
aggiungere farina, se troppo asciutto aggiungere acqua. Dopo 1 ora e 16 minuti, al
segnale della macchina (10 BIP), trasferire a cucchiaiate l’impasto nei contenitori
PANINI, precedentemente unti con abbondante olio di oliva. Eventualmente livellare
con le mani bagnate di latte. Appoggiare gli accessori nell’apposito supporto, inserirlo
nella macchina e premere il tasto MENU. Alla fine del programma, estrarre i panini dai
contenitori entro pochi minuti e appoggiarli su una griglia per farli raffreddare.
Le ricette di
Plumcake alle mele
Ingredienti:
115 g yogurt intero
1 mela a fettine sottili
125 g olio di mais
zucchero di canna
2 uova
125 g zucchero
Programma: 7
250 g farina di riso EASYGLUT
Doratura: media
10 g lievito chimico per dolci Colombo
Forma: ciabatta
1 pizzico di sale
Durata: 55 minut
1 mela a pezzetti
Come Fare:
Setacciare la farina con il lievito ed inserire tutti gli ingredienti nel contenitore
PAGNOTTA nell’ordine indicato. Selezionare il programma 7, il livello di doratura
desiderato ed il tipo di contenitore CIABATTA, dopodiché premere il tasto START.
La macchina inizia ad impastare per 10 minuti. A circa metà impasto verificarne la
consistenza, che deve risultare morbida e simile a quella del gelato: se troppo liquido
aggiungere farina, se troppo asciutto aggiungere acqua.
Al segnale della macchina (10 BIP), aggiungere la mela tagliata a pezzetti e versare
immediatamente l’impasto nei due contenitori CIABATTA, precedentemente imburrati
ed infarinati. Mettere in superficie l’altra mela tagliata a fettine sottili e cospargere con
zucchero di canna. Appoggiare gli accessori nell’apposito supporto, inserirlo nella
macchina e premere il tasto MENU. Alla fine del programma, lasciar raffreddare i plum
cake nei contenitori e poi estrarli con attenzione
Le ricette di
Ciabatta di Kamut
e semi di lino
Ingredienti:
Programma: 11
270 g acqua
Doratura media
9 g lievito di birra fresco
Forma ciabatta
5 g malto d’orzo (o zucchero)
Durata 2 ore e 31 minuti
350 g farina di kamut
10 g olio di oliva extravergine
6 g sale
30 g semi di lino
Come Fare:
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di minuti,
aggiungere nell’ordine indicato i restanti ingredienti, tranne il sale. Selezionare il programma 11, il
livello di doratura desiderato ed il tipo di contenitore CIABATTA, dopodiché premere il tasto START.
La macchina inizia ad impastare per 26 minuti: aggiungere il sale dopo un paio di minuti. A circa metà
impasto verificarne la consistenza, che deve risultare soda ed elastica: se troppo liquido aggiungere
farina, se troppo asciutto aggiungere acqua. Ai 4 BIP aggiungere i semi. Dopo 1 ora e 6 minuti, al
segnale della macchina (10 BIP), estrarre l’impasto, dividerlo
in due parti uguali e lavorarlo
leggermente per ottenere una forma ovale, infarinando abbondantemente per ottenere un effetto
finale più rustico. In alternativa è possibile cospargere la superficie con altri semi. Trasferirli nei due
contenitori CIABATTA, precedentemente unti con abbondante olio di oliva. Appoggiare gli accessori
nell’apposito supporto, inserirlo nella macchina e premere il tasto MENU. Alla fine del programma,
estrarne le ciabatte dai contenitori entro pochi minuti e appoggiarle su una griglia per farle
raffreddare.
Le ricette di
Treccia ai semi
Ingredienti:
50 g latte
6 g sale
140 g acqua
Semi di papavero e semi di lino
10 g lievito di birra fresco
1 uovo
Programma: 15
1 cucchiaio di miele
Doratura chiara
200 g farina manitoba
Forma ciabatta
150 g farina 00
Durata 2 ore e 15 minuti
Come Fare:
Inserire l’acqua ed il lievito sbriciolato nel contenitore PAGNOTTA e, dopo un paio di
minuti,
aggiungere nell’ordine indicato i restanti ingredienti, tranne il sale. Selezionare il programma 15, il
livello di doratura CHIARA ed il tipo di contenitore CIABATTA, dopodiché premere il tasto START.
La macchina inizia ad impastare per 24 minuti: aggiungere il sale dopo un paio di minuti. A circa metà
impasto verificarne la consistenza, che deve risultare soda ed elastica: se troppo liquido aggiungere
farina, se troppo asciutto aggiungere acqua. Dopo 54 minuti, al segnale della macchina (10 BIP),
estrarre l’impasto e dividerlo in due parti uguali. Dividerli ulteriormente in altre 3 parti uguali, con le
quali formerete dei cilindri lunghi circa 30 cm. Formare la treccia direttamente nel contenitore
CIABATTA, precedentemente unto con abbondante olio di oliva, lasciando l’impasto ben largo per
permettere la lievitazione. Spennellare con latte e cospargere una treccia con semi di papavero,
l’altra con semi di lino. Appoggiare gli accessori nell’apposito supporto, inserirlo nella macchina e
premere il tasto MENU. Alla fine del programma, estrarre le trecce dai contenitori entro pochi minuti
e appoggiarle su una griglia per farle raffreddare.
Fly UP