...

L`analisi per flussi parte prima

by user

on
Category: Documents
52

views

Report

Comments

Transcript

L`analisi per flussi parte prima
Albez edutainment production
L’analisi per flussi:
il rendiconto finanziario dei flussi
totali
Classe V ITC
Alla fine del modulo sarete in grado di conoscere:
la differenza tra fondi e flussi
le tipologie di analisi per flussi e il loro impiego
cos’è un rendiconto finanziario e le sue finalità
gli obiettivi del rendiconto finanziario dei flussi totali
la differenza tra fonti e impieghi
la provenienza delle fonti e le modalità di utilizzo degli impieghi
la logica di costruzione del rendiconto finanziario dei flussi totali
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
2
Il caso
Rendiconto finanziario di Aureo Gestioni S.G.R.p.A. del Gruppo Iccrea
Cosa sono le fonti di finanziamento?
Che cosa sono gli impieghi?
Che cos’è un rendiconto finanziario?
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
3
Introduzione
La gestione dell’azienda deve sempre tendere alla ricerca di un equilibrio
1) reddituale
2) patrimoniale
3) finanziario
Questo equilibrio si realizza se:
1) i ricavi sono superiori ai costi;
2) gli investimenti sono correlati alle fonti di finanziamento;
3) i flussi monetari in entrata sono superiori o, al limite, uguali ai flussi
monetari in uscita.
L’analisi,sia essa interna o esterna, deve consentire di accertare l’esistenza di tre livelli
di equilibrio attraverso l’osservazione delle modificazioni avvenute nel tempo.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
4
Introduzione
Diciamo subito che i due tradizionali prospetti di bilancio, lo stato patrimoniale e il conto
economico, non sono in grado di soddisfare completamente le esigenze precedentemente
menzionate.
Infatti, se da un lato il conto economico, evidenziando ricavi e costi di competenza di un
certo esercizio dà la misura dell’equilibrio reddituale, dall’altro, lo stato patrimoniale,
correlando investimenti e fonti di finanziamento riferiti ad un determinato istante, dà la
rappresentazione dell’equilibrio patrimoniale.
Non si è in grado però di evidenziare l’equilibrio monetario e la sua dinamica.
È quindi necessario che l’impresa controlli costantemente i flussi finanziari in entrata e in
uscita.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
5
Fondi e flussi
Prima di andare avanti è opportuno chiarire i concetti di fondo e di flusso.
Si definisce fondo il valore di un elemento patrimoniale in un determinato momento.
Si tratta di un concetto statico, riferito alla consistenza di quell’elemento in un dato
istante.
Sono esempi di fondo il patrimonio netto (fondo dei valori patrimoniali esistenti ad una
certa data) e il fondo cassa (denaro in cassa in un determinato momento).
Il patrimonio e tutti i suoi elementi costituiscono i fondi di cui l’impresa si avvale per
svolgere la sua attività.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
6
Fondi e flussi
Prendono il nome di flussi le variazioni in aumento o in diminuzione subite nel tempo
dagli elementi patrimoniali per effetto delle operazioni di gestione.
Si tratta quindi di un concetto dinamico, che fa riferimento ai movimenti di un elemento
patrimoniale in un certo arco di tempo.
Per capire meglio il concetto di flusso, esaminate il prospetto di Stato patrimoniale
sintetico presentato nella pagina seguente e cercate di individuare i flussi ...
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
7
Trovate voi il flusso di impieghi e di fonti oppure guardate la pagina seguente….
ATTIVO (IMPIEGHI)
2005
2004
A) Crediti v/soci
B) Immobilizzazioni
C) Attivo circolante
972.400
704.240
862.400
704.240
PASSIVO (FONTI)
2005
2004
A) Patrimonio netto
784.000
784.000
B) Fondi per rischi e oneri
17.250
17.250
C) Trattamento fine rapporto
133.600
133.600
D) Debiti
740.000
630.000
3.150
3.150
1.678.000
1.568.000
E) Ratei e risconti
D) Ratei e risconti
Totale attivo
1.360
1.360
1.678.000
1.568.000
Totale passivo
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
8
Un esempio per capire…
Flusso di impieghi pari a 110.000
ATTIVO (IMPIEGHI)
A)
Crediti v/soci
B)
Immobilizzazioni
C)
D)
Attivo circolante
Ratei e risconti
Totale attivo
2005
972.400
704.240
Flusso di fonti pari a 110.000
2004
2005
2004
A) Patrimonio netto
784.000
784.000
862.400
B) Fondi per rischi e oneri
17.250
17.250
133.600
133.600
704.240
C) Trattamento fine
rapporto
D) Debiti
740.000
630.000
3.150
3.150
1.678.000
1.568.000
1.360
1.360
1.678.000
1.568.000
PASSIVO (FONTI)
E) Ratei e risconti
Totale passivo
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
9
Tipologie di analisi dei flussi
a) Analisi dei flussi totali: determinazione del fabbisogni finanziario totale (impieghi
effettuati in un certo periodo di tempo) e delle modalità di copertura (fonti procurate
nello stesso periodo di tempo). La sua lettura consente di ricostruire la politica
finanziaria perseguita dall’azienda e di individuare il quadro finanziario in cui l’azienda
si troverà ad operare nel futuro.
b) Analisi dei flussi parziali: determinazione del fabbisogno finanziario riferito a
grandezze finanziarie più ristrette quali:
- l’analisi dei flussi di patrimonio circolante netto (PCN) che si fa per conoscere le
variazioni intervenute nel PCN determinate da: gestione corrente, investimenti in
attività non correnti e utilizzo di fonti di finanziamento, sia passività non correnti, sia
mezzi propri;
- l’analisi dei flussi di cassa: si fa per conoscere le variazioni intervenute nella
liquidità dell’azienda.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
10
Impiego dell’analisi dei flussi
L’analisi dei flussi trova impiego sia nel controllo della gestione passata, sia nella
programmazione della gestione futura.
A. Controllo gestione passata: l’analisi dei flussi fornisce elementi per la valutazione
delle scelte finanziarie operate nel periodo.
Se coordinata con l’analisi per indici, consente di comprendere le conseguenze delle
scelte finanziarie adottate sull’equilibrio patrimoniale-finanziario dell’impresa e sulla
sua redditività.
B. Programmazione gestione futura: l’analisi dei flussi è uno strumento per
l’individuazione, nel medio-lungo periodo, dei fabbisogni finanziari conseguenti alle
politiche di sviluppo dell’attività aziendale e la formulazione di ipotesi relative alla
loro copertura.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
11
Il rendiconto finanziario
Per tenere sotto controllo i flussi finanziari, occorre perciò integrare lo stato patrimoniale
e il conto economico con un nuovo prospetto che consenta di rappresentare le variazioni
avvenute nella struttura finanziaria e monetaria durante l’esercizio.
Questo prospetto si chiama RENDICONTO FINANZIARIO.
Il rendiconto finanziario rileva le variazioni (flussi) che si sono verificate in
nella situazione patrimoniale dell’azienda fra due momenti diversi.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
12
Finalità del rendiconto finanziario
Secondo i principi contabili nazionali il rendiconto finanziario deve evidenziare:
a) L’attività di finanziamento (autofinanziamento interno e finanziamento esterno)
dell’impresa durante l’esercizio, espressa in termini di variazione delle risorse
finanziarie
b) Le variazioni delle risorse finanziarie determinate dall’attività produttiva di reddito
svolta dall’impresa nell’esercizio
c) L’attività di investimento dell’impresa durante l’esercizio
d) Le variazioni nella Situazione patrimoniale-finanziaria dell’impresa avvenute
nell’esercizio
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
13
Finalità del rendiconto finanziario
Attraverso l’analisi dei flussi riportati nel rendiconto finanziario è possibile individuare
le modifiche che sono intervenute nella situazione finanziaria dell’impresa nel periodo
considerato.
L’analisi per flussi completa, quindi, quella per indici, specificando:
a) Qual è l’origine delle fonti di finanziamento e qual è l’entità dei mezzi finanziari
raccolti
b) Come i mezzi finanziari raccolti sono stati utilizzati
c) Quali relazioni legano le fonti agli impieghi
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
14
Il rendiconto finanziario dei flussi totali
L’obiettivo del rendiconto finanziario dei flussi totali è quello di evidenziare le
relazioni generali che intercorrono tra gli impieghi e le fonti di finanziamento.
1. In sede consuntiva il rendiconto ha come obiettivo di individuare le scelte operate
dall’impresa per finanziare gli investimenti che essa ha attuato durante il periodo
considerato.
2. La redazione in via preventiva consente all’analista di esprimere un giudizio di
comparabilità tra il piano finanziario ipotizzato dall’impresa e il piano economico.
La compilazione del rendiconto finanziario delle risorse totali avviene per grandi
macroclassi.
Il confronto consente di apprezzare la composizione quali-quantitativa degli impieghi e
delle fonti con particolare riferimento al contributo fornito dalle risorse generate dalla
gestione reddituale.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
15
Schema di riferimento per l’analisi dei flussi finanziari totali
STATO PATRIMONIALE ANNO N
IMPIEGHI
STATO PATRIMONIALE ANNO N+1
CONFRONTO
(variazioni)
FONTI
IMPIEGHI
FONTI
RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI TOTALI
IMPIEGHI (possibili)
FONTI (possibili)
Aumento liquidità
Diminuzione liquidità
Aumento crediti v/clienti
Diminuzione crediti v/clienti
Aumento rimanenze magazzino
Diminuzione rimanenze magazzino
Aumento imm. tecniche nette
Diminuzione imm. tecniche nette
Aumento imm. finanziarie
Diminuzione imm. finanziarie
Diminuzione banche c/c passivo
Aumento banche c/c passivo
Diminuzione esigibilità (debiti v/fornitori,
Aumento esigibilità (debiti v/fornitori, camb.
camb. passive, altri debiti a b/t)
passive, altri debiti a b/t)
Dimunizione passività m/l termine
Aumento passività m/l termine
Diminuzione mezzi propri (rimborsi perdite)
Aumento mezzi propri (utili – aumenti di
capitale)
TOTALE IMPIEGHI
TOTALE FONTI DI FINANZIAMENTO
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
16
Le fonti e gli impieghi
Fonti: indicano la provenienza dei flussi finanziari provocati dalle operazione di gestione
Impieghi: indicano l’utilizzo dei flussi finanziari provocati dalle operazioni di gestione
Ne discende che:
Fonti = flussi che incrementano la disponibilità di risorse finanziarie
Impieghi = flussi che assorbono risorse finanziarie preesistenti
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
17
Provenienza fonti
Le fonti che aumentano la disponibilità di risorse finanziarie possono provenire:
a) dall’interno, quando vengono autogenerate dall’azienda stessa come risultato della
gestione reddituale (autofinanziamento propriamente detto);
b) dall’esterno, quando provengono dalla contrazione di debiti di breve e di
medio/lungo periodo, oppure da aumenti di capitale a pagamento;
c) da disinvenstimenti, quando sono frutto della diminuzione del capitale investito sia
in immobilizzazioni sia nell’attivo circolante, come ad esempio la cessione di
un’immobilizzazione o la riscossione di un credito precedentemente concesso.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
18
Tanto per capire…
Le differenze accertate tra le classi di valori omogenei riferibili ai due stati patrimoniali si
denominano flussi e possono essere indicate nel modo seguente:
COPERTURE
(fonti)
OGNI AUMENTO DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO
OGNI DIMINUZIONE DI INVESTIMENTI
Ad esempio:
- Aumento di capitale sociale
- Erogazione di mutui
- Incremento TFRL
- Utile d’esercizio
- Disinvestimenti
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
19
Utilizzo impieghi
I mezzi finanziari raccolti possono essere impiegati:
a) per effettuare investimenti che producono incrementi di immobilizzazioni o di attivo
circolante;
b) per rimborsare i debiti;
c) per diminuire le fonti di finanziamento interne (distribuzione di utili) o per
rimborsare il capitale ai soci.
I flussi finanziari suddivisi in fonti e impieghi sono messi in evidenza dal Rendiconto
finanziario.
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
20
Tanto per capire…
Le differenze accertate tra le classi di valori omogenei riferibili ai due stati patrimoniali si
denominano flussi e possono essere indicate nel modo seguente:
IMPIEGHI
(fabbisogni – usi)
OGNI AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI
OGNI DIMINUZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO
Ad esempio:
- Nuovo investimento
- Incremento magazzino
- Dilatazione crediti v/clienti
- Rimborso di mutui
- Perdita d’esercizio
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
21
Il rendiconto finanziario dei flussi totali
IMPIEGHI
COPERTURE
X
X
Attività fisse nette
Capitale circolante netto
Mezzi di terzi
Mezzi propri
Autofinanziamento*
(*)Autofinanziamento = risultato netto + ammortamenti
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
22
Mi sa che dovrò mettermi
a studiare……..
FINE PRIMA PARTE
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
23
BIBLIOGRAFIA
Sergio Mascheretti – Sergio Merusi “Guida all’analisi di bilancio” ETASLIBRI
Milano 1991
Astolfi, Barale & Ricci “Entriamo in azienda 3 imprese industriali, sistema
Informativo di bilancio e imposizione fiscale” Tomo 1 Tramontana editore
Milano 2006
Giuseppe Albezzano
ITC Boselli Varazze
24
Fly UP