...

Il moto nel piano

by user

on
Category: Documents
40

views

Report

Comments

Transcript

Il moto nel piano
Unità 6
I moti nel piano
Copyright © 2009 Zanichelli editore
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Per descrivere il moto di un punto materiale sul
piano, servono:
•
un riferimento cartesiano;
un metro per misurare le coordinate xp e yp del
punto;
•
•
un cronometro per misurare i tempi.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Vettore posizione e vettore spostamento
Vettore posizione: individua il
punto P della traiettoria in cui si
trova il punto materiale ad un
dato istante.
Vettore spostamento: è la
variazione del vettore
posizione in un intervallo di
tempo.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il vettore spostamento
s
Il vettore spostamento
si determina
sottraendo i due vettori posizione
corrispondenti a due diversi istanti di tempo, t1
e t2.
Il vettore s definisce direzione, verso e lunghezza
dello spostamento.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Vettore spostamento in t molto brevi
Lo spostamento di un punto materiale durante
un intervallo di tempo sempre più piccolo
diventa un vettore tangente alla traiettoria.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
2. Il vettore velocità
Nel moto di un punto materiale sul piano, le
informazioni che riguardano la velocità sono:
la direzione (nella figura, la retta BolognaFaenza);
•
•
il verso (da Faenza a Bologna);
•
il valore, o modulo, della velocità (30 km/h).
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il vettore velocità
Quindi la velocità è un vettore (il cui punto di
applicazione non è rilevante) definito come:
t finito: velocità media
 t piccolissimo: velocità istantanea

Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il vettore velocità
Il vettore velocità è ottenuto moltiplicando il
vettore spostamento per il numero 1/t:
Perciò ha sempre il verso e la direzione dello
spostamento e la velocità istantanea è tangente
alla traiettoria.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
3. Il vettore accelerazione
Definiamo il vettore accelerazione come:

t finito: accelerazione media

t piccolissimo: accelerazione istantanea
Il vettore accelerazione ha sempre stessa
direzione e verso del vettore
v
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Direzione e verso del vettore accelerazione
In un moto su una curva, il vettore accelerazione
è diretto sempre verso l'interno della curva.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Direzione e verso del vettore accelerazione
Nel moto rettilineo si ha accelerazione se cambia
il valore scalare della velocità.
Nel moto in un piano si ha un vettore
accelerazione non nullo se:
cambia il valore del vettore velocità
 cambia la direzione o/e il verso del vettore
velocità.
Il vettore accelerazione rappresenta la rapidità
con cui varia il vettore velocità.

Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
4. Il moto circolare uniforme
E' un moto in cui:
 la traiettoria è una circonferenza;
 il modulo (valore) della velocità non cambia;
il punto materiale percorre archi di circonferenza
che sono direttamente proporzionali ai tempi
impiegati.
P .
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Direzione del vettore velocità
Scegliamo un sistema di riferimento con origine
nel centro della traiettoria.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Periodo e frequenza
Periodo (T): tempo impiegato a percorrere un
giro completo di circonferenza (es. la lancetta
dei secondi di un orologio ha un periodo di 60
s).
 Frequenza (f): numero di giri compiuti in un
secondo (es. la lancetta dei secondi ha una
frequenza di 1/60 Hz).

Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il valore della velocità istantanea
Poiché nel moto circolare uniforme il modulo della
velocità è costante, il suo valore è dato dal
rapporto s/t , dove:
s = la lunghezza della circonferenza = 2r e
t = il tempo impiegato a percorrerla = T
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
5. La velocità angolare
Consideriamo un satellite in moto circolare
intorno alla Terra.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
La velocità angolare
Definiamo velocità angolare  il rapporto tra
l'angolo al centro, , ed il tempo necessario a
spazzarlo, t.
L'angolo  si misura in radianti.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
L'angolo in radianti
La misura di un angolo, espressa in radianti, è il
rapporto tra la lunghezza l dell'arco AB
corrispondente ad  e quella del raggio r della
circonferenza:
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il valore della velocità angolare
Nel moto circolare uniforme gli angoli al centro
spazzati dal raggio vettore sono direttamente
proporzionali agli intervalli di tempo impiegati.
Per calcolare  prendiamo  = 2 e t = T:
Quindi v si può scrivere:
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
6. L'accelerazione centripeta
Nel moto circolare uniforme, il vettore velocità
cambia continuamente in direzione e verso:
quindi c'è un'accelerazione.
Essa è detta accelerazione centripeta perché è
un vettore rivolto sempre verso il centro della
circonferenza.
Si indica con il simbolo
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
L'accelerazione centripeta
Costruzione del vettore
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il valore dell'accelerazione centripeta
Si dimostra che il modulo dell'accelerazione
centripeta è:
poiché v = r,
, da cui
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Dimostrazione delle proprietà di ac (1)
Il vettore velocità compie un giro completo ogni volta
che il raggio vettore percorre un giro, quindi ha lo
stesso periodo T.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Dimostrazione delle proprietà di ac(2)
Il vettore “velocità della velocità” rappresenta
l'accelerazione centripeta.
La relazione tra a e v è la
stessa che c'è tra v e r:
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
7. Il moto armonico
E' il moto di un punto che oscilla avanti e indietro
lungo lo stesso tragitto. Esempi: l'altalena; una
molla appesa al soffitto.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il moto armonico
E' il movimento che si ottiene proiettando su un
diametro il moto circolare uniforme di un punto.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il grafico spazio-tempo del moto armonico
Per ottenerlo, si può attaccare una penna al pesetto
appeso alla molla e farla tracciare su un foglio che
si srotola a velocità costante:
Foglio fermo
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Foglio in moto a v
costante
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Il grafico spazio-tempo del moto armonico
Si ottiene un grafico periodico
caratterizzato da:
ampiezza: distanza del
massimo spostamento
dall'origine.

periodo (T): durata di
un'oscillazione completa.

frequenza (f) : numero di
oscillazioni in un secondo.

Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
La legge del moto armonico
Il grafico periodico è quello della funzione
cosinusoide:
•
s: distanza del punto dall'origine.
•
r: raggio della circonferenza.
: velocità angolare del moto circolare o
pulsazione del moto armonico.
•
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
La velocità istantanea
Il moto armonico è rettilineo non uniforme:
La velocità è massima al centro e diminuisce verso
gli estremi (dove si annulla).
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
8. L'accelerazione del moto armonico
I vettori posizione, velocità e accelerazione del
moto armonico sono le proiezioni dei rispettivi
vettori nel moto circolare uniforme:
posizione
Copyright © 2009 Zanichelli editore
velocità
Ugo Amaldi - Corso di fisica
accelerazione
L'accelerazione del moto armonico
Il vettore accelerazione è proporzionale al
vettore posizione ed ha sempre verso opposto.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
L'accelerazione del moto armonico
I triangoli OPQ e LMP sono simili, perciò si può
scrivere la proporzione:
Il segno meno nella formula vettoriale indica che
i due vettori hanno sempre verso opposto.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
9. Composizione di moti
Consideriamo una persona che si sposta su una
nave in movimento:
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Composizione di spostamenti e velocità
Se un corpo è soggetto a due spostamenti
simultanei, lo spostamento complessivo è dato
dalla somma vettoriale dei due spostamenti:
Per le velocità vale la stessa legge: dividendo la
formula per t :
la velocità totale è la somma vettoriale delle
velocità.
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Composizione di velocità
Una ragazza che nuota in direzione
perpendicolare alla spiaggia (fig.A), in presenza
di corrente (fig.B) si muoverà seguendo una
direzione obliqua (fig.C).
Copyright © 2009 Zanichelli editore
Ugo Amaldi - Corso di fisica
Fly UP