...

SIGNIFICATO 24 ott VZ

by user

on
Category: Documents
24

views

Report

Comments

Transcript

SIGNIFICATO 24 ott VZ
Comunicazione e significato
L’essere umano vive di significati, così
come vive di relazioni
o, per meglio dire,
Le relazioni producono i significati e i
significati qualificano le relazioni
1
Il significato di significato
a) DIMENSIONE REFERENZIALE
La semantica vero-condizionale: il significato è
dato dal rapporto fra linguaggio e realtà
Le condizioni di verità: Ogni enunciato è dotato
di un determinato valore di verità
Limiti
•concezione referenzialista e antipsicologica
•La realtà è sempre «filtrata» e mediata da un
processo di categorizzazione e di conoscenza
2
b) DIMENSIONE DIFFERENZIALE
Il significato come valore linguistico
de Saussure, semantica strutturale: definizione
esclusivamente linguistica del significato
• Rivendicazione dell’autonomia della semantica,
emancipata da ogni forma di collegamento con
l’ontologia e la psicologia
• Significato come valore: possibilità per ogni parola
di essere confrontata e opposta a qualsiasi altra
parola della medesima lingua
limiti
• Concezione antireferenzialista e antipsicologica
3
b) DIMENSIONE INFERENZIALE
Il significato come comprensione
dell’esperienza
Semantica come “teoria della comprensione”
Significato: modo in cui gli individui
comprendono ciò che comunicano
•L’insieme delle conoscenze concerne la totalità
delle conoscenze enciclopediche
•le conoscenze enciclopediche implicano l’impiego
dei processi di inferenza
•Stretta connessione fra i significati e i concetti
•Concezione realista del significato
4
Verso una teoria unificata del significato
La dimensione referenziale
(ancoraggio al reale + rimando all’esperienza)
+
La dimensione differenziale
(sistema linguistico contribuisce a costruire il
significato di una parola)
+
La dimensione inferenziale
(organizzazione cognitiva di significati)
=
SEMANTICA UNIFICATA
5
Componenzialità e prototipicità del
significato
La semantica a tratti
a) il significato è scomponibile in tratti semantici
considerati come condizioni necessarie e
sufficienti (CNS) per la sua formazione
b) il numero dei tratti semantici costituisce un
inventario limitato
il significato di una parola è univoco, assoluto e
determinato in modo preciso dalle sue
componenti costitutive
6
Limiti della semantica a tratti
• non ammette eccezioni
• i significati sono considerati come entità discrete,
senza sfumature e senza posizioni intermedie
• la distinzione netta fra proprietà necessarie e
accidentali non è percorribile: nel significato una
gradualità delle proprietà semantiche
• la definizione di confini netti fra un significato e l’altro
non è sostenibile: per molti oggetti ed eventi esiste
una zona di vaghezza semantica
7
La semantica del prototipo
1. Il processo di categorizzazione
Segmentazione del flusso continuo della realtà e
dell’esperienza in categorie, analizzate secondo
due dimensioni (Rosch):
a) dimensione verticale (processo di inclusione)
b) dimensione orizzontale: Concetto di
prototipo.
8
1. La teoria standard del prototipo
Il prototipo è il migliore esemplare di una data
categoria
Limiti della teoria standard del prototipo
•
si confondono i concetti di rappresentatività
(maggior numero delle proprietà tipiche di una
categoria) e di appartenenza (debole: ha bisogno
di criteri più forti di quelli di “somiglianza di
famiglia” e di confronto con il prototipo)
•
occorre separare i concetti di prototipo e di
struttura della categoria
9
La teoria estesa del prototipo
prototipo = entità astratta e costrutto mentale
Configurazione degli effetti prototipici: insieme
delle proprietà salienti che distinguono una
categoria dall’altra
Proprietà essenziali (proprietà comuni a tutti i
membri di una categoria; definiscono
l’appartenenza categoriale soltanto in negativo
per escludere chi non le possiede)

Proprietà tipiche (proprietà specifiche aggiunte,
soggette a eccezioni e cancellabili, senza per
questo inficiare il processo stesso di
appartenenza
10
La variabilità e la flessibilità del
significato
4 fenomeni di base:
• Fenomeno della cancellabilità dei tratti semantici
• Presenza di confini sfumati e continui
• vaghezza semantica e graduabilità (no differenze fra
significato letterale e figurato)
•Contesto d’uso
11
La variabilità e la flessibilità del significato
(continua)
• il significato non è uno schema chiuso e
rigido, ma rinvia a uno schema mentale e
culturale con un elevato grado di adattabilità
alle situazioni contingenti
• il significato possiede un alto numero di gradi
di libertà che rende possibile una serie di
diverse sue attualizzazioni e interpretazioni
• è possibile la ridefinizione dei significati nello
scambio comunicativo
12
La regolarità dei significati
Stabilità semantica
convenzione fra gli
interlocutori (in quanto appartenenti alla
medesima cultura di riferimento)
Nel processo di convenzionalizzazione,
l’accordo su come deve essere fatto o detto
qualcosa è più importante di quello che viene
realmente fatto o detto
• Il processo di convenzionalizzazione si conclude
nell’elaborazione di una serie di format
comunicativi
• Format = sequenza strutturata di scambi interattivi
che consente di raggiungere congiuntamente uno
scopo, di condividere significati
13
Format
comunicativi
Processi di
riproduzione
Processi di
produzione
•Processi di riproduzione: formazione di routine
comunicative entro un contesto standard
Contesto standard: presenta una elevata
regolarità nella ripetizione delle interazioni
• Processi di produzione: variazioni e
deviazioni dei format in funzione delle
condizioni contingenti
Nel duplice processo di riproduzione e produzione,
regolarità e variazione sono componenti
essenziali del significato che si presuppongono e
si implicano a vicenda
14
Stabilità e instabilità del significato
In sintesi
Stabilità e instabilità del significato
•due poli che oscillano in continuazione e in modo
sincrono
•creano lo spazio comunicativo dei significati, nel
quale si giocano le interazioni e le relazioni fra le
persone
Lo spazio comunicativo generato da tali processi
consente di collegare il flusso dei significati al
flusso dell’esperienza
15
Per concludere
Il sistema dei significati non è in sé concluso,
ma è in continuo divenire in funzione delle
esperienze generate nell’interazione e nello
scambio fra i comunicatori
Il significato si configura come un percorso
interpretativo per spiegare e dare senso agli
accadimenti che rappresentano il contenuto
delle proprie esperienze personali e sociali,
oggetto della comunicazione
16
Fly UP