...

La Brexit spaventa la Fed - MPS Capital Services Banca per le

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

La Brexit spaventa la Fed - MPS Capital Services Banca per le
La Brexit spaventa la Fed
16 GIUGNO 2016
Contesto di mercato
Tassi sempre più giù, volatilità sui risk asset
Come da attese, ieri sera la Fed ha lasciato invariati i tassi di riferimento con il governatore Yellen che ha menzionato il
rischio Brexit come una delle variabili prese in considerazione nella decisione. Stanotte volatilità sui mercati azionari
asiatici a causa del nulla di fatto da parte della BoJ e del forte apprezzamento dello yen. Prosegue il trend globale di
ribasso dei tassi governativi con quelli giapponesi, australiani e sud coreani calati a nuovi livelli record. Nuovo minimo
storico stamani anche per il decennale tedesco. Secondo Bofa, da inizio anno il debito governativo globale ha guadagnato il
5,5%, registrando la migliore performance stagionale dal 1995. Sul fronte Brexit, secondo FT, che riassume i risultati dei
sondaggi più recenti, il fronte pro-Brexit sarebbe in vantaggio di 3 punti (47% vs 44%).
Tassi e congiuntura
Nulla di fatto dalla Fed
In area Euro stamani si assiste ad un allargamento dello spread Italia-Germania a 154pb, massimo da 11 mesi, in seguito
alle nuove tensioni presenti stamani sui risk asset. Proseguono i timori per il Brexit, con il governo svizzero che lo ha
segnalato come rischio per l’economia. Oggi è in programma la riunione della Banca d’Inghilterra con il consenso di
Bloomberg che vede tassi invariati. I trader stanno però aumentando la probabilità di un taglio tassi entro luglio, attualmente
pari al 25%. Negli USA prosegue la fase di ribasso dei tassi con il decennale governativo sotto l’1,54%, in prossimità del
minimo intraday di febbraio. Dalla Fed ieri è emerso un atteggiamento più cauto sul numero di rialzi previsti dai membri
per il 2016. Il numero di coloro che si aspettano un solo rialzo è salito da uno a sei. E’ rimasto invariato a nove il numero di
coloro che optano per due rialzi, mentre si sono ridimensionate le aspettative a favore di tre e quattro rialzi. Le nuove
proiezioni economiche vedono un rialzo delle stime d’inflazione per il 2016 rispetto a quelle di marzo, invariate le stime sul
tasso di disoccupazione, mentre hanno rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2016 e 2017. Sul tema tassi, Yellen ha
dichiarato che ci potrebbero essere forze strutturali che contribuiscono a tenere bassi i tassi di mercato.
Valute
Yen ai massimi da due anni verso dollaro
Prosegue il clima di risk-off sui mercati questa mattina dopo un tentativo di recupero ieri. Lo yen è stato il protagonista
questa notte dopo il nulla di fatto dalla BoJ. Il cross UsdJpy ha rotto il supporto in area 105 e si è spinto fino ai minimi
dall’estate 2014 sotto quota 104. Se il cross dovesse continuare a scendere violentemente, aumentano i rischi di un
intervento diretto sul mercato da parte del Giappone. Il cambio EurUsd, complice l’atteggiamento dovish della Fed, è
risalito da quota 1,12 provando ad avvicinarsi ad area 1,13. Stabile questa notte lo yuan.
Commodity
L’oro al massimo da quasi due anni
Seduta all’insegna del rialzo dei metalli preziosi favoriti dal tono accomodante della Yellen. L’oro è così schizzato sopra i
1310$/oncia, registrando nuovi massimi da agosto 2014. Al contrario, le quotazioni petrolifere hanno chiuso in ribasso
nonostante il tentativo di rimbalzo in concomitanza con i dati sulle scorte e produzione USA. Quest’ultima è, infatti, tornata
a scendere portandosi al minimo dal 2014. Ben intonati i metalli industriali (+1,7%) dopo che le Autorità cinesi hanno
palesato l’intenzione di voler incrementare le riserve di qualche metallo non ferroso.
Azionario
Rimbalza l’Europa, stanotte profondo rosso in Giappone
Ieri è stata una giornata caratterizzata dal rimbalzo delle borse europee dopo 5 giorni consecutivi di ribassi. A livello
settoriale i movimenti maggiori hanno interessato i minerari (3,7%), retail (1,8%) e media (1,4%). Chiusura in lieve calo per
i listini USA penalizzati dal ribasso nel finale di sessione. Resta su livelli elevati (vicino ai massimi da quasi 4 mesi) la
volatilità misurata dall’indice VIX. Primo giorno di rimbalzo per i mercati emergenti dopo 4 sessioni consecutive negative.
Stanotte pesanti vendite sulla borsa giapponese penalizzata dal rafforzamento dello yen dopo il nulla di fatto della BoJ.
Tendenzialmente negativi anche gli altri listini dell’area. Partenza in calo stamani in Europa con perdite nell’ordine dell’1%.
MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc.
€ 829.304.238,84 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo
delle Banche della Banca d'Italia n.477.
ANDAMENTO PRINCIPALI INDICI DI MERCATO
TASSI DI INTERESSE
IERI
PRECEDENTE
FINE 2015
UN ANNO FA
EURIBOR 6M
-0.16%
-0.16%
-0.04%
0.05%
GER 10Y
-0.03%
0.00%
0.63%
0.80%
EUR 10Y SWAP
0.44%
0.46%
1.00%
1.16%
SPREAD ITALIA-GER10Y(pb)
154
151
97
153
ITA BOT 12M
-0.04%
-0.09%
-0.04%
0.17%
ITA 3Y
0.16%
0.17%
0.09%
0.74%
ITA 10Y
1.51%
1.51%
1.60%
2.33%
US 10Y
1.54%
1.61%
2.27%
2.31%
US 10Y SWAP
1.42%
1.47%
2.19%
2.41%
TASSI DI CAMBIO
IERI
PRECEDENTE
FINE 2015
UN ANNO FA
EUR/USD
1.1238
1.1213
1.087
1.124
EUR/JPY
119.1
118.9
130.6
138.7
EUR/GBP
0.793
0.793
0.737
0.719
MATERIE PRIME
IERI
VARIAZIONE
DA INIZIO ANNO
VARIAZ. 12M
Brent
49.0
-1.7%
30.2%
-23.8%
Oro
1288
0.0%
23.8%
11.2%
Indice Commodity GS
232
-0.8%
10.3%
-24.7%
INDICI AZIONARI
IERI
VARIAZIONE
DA INIZIO ANNO
VARIAZ. 12M
Eurostoxx50
2830
1.2%
-13.4%
-18.1%
Dax
9607
0.9%
-10.6%
-13.0%
CAC 40
4172
1.0%
-10.0%
-13.8%
FTSE 100
5967
0.7%
-4.4%
-11.1%
FTSE MIB
16514
1.5%
-22.9%
-26.2%
S&P500
2072
-0.2%
1.3%
-1.2%
Nikkei 225
15434
-3.0%
-18.9%
-23.8%
MSCI Emergenti
808
-0.8%
1.8%
-16.3%
Azionario Cina (Shanghai composite)
2878
-0.3%
-18.7%
-41.1%
ORA
PAESE
EVENTO
CONS
PREC
13:00
GBR
BoE: decisione tassi 16 GIU
0,50%
0,50%
14:30
USA
Inflazione MAG
1,10%
1,10%
14:30
USA
Inflazione core a/a MAG
2,2%
2,1%
MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc.
€ 829.304.238,84 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo
delle Banche della Banca d'Italia n.477.
15:00
EUR
Eurogruppo
TITOLI IN EVIDENZA
AZIMUT – Credit Suisse ha annunciato di aver avviato la copertura sul titolo con un giudizio Outperform ed un target
price di 21,4€. La società ha realizzato a maggio una raccolta netta totale positiva per 432Mln€. Al netto del consolidamento
dell'australiana Sterling Planners, l'afflusso è stato di 310Mln€.
SAIPEM – A partire dal prossimo 20 giugno Saipem prenderà il posto di Banca Popolare di Sondrio nella composizione
dell'indice Stoxx 600. Inoltre, alcune società russe ed italiane firmeranno una serie di accordi a margine del Forum
economico internazionale di San Pietroburgo di questa settimana e, in particolare, secondo l'assistente del Cremlino
Ushakov, Novatek e Saipem stipulerebbero un accordo per un’ulteriore cooperazione nel campo del gas naturale liquefatto.
SNAM – Secondo alcune fonti vicine alla vicenda, l’azienda punta a deconsolidare l'attività di distribuzione del gas,
togliendo dal bilancio 4Mld€ circa di debito e a focalizzarsi sulla realizzazione di una rete europea. Nell'ambito di un
rifinanziamento da realizzare con una dozzina di banche, il debito finirà alla controllata Italgas, che sarà scorporata
distribuendo azioni ai soci di Snam e attraverso la quotazione, dicono sei fonti vicine alla vicenda.
Fonti: Infoproviders
Avvertenze
Il presente documento (il “Daily” o semplicemente il “Documento”) è distribuito da MPS Capital Services Banca per l’Impresa S.p.A. (“MPS Capital Services”), a mezzo posta
e/o in forma elettronica, ai propri clienti, le cui tipologie di classificazione e di presidi applicabili, sono definite nel Regolamento Consob n° 16190 del 29° ottobre 2007 e
successive modifiche ed integrazioni. MPS Capital Services è una società appartenente al Gruppo MPS ed un intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento é
destinato esclusivamente all’utilizzo ed alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso per mera finalità informativa ed illustrativa; esso non
intende sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che i singoli destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi
operazione per conto proprio o in qualità di mandatari. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in buona
fede, tuttavia né MPS Capital Services né altra società appartenente al Gruppo MPS rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, relativamente
all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente Documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di
redazione dello stesso, e non vi è alcuna garanzia che risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Tutte le opinioni
espresse nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad emittenti o titoli non é, né deve essere inteso, quale
offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. MPS Capital Services e nessuna delle società del Gruppo MPS, né alcuno dei loro amministratori,
rappresentanti, funzionari, quadri o dipendenti, può essere ritenuta responsabile per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. MPS Capital Services e le
società del Gruppo MPS, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate, possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con
eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. Per esempio MPS
Capital Services e le società del Gruppo MPS possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed indiretti con emittenti qui
menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di
“prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di “market making” su mercati regolamentati o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services potrebbe strutturare titoli
ed operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti d’interesse indicati può non esaurire il
complesso dei conflitti stessi. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed alle
relative condizioni del servizio. Procedendo alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 - Cap. Soc.
€ 829.304.238,84 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice banca 10643.5 Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Iscritta all'Albo
delle Banche della Banca d'Italia n.477.
Fly UP