...

Iran: proposta “ridicola” - MPS Capital Services Banca per le Imprese

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Iran: proposta “ridicola” - MPS Capital Services Banca per le Imprese
Iran: proposta “ridicola”
Tassi & Congiuntura:
in
Spagna
difficoltà
le
il
proseguono
nel
formare
governo
Negli
Usa
24 febbraio 2016
Il ritorno del calo sul petrolio torna ad impattare sul mercato azionario con vendite
diffuse a livello globale. Di tale contesto ne beneficiano i bond governativi Usa anche
se gli acquisti sono stati di entità limitata. In area Euro tassi in lieve rialzo con lo spread
italiano fermo a 134pb. La Commisisone Europea inizia oggi a discutere dei programmi
economici e dell’agenda di riforme dei singoli paesi, sebbene il giudizio finale sarà reso
noto a maggio. Continua lo stallo politico in Spagna sebbene il leader socialista
Sanchez, incaricato di formare un governo, ha stretto un patto con Ciudadanos, il
nuovo partito centrista guidato da Rivera. Le due forze politiche però non raggiungono
la maggioranza per formare un governo (130 verso i 176 necessari). La parola
passerebbe a Podemos che con i suoi 65 voti riuscirebbe a far raggiungere la
maggioranza. Il leader Iglesias ha però dichiarato che con Ciudadanos non ci sta. Se
George
non
esclude il rialzo tassi a marzo
entro due mesi non si riuscirà a formare un governo il Re dovrà sciogliere le camere e
indire le elezioni per il 26 giugno. Dal lato macro segnaliamo il calo della componente
prospettica dell’indice IFO tedesco di febbraio, scesa sotto 100 ai minimi da dicembre
2012. In lieve rialzo la componente corrente. Sul fronte aste oggi l’Italia offrirà fino a 1
Mld€ di Btpei settembre 2032. Negli USA in calo i tassi di mercato dopo una partenza
al rialzo. Indicazioni miste sul fronte macro: la fiducia dei consumatori è calata al
minimo da 7 mesi, mentre il settore immobiliare ha visto aumentare le vendite di case
esistenti. Sul fronte politica monetaria, il membro votante George (storicamente un
“falco”) ha dichiarato che il comitato dovrebbe essere preparato a considerare un rialzo
dei tassi a marzo nonostante la volatilità dei mercati. I future sui Fed Fund assegnano
all’ipotesi di un rialzo una probabilità del 10%. Il vicegovernatore Fischer ha dichiarato
che è troppo presto per valutare se la maggiore volatiltità sui mercati può impattare
sull’outlook economico USA. Fischer ha aggiunto che l’inflazione sarebbe vicino al
target del 2% se non fosse per il calo del petrolio e per la forza del dollaro.
Valute: sterlina ancora sotto
pressione
Il clima negativo sui mercati si è tradotto ieri sul forex in acquisti di yen e franco
svizzero, mentre le vendite hanno colpito principalmente il comparto oil currency, con
il peso messicano risultata la peggiore valuta. Sono proseguite le vendite anche sulla
sterlina con il cross vs dollaro sceso sotto quota 1,40 per la prima volta da marzo
2009. Il cambio EurGbp invece si è riportato in prossimità dei massimi dell’anno poco
sotto quota 0,79. L’euro/dollaro si è mantenuto sempre in prossimità di quota 1,10 e
questa mattina sta temporaneamente provando a scendere sotto tale soglia.
Torna a calare il petrolio penalizzato dalle dichiarazioni del Ministro del petrolio
Commodity: petrolio in calo;
volano i prezzi dello zucchero
iraniano secondo il quale la proposta di congelare la produzione sarebbe “ridicola”. Il
petrolio ha anche risentito delle parole del Ministro petrolifero saudita, Al-Naimi, che ha
dichiarato che non ci sarà un taglio della produzione, sebbene sia molto fiducioso
sull’accordo. Bene i preziosi . Rialzo maggiore da 22 anni per lo zucchero (+11%) , su
timori che l’impatto di El Nino possa aumentare il deficit stimato per l’anno in corso.
Azionario:
vendite in linea
con il calo del petrolio
In calo le borse europee dopo il buon inizio di settimana con Milano particolarmente
debole. A livello settoriale forti cali per i titoli bancari, energetici e minerari. Male anche i
listini USA con vendite marcate sui titoli legati alle commodity. Andamento negativo
anche tra gli emergenti. Stanotte borse asiatiche tendenzialmente negative con
Shanghai in controtendenza. In lieve calo le borse europee stamani.
MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 Cap. Soc. € 829.304.238,84 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice
banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di
Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.477.
Ora
Paese
11.00
EUR
Asta titoli: Italia (BTP€i) e Germania 30Y (fino a 1Mld€)
Evento
16:00
USA
Vendite case nuove m/m GEN
16:30
USA
DOE: scorte greggio (000) 19 FEB
EUR
Commissione Eu pubblica raccomandazioni su singole nazioni
Cons
Prec
-4,40%
10,80%
2417
2147
Titoli in evidenza
BANCO POPOLARE – La chiusura dell'accordo per la fusione con Bpm difficilmente si concluderà il prossimo weekend,
anche se i lavori proseguono intensamente per rispettare la scadenza auspicata di fine febbraio. L'impegno delle banche
è concludere la fusione senza aumento di capitale, approfittando delle novità normative sui non performing loan.
EXOR – La controllata della famiglia Agnelli ha perfezionato la cessione della propria partecipazione del 17,1% in
Banijay, società di produzione televisiva, ricevendo così 60,1Mln€ in contanti con una plusvalenza di 24,8Mln€.
FINMECCANICA – Il gruppo ha raggiunto un accordo con il Governo di Panama, ponendo fine ai contenziosi contratti
assegnati nel 2010 a Selex e Telespazio, nell'ambito dell'intesa intergovernativa tra la Repubblica panamense e quella
italiana, e volti a dotare il Paese centroamericano di un sistema integrato di vigilanza costiera per la lotta ai traffici illegali.
ENDESA – La controllata spagnola di Enel, ha chiuso il 2015 con ricavi per 20,3Mld€, in flessione del 6% rispetto ai
21,51Mld€ ottenuti nell’esercizio precedente. La società ha terminato, inoltre, lo scorso anno con un utile netto di
1,09Mld€, il 67% in meno rispetto ai 3,34Mld€ contabilizzati nel 2014 ed inferiore anche alle stime pari a 1,19Mld€.
Fonti: Infoproviders
MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 Cap. Soc. € 829.304.238,84 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice
banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di
Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.477.
Avvertenze
Il presente documento (il “Daily” o semplicemente il “Documento”) è distribuito da MPS Capital Services Banca per l’Impresa S.p.A.
(“MPS Capital Services”), a mezzo posta e/o in forma elettronica, ai propri clienti, le cui tipologie di classificazione e di presidi
applicabili, sono definite nel Regolamento Consob n° 16190 del 29° ottobre 2007 e successive modifiche ed integrazioni. MPS
Capital Services è una società appartenente al Gruppo MPS ed un intermediario autorizzato ai sensi di legge. Il Documento é
destinato esclusivamente all’utilizzo ed alla consultazione da parte della clientela di MPS Capital Services e viene diffuso per mera
finalità informativa ed illustrativa; esso non intende sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che i singoli
destinatari del Documento sono tenuti a svolgere prima della conclusione di qualsiasi operazione per conto proprio o in qualità di
mandatari. Le informazioni e le opinioni contenute nel presente Documento si basano su fonti ritenute affidabili ed elaborate in
buona fede, tuttavia né MPS Capital Services né altra società appartenente al Gruppo MPS rilasciano alcuna dichiarazione o
garanzia, espressa o implicita, relativamente all’accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime
contenute nel presente Documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione dello stesso, e non vi è alcuna
garanzia che risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Tutte le
opinioni espresse nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Qualsiasi riferimento diretto ed indiretto ad
emittenti o titoli non é, né deve essere inteso, quale offerta di vendita o acquisto di strumenti finanziari di qualsiasi tipo. MPS
Capital Services e nessuna delle società del Gruppo MPS, né alcuno dei loro amministratori, rappresentanti, funzionari, quadri o
dipendenti, può essere ritenuta responsabile per eventuali perdite determinate dall’utilizzo del presente Documento. MPS Capital
Services e le società del Gruppo MPS, gli amministratori e/o rappresentanti e/o le rispettive persone ad essi strettamente legate,
possono avere rapporti di natura bancaria e finanziaria con eventuali emittenti qui citati ovvero avere interessi specifici con
riferimento a società, strumenti finanziari o operazioni collegate al presente Documento. Per esempio MPS Capital Services e le
società del Gruppo MPS possono svolgere attività d’investimento e d’intermediazione, avere rapporti partecipativi diretti ed
indiretti con emittenti qui menzionati e prestare ad essi servizi di consulenza; inoltre, con particolare riferimento agli strumenti
finanziari eventualmente citati, esse possono altresì svolgere attività di “prestito-titoli”, sostenerne la liquidità con attività di
“market making” su mercati regolamentati o sistemi di scambi organizzati. MPS Capital Services potrebbe strutturare titoli ed
operazioni con rendimenti collegati a parametri e strumenti finanziari qui menzionati. Si specifica che l’elenco dei potenziali conflitti
d’interesse indicati può non esaurire il complesso dei conflitti stessi. Per quanto non riprodotto nelle presenti Avvertenze, si fa
espresso rinvio a quanto riportato nel sito internet www.mpscapitalservices.it ed alle relative condizioni del servizio. Procedendo
alla lettura di questo documento, si accettano automaticamente le limitazioni e le avvertenze precedentemente riportate.
MPS CAPITAL SERVICES S.P.A. Sede Legale:Via Pancaldo, 4 - 50127 Firenze - Direzione Generale: Via Panciatichi, 48 - 50127 Firenze - www.mpscapitalservices.it - Tel. 055.24981 - Fax 055.240826 Cap. Soc. € 829.304.238,84 - Cod. Fisc.,P.IVA e N. Iscr. Reg. Imp. Di Firenze 00816350482 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Codice
banca 10643.5 - Codice Gruppo 1030.6 - Aderente al Codice di comportamento del settore bancario e finanziario - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di
Garanzia - Iscritta all'Albo delle Banche della Banca d'Italia n.477.
Fly UP