...

Scarica file

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

Scarica file
UNITÀ M2
CARTOGRAFIA UFFICIALE
L’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
Il compito istituzionale di rappresentare il territorio nazionale con un prodotto
cartografico omogeneo venne affidato dal neonato Stato italiano all’IGM. Tale
produzione passò attraverso i seguenti passaggi storici:
ANNO
EVENTO
1871
Nasce ufficialmente l’Istituto Topografico Militare che poi diventa l’IGM (Istituto
Geografico Militare, con sede in Firenze) a cui vengono assegnati i seguenti
incarichi:
• formazione di una triangolazione geodetica nazionale;
• rappresentazione della carta ufficiale dello Stato in scala 1:100.000 (proiezione
policentrica di Sanson-Flamsteed);
• formazione di una livellazione di alta precisione.
1920
Termine della formazione della carta, a cui nel frattempo si erano aggiunte le
rappresentazioni a scale maggiori 1:25.000 e 1:50.000.
1940
Viene adottato l’ellissoide di Hayford orientato a Roma (Datum Roma40).
1942
La triangolazione geodetica venne ricalcolata sul piano di proiezione di Gauss da
G. Boaga, da cui il nome della proiezione Gauss-Boaga.
1948
La proiezione di Gauss sostituisce la vecchia proiezione policentrica, mantenendo il
vecchio materiale cartografico a cui viene sovrapposto il nuovo reticolato.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
2
L’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE
ANNO
EVENTO
1950
Venne eseguita una compensazione generale che omogeneizzò le triangolazioni
geodetiche degli Stati europei. L’orientamento dell’ellissoide di Hayford avvenne a
Postdam (Datum ED50). A seguito vennero definite le regole della proiezione UTM.
1958
Accanto alle coordinate e ai reticolati Gauss-Boaga, sulla cartografia furono
disponibili anche quelli nel sistema UTM-ED50.
1969
Sono istituite le Regioni e ad esse viene demandato il compito di produrre e gestire
la cartografia tecnica a media scala denominata CTR (Carta Tecnica Regionale,
alle scale 1:10.000 1:5.000).
1995
Venne completata una nuova rete geodetica fondamentale, denominata IGM95,
rilevata con la tecnologia satellitare GPS e con l’adozione come superficie di
riferimento dell’ellissoide WGS84. La nuova produzione cartografica riporta anche i
reticolati relativi al sistema UTM-WGS84.
La cartografia IGM distingue carte appartenenti a due categorie di serie distinte,
una già interamente pubblicata, e una ancora in fase di produzione:
VECCHIA PRODUZIONE
NUOVA PRODUZIONE
1:100.000 Fogli – serie 100
1:50.000 Fogli – serie 50 e 50L
1:50.000 Quadranti (esauriti)
1:25.000 Sezioni – serie 25 e 25DB
1:25.000 Tavolette – serie 25V
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
3
LA VECCHIA
PRODUZIONE
LA CARTA 1:100.000
Attualmente la carta d’Italia si compone di 278 elementi alla scala 1:100.000, denominati
fogli, in ciascuno dei quali viene rappresentato un territorio di 30’ in longitudine e 20’ in
latitudine. È realizzata adottando la proiezione conforme di Gauss inquadrata nel sistema
geodetico nazionale (Roma 1940).
La carta è derivata dai rilievi eseguiti per la realizzazione della carta alla scala 1:25.000. Ha
l’orografia a sfumo, riporta i confini di Stato e i limiti amministrativi regionali e provinciali.
È pubblicata in due serie: Serie 100V a 5 colori e Serie 100L a 3 colori.
Estratto di foglio 1:100.000
Estratto di foglio 1:100.000
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
5
LA CARTA 1:100.000
Nei fogli è rappresentata l’altimetria del
terreno con curve di livello con
equidistanza di 50 m, e sono segnalati
tutti i vertici trigonometrici che sono stati
scelti per realizzare la rete di inquadramento del rilievo:
 con un triangolo sono indicati quelli
del 1° ordine;
 con un cerchio quelli del 2° ordine;
 con un quadrato quelli del 3° ordine;
 con un punto quelli del 4° ordine.
Accanto a ciascuno di essi è scritta la
corrispondente quota, che è segnata
anche in corrispondenza di altri punti che
non sono vertici trigonometrici.
quadro d’unione nord-ovest
I fogli 1:100.000 hanno dimensioni
fisiche 70x50 cm e sono identificati da un
numero e da un nome di località (es.
foglio 86 Modena); la loro individuazione
avviene sul quadro d’insieme.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
6
TAGLIO DELLA VECCHIA CARTA
(ante 1966)
I fogli 1:100.000, a causa della scala troppo piccola, sono poco utili in ambito tecnico in
quanto non riportano particolari topografici indispensabili in tale contesto. Peraltro la carta
ebbe, in origine, motivazioni esclusivamente militari, per le cui finalità venne calibrata la scala
della carta.
Per una più precisa e particolareggiata
rappresentazione del terreno, affinché la carta
potesse costituire un valido supporto tecnico
(dal 1969 tale compito fu trasferito alle Regioni),
vennero realizzate le carte alle scale 1:50.000 e
1:25.000, i cui elementi rappresentano territori
rispettivamente di 1/4 e 1/16
di quello
rappresentato nei fogli.
FOGLIO IN SCALA 1:100.000
1:50.000 con elementi detti quadranti (nella
vecchia carta); sono individuati dal numero del
foglio 1:100.000, da un numero romano (I, II,
III, IV) e dal toponimo di una località.
1:25.000 con elementi detti tavolette (nella
vecchia carta); sono individuati dal numero del
foglio 1:100.000, dal quadrante e dall’orientamento (NO, NE, SO, SE) e dal toponimo di una
località.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
7
VECCHIA PRODUZIONE 1:25.000
SERIE 25V
La carta al 25.000 è composta da 3.545 elementi (tavolette) che rappresentano ciascuno un
territorio di 7’30” in longitudine e 5’ in latitudine.
Questa carta proviene da rilievi eseguiti in gran parte con metodo aereo fotogrammetrico e
non viene più aggiornata. Ha l’altimetria a curve di livello con equidistanza di 25 metri, ed è
pubblicata, a seconda delle aree, in una sola delle tre versioni:
• a 1 colore (nero);
• a 3 colori;
• a 5 colori.
Estratto di tavoletta 1:25.000 a 1 colore
Estratto di tavoletta 1:25.000 a 3 colori
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
8
LA NUOVA
PRODUZIONE
TAGLIO DELLA NUOVA CARTA
(post 1966)
La carta d’Italia di nuova produzione, iniziata a partire dal 1966, è stata realizzata partendo
dal taglio degli elementi alla scala 1:50.000, ora denominati fogli, ciascuno a sua volta,
suddiviso in 4 elementi in scala 1:25.000, ora denominati sezioni. La nuova produzione
riporta sulla cornice sia le coordinate del sistema Gauss-Boaga, sia del sistema UTM.
FOGLIO IN SCALA 1:50.000
1:50.000: 636 elementi
detti fogli, identificati da un
numero e dal nome di una
località.
1:25.000
IV
I
SEZIONI
12’
1:25.000: 2.298 elementi
detti
sezioni,
sono
individuati dal numero del
foglio
1:50.000,
dal
quadrante (I, II, III, IV), e
dal nome di una località.
III
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
II
20’
10
LA NUOVA CARTA 1:50.000 SERIE 50
I fogli costituiscono gli elementi della nuova carta alla scala 1:50.000; in essi viene
rappresentato un territorio con le dimensioni di 20' in longitudine e 12' in latitudine. Si tratta
di una carta derivata dai rilievi eseguiti alla scala 1:25.000; in essa l’altimetria è a sfumo e
le curve di livello hanno equidistanza di 25 metri. Riporta i confini di Stato e i limiti
amministrativi regionali, provinciali e comunali. È pubblicata in due serie:
• serie 50 a 6 colori, con l’orografia a sfumo e curve, con il reticolato chilometrico magenta;
• serie 50L a 3 colori, con l’orografia a sole curve di livello.
Estratto di foglio 1:50.000
Estratto di foglio 1:50.000
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
11
LA NUOVA CARTA 1:25.000 SERIE 25
Gli elementi della carta alla scala 1:25.000,
detti sezioni, rappresentano una porzione di
territorio di dimensioni di 10’ in longitudine e
di 6’ in latitudine.
Essa riporta il reticolato chilometrico nella
proiezione conforme UTM, e riporta
l’altimetria a curve di livello con equidistanza
di 25 m, oltre ai confini di stato, ai limiti
amministrativi
regionali,
provinciali
e
comunali.
È stampata a 4 colori.
Ogni elemento sezione riproduce un’area
pari a circa 150 km2, contro i circa 100 km2
della tavoletta nella vecchi produzione.
Estratto di sezione 1:25.000 serie 25
Le sezioni sono elaborate con rilievo aereo
fotogrammetrico numerico o analogico, e
disegnate con tecnologie informatiche o
manuali.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
12
LA NUOVA CARTA 1:25.000
SERIE 25DB
Le sezioni della serie 25DB sono ottenute
mediante rilievo aereo fotogrammetrico e
restituzione analitica, o derivate dalla CTR
numerica; su essa è riportato il reticolato
chilometrico UTM.
Il contenuto informativo della carta
comprende i manufatti, l’idrografia, la
vegetazione e l’orografia.
Il disegno è, per quando consente la scala,
in rappresentazione naturale (forma e
dimensione degli oggetti); ove ciò non è
stato
possibile
la
rappresentazione
convenzionale si è stata riferita ad adeguato
uso della simbologia.
L’altimetria è riportata con curve di livello
con equidistanza di 25 m.
Estratto di sezione 1:25.000 serie 25DB
La carta serie 25DB possiede analoghe
caratteristiche dimensionali della serie 25, la
quale è destinata a essere progressivamente
sostituita dalla nuova serie.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
13
LA NUOVA CARTA 1:25.000
– QUADRO D’UNIONE
Estratto del quadro d’unione della carta 1:25.000. La presenza di un
pallino magenta testimonia la disponibilità della sezione della serie 25DB
L’individuazione e la selezione delle sezioni 1:25.000, avviene sul quadro d’unione della
carta. Essa indica, con relativa simbologia, se l’elemento desiderato è disponibile nella serie 25
o 25DB.
Copyright © 2009 Zanichelli editore S.p.A., Bologna [6629]
14
Fly UP