...

Che cos`è e a cosa serve il capitale umano

by user

on
Category: Documents
64

views

Report

Comments

Transcript

Che cos`è e a cosa serve il capitale umano
on line
1
Invalsi
volume
A
TEMI DEL PRESENTE
Verso l’invalsi
Lo sviluppo economico e sociale di un territorio è determinato da molti fattori; uno di questi è rappresentato dall’insieme delle conoscenze, delle competenze e delle abilità acquisite dai suoi abitanti durante la formazione e impiegati per raggiungere obiettivi sociali ed economici sia singoli sia collettivi.
Ciascun individuo dunque rappresenta per la propria comunità un “capitale
umano”, una risorsa essenziale su cui investire per uno sviluppo sostenibile.
da
Il capitale umano
testo
informativoespositivo
genere
saggio scientifico
Cos’è e a cosa serve il capitale umano
l concetto di capitale umano è stato introdotto dagli economisti soprattutto per spiegare le differenze nei salari dei diversi individui. La teoria
economica sottolinea tre aspetti distinti del capitale umano, tutti singolarmente rilevanti ed essenziali:
1) La possibilità di definire, e in qualche modo misurare empiricamente, il
capitale umano come stock di conoscenze e competenze.
2) Questa grandezza è un input importante, anche se non unico, della produzione
di reddito (e di altre componenti del benessere degli individui e della società).
3) Questa grandezza è un output (almeno in parte) esso stesso producibile e accumulabile a seguito di esplicite decisioni di investimento.
Il capitale umano così definito non è quindi l’insieme delle abilità (innate) individuali: pur essendo fortemente influenzato da capacità e abilità di origine
genetica, o comunque da tratti acquisiti incidentalmente nell’ambiente familiare e sociale d’appartenenza, specie nei primi anni di vita, esso è producibile
e accumulabile. Contano quindi le scelte fatte dagli individui e contano, più
in generale, tutta una serie di istituzioni, in primis la scuola, che possono, in
maniera più o meno efficace a seconda dei casi e degli assetti esistenti, far crescere il capitale umano.
[...]
Da almeno cent’anni le conoscenze rilevanti nella vita economica e sociale, e
in particolare nel mondo del lavoro, non sono più solo quelle trasmesse dai
genitori e/o dai colleghi ed è quindi centrale il ruolo della scuola come meccanismo d’acquisizione di conoscenze e di sviluppo di competenze.
[...]
Negli ultimi tempi almeno tre fenomeni hanno contribuito ad accrescere
l’importanza del capitale umano per un paese come l’Italia: 1) i processi di
globalizzazione di produzione e di scambio dei beni e servizi; 2) le trasformazioni delle modalità con cui questi beni e servizi vengono prodotti grazie all’uso intensivo delle nuove tecnologie dell’informazione; 3) le tendenze demografiche a un progressivo invecchiamento della popolazione.
L’aspetto più macroscopico della globalizzazione degli scambi è stata la migrazione di importanti segmenti di attività economica, segnatamente quelli
caratterizzati da alta intensità di lavoro poco specializzato e governabili anche
I
5
10
15
20
25
30
V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, A. NOVAJRA, F.R. SAURO, Trame e temi © SEI 2011
economia
35
40
45
50
55
2
on line
a distanza (attività di natura più routinaria, spesso definite come offsborable),
dai paesi avanzati a quelli in via di sviluppo.
I cambiamenti nelle tecniche di produzione seguiti alla diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno comportato, nei
paesi avanzati, cambiamenti per molti aspetti simili a quelli indotti dalla globalizzazione. Si è ridotta l’importanza di caratteristiche quali la forza fisica
dei lavoratori e la dimestichezza nel maneggiare un determinato strumento.
Ed è cresciuto, invece, il ruolo di quelle caratteristiche che permettono al lavoratore di fronteggiare situazioni complesse e articolate, in continua evoluzione. Più in generale, si è assistito a una progressiva riduzione della domanda di lavoratori poco qualificati a favore di quelli più istruiti, con
conseguente modifica del potere contrattuale e dei salari.
Poiché le persone più istruite godevano di redditi da lavoro più elevati già
prima dell’attuale rivoluzione tecnologica, l’aumento dei loro salari ha provocato in molti paesi l’ampliamento della forbice tra ricchi e poveri. L’Italia
non fa eccezione. Il reddito medio dei ricchi, diciamo il 10% più ricco della
popolazione, è oggi pari al 198% di quello della classe media. All’inizio del
1990 lo stesso rapporto era sostanzialmente inferiore e pari a 188. In passato
fenomeni simili si erano già registrati in conseguenza della diseguale distribuzione del possesso di beni fisici, della proprietà terriera o dei mezzi di produzione; la specificità degli ultimi vent’anni è che l’accrescimento dei divari
reddituali è dipeso dal diverso possesso di competenze.
Il terzo fenomeno di lungo periodo riguarda il progressivo invecchiamento
della popolazione che ha investito molte delle grandi economie avanzate e
durerà ancora a lungo. Per l’Italia il fenomeno è particolarmente acuto: secondo le proiezioni demografiche dell’Istat, nel 2050 ci saranno circa 6 persone anziane, con più di 64 anni, per ogni 10 persone in età da lavoro (tra i 15
e i 64 anni).
da P. Cipollone – P. Sestilio, Il capitale umano, Il Mulino, Bologna 2010
1 L’espressione «stock di conoscenze e competenze» (rigo 6), significa:
A insieme di conoscenze e competenze di scarso valore
B insieme di conoscenze e competenze avanzate dal tempo della scuola da capitalizzare
C insieme di conoscenze e competenze possedute in misura non adeguata
D insieme di conoscenze e competenze acquisite e accumulate nel tempo da
ciascuno
E insieme di conoscenze e competenze richieste all’atto dell’assunzione al primo impiego
2 Quali sono gli aspetti che caratterizzano il capitale umano? Indicali di seguito.
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, A. NOVAJRA, F.R. SAURO, Trame e temi © SEI 2011
volume
A
on line
3
Invalsi
volume
A
TEMI DEL PRESENTE
3 A proposito del capitale umano indica quali delle informazioni seguenti sono vere V e quali fase F.
A Rappresenta un fattore significativo nella produzione di reddito
V F
di un Paese
B Una volta acquisito durante la scuola e il periodo di istruzione
V F
rimane immutato nel tempo
C La scuola è l’istituzione che più di altre può contribuire ad
V F
accrescere il capitale umano di una comunità
D Negli ultimi due secoli l’importanza del capitale umano non
V F
è cambiata di molto
E Il capitale umano non ha alcuna attinenza con il reddito
V F
delle persone
F Ambiente familiare e sociale di appartenenza incidono soprattutto
V F
nei primi anni di vita della persona
G Il capitale umano è un fattore producibile e accumulabile
V F
4 In base a quanto si afferma nel testo ritieni che il capitale umano sia un elemento tipico dell’epoca contemporanea? Rispondi con parole tue.
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
5 Quale funzione testuale hanno gli indicatori numerici nella frase complessa
«Negli ultimi tempi almeno tre fenomeni hanno contribuito ad accrescere
l’importanza del capitale umano per un paese come l’Italia: 1) i processi di
globalizzazione di produzione e di scambio dei beni e servizi; 2) le trasformazioni delle modalità con cui questi beni e servizi vengono prodotti grazie all’uso intensivo delle nuove tecnologie dell’informazione; 3) le tendenze demografiche a un progressivo invecchiamento della popolazione» (righi 23-28).
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
6 Rileggi il testo concentrandoti sul rapporto fra capitale umano e lavoro e poi
indica se le seguenti affermazioni sono vere V o false F.
A Il capitale umano incide sulla produzione di reddito e dunque
V F
anche sul salario del lavoratore
B Lo stock di conoscenze e di competenze non è tanto determinante
V F
per il tipo di ruolo del lavoratore
C La globalizzazione ha inciso negativamente su ruoli di lavoro
V F
intensi e poco specializzati
D Sono sempre più importanti nella relazione fra capitale umano
e attività lavorativa la forza fisica dei lavoratori e la dimestichezza
V F
a maneggiare uno strumento
E L’importanza del capitale umano è sempre più determinante
e condizionante per il potere contrattuale e dei salari dei lavoratori V F
F L’aumento dei salari seguito alla valorizzazione del capitale umano
V F
ha aumentato il divario fra ricchi e poveri
V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, A. NOVAJRA, F.R. SAURO, Trame e temi © SEI 2011
economia
4
on line
7 Individua e sintetizza in poche righe il tema centrale del testo.
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
8 In base alla lettura del testo e alle tue conoscenze di problemi attuali su sviluppo, economia e lavoro, ritieni che l’autore abbia presentato in modo efficace il quadro in cui si colloca la funzione del capitale umano? Motiva la risposta con parole tue facendo riferimento al testo.
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................
9 La parola «input» (rigo 7) dal punto di vista lessicale è:
A un calco dall’inglese
B un neologismo
C un arcaismo
D un prestito linguistico
10 Nel passo «I cambiamenti nelle tecniche di produzione seguiti alla diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno comportato, nei paesi avanzati, cambiamenti per molti aspetti simili a quelli indotti
dalla globalizzazione. Si è ridotta l’importanza di caratteristiche quali la forza fisica dei lavoratori e la dimestichezza nel maneggiare un determinato
strumento. Ed è cresciuto, invece, il ruolo di quelle caratteristiche che permettono al lavoratore di fronteggiare situazioni complesse e articolate, in
continua evoluzione. Più in generale, si è assistito a una progressiva riduzione della domanda di lavoratori poco qualificati a favore di quelli più istruiti,
con conseguente modifica del potere contrattuale e dei salari» (righi 34-43)
il connettivo testuale «più in generale» introduce:
A un’affermazione che consegue dalle precedenti
B un’affermazione che riassume quanto detto in precedenza generalizzando il
concetto
C un’affermazione che limita quanto detto nelle frasi precedenti
D un’affermazione che contraddice le precedenti
V. JACOMUZZI, M.R. MILIANI, A. NOVAJRA, F.R. SAURO, Trame e temi © SEI 2011
volume
A
Fly UP