Compito di Fisica 1 26 Giugno 2013 1. Un proiettile viene sparato
by user
Comments
Transcript
Compito di Fisica 1 26 Giugno 2013 1. Un proiettile viene sparato
Compito di Fisica 1 26 Giugno 2013 1. Un proiettile viene sparato dall’origine degli assi cartesiani contro un piano disposto come in figura (y = verticale), l’angolo di inclinazione del piano rispetto all’orizzontale è α = 30°, la coordinata h sull’asse y è h = 20m la velocità iniziale v0 = 40m/s. (a) Se l’angolo di inclinazione della velocità iniziale rispetto all’orizzontale è θ = 40° , determinare in quale punto P(x,y) il proiettile colpisce il piano; (b) il vettore velocità in quel punto ; (c) quale valore dell’angolo θ bisogna impostare perché il proiettile colpisca il piano nel tempo di volo minimo ? y h V0 α θ x 2. Un corpo di massa m=18g collide su una superficie liscia con velocità vi = 15m/s ad angolazione θi = 50° rispetto alla normale al piano. Esso lascia la superficie con un collisione non elastica, per cui dopo l’impatto la componente della velocità normale al piano è solo una frazione ε = 0.6 della stessa componente prima dell’urto. (a) trovare l’impulso rilasciato dal corpo alla superficie durante l’urto; (b) determinare l’angolo θf , rispetto alla normale al piano, con cui il corpo lascia la superficie; (c) determinare la velocità finale del corpo dopo l’urto. (a,b) ω2 3. nel sistema di figura il disco omogeneo 1, di massa = 200g e raggio R = 20cm, sta 2 viaggiando con velocità angolare ω1 = 4rad/s. Un secondo disco omogeneo, 2 , di massa m = 300g e stesso raggio, viene lasciato cadere sul primo. (a) determinare la velocità angolare ω 1 1 sistema prende a ruotare con velocità angolare ω. (a) Determinare la velocità angolare finale del sistema se la velocità angolare iniziale del secondo disco è ω2 = 2rad/s : (a) nella stessa direzione di ω1; (b) in direzione opposta. (c) Se, nella condizione del punto (a), sul (c) ω disco 1 si lascia cadere, alla distanza radiale b = 14cm , della sabbia, qual è la velocità angolare di rotazione dopo che sul disco è stata accumulata una massa m = 200g di sabbia ? 4. Determinare la differenza ∆H tra le altezze a cui si pone l’acqua, presente nel tubo ad U di figura (L= 10cm) e posto in un piano verticale, quando esso è in moto accelerato verso destra con a = 5m/s2. Quale differenza di pressione si verifica tra le estremità del tubo orizzontale di lunghezza L? ∆H a L 5. Il ciclo termodinamico di figura, compiuto da una mole gas perfetto monoatomico, è caratterizzato da V1 = 10dm3, p1 = 1bar, ; V2 = 2V1, p2 = 2p1; V3 = 3V1. (a) Mostrare in un grafico come varia la temperatura T in funzione di V nel ciclo A→B→C. (b) Determinare il rendimento del ciclo. p A p2 p1 C B V1 V2 V3 V Soluzioni 1 (a) Equazione della traiettoria: = otteniamo: = − . Uguagliando questa espressione a: y = - tgα x + h − + + ℎ = 0 che dà la soluzione per il punto P: + − + − 2 (b) vPx = v0x = 34.64 m/s. vPy = v0y-gt* con ∗ = # ℎ = 14.7!. e impongo che 78 79 ,-./ yP = -tgα xP + h = 11.51m. = 0.42$, otteniamo: vpy = 15.83 m/s. (c) Uguagliando = &'( − con y = - tgα x + h otteniamo: essere riscritta come: − + → − )&'( + &' * + ℎ = 0 che può $01 + 2 + ℎ = 0. Differenzio questa equazione rispetto a θ : 34 3 &' 3 &' = −+ $01 + 2 −+ 56$ + 2 = 0 3 56$ 3 56$ 3 = 0: − +,-./ 56$ + 2 :;< = 0 perciò la condizione per avere tempo minimo è che cos(α+θ) = 0 → θ= 90°- α = 60°. 2. (a) vf senθf = εvi senθi ; vf cosθf = vi cosθi . Nell’ l’impatto solo la componente della velocità normale al piano è variata → I = mvfn –mvin = mvi senθi [ 1+ ε ] = 0.331 kg m/s. (b) = = >? .@<9? ? ,-.9? = A; → ; = arctanA; =35.6°. (c) &= = G&; 56$ ; + &; $01 ; = 11.85 m/s. 3. Per la conservazione del momento angolare: H I + H I = H + H I con I1 = ½ m1R2 = 0.004 kgm2 ; I2 = ½ m2R2 = 0.006 kgm2→ (a) IJ = KL ML NK M KL NK =2.8 rad/s. (b) IO = KL NK MR (c) H + H IJ = H + H + !Q I, → I, = K L NK N:O KL ML PK M KL NK = 0.4 rad/s. = 2.02 rad/s. 4. Le forze in gioco sono sia la forza peso che le forze di pressione: la legge di Newton si scrive Fp + Fv = ma. Ipotizzando una differenza di pressione ∆p sull’area A di un J elemento di fluido, abbiamo: mg = A∆p cosθ ; ma = A∆psenθ e quindi: = da cui J otteniamo ∆T = U = 5.1 cm. θ ma mg La differenza di pressione richiesta è pari a ∆p=ρg∆H = 500Pa. 5. (a) VWX Y = − ZL [L Y − 2Y + 2V → \WX Y = − ZL [L ] Y + 4 ZL ] Y ; \X^ Y = ZL ] Y; \^W Y = ZL [L ] Y . 600 500 T [K] 400 300 200 100 0 0.00 0.01 0.02 0.03 0.04 V [m3] (b) _ = ` ab W ciclo, area del triangolo nel diagramma p-V : W = V1p1=1000J. Si verifica che calore scambiato è positivo solo nella CA: c^W = ZL NZ Y − Y + 15[ \W − \^ = 6V Y = 6000e perciò: η = 16.67%.