...

Il programma ramo – un aiuto professionale

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Il programma ramo – un aiuto professionale
Il programma ramo – un aiuto professionale
Se il peso ti pesa …
Molti ragazzi sovrappeso si sentono a disagio e spesso hanno problemi a praticare attività sportive e
di tempo libero come i loro coetanei. Non di rado si sentono svantaggiati rispetto ai loro compagni
normopeso per vari motivi. Il lavoro in gruppo tra ragazzi sovrappeso ( accompagnati dai genitori nel
percorso) aiuta a condividere i problemi e diventa una risorsa per trovare e sperimentare nuovi modi
di fare e di essere.
Quali sono gli obiettivi del programma?
ramo è un programma terapeutico multiprofessionale modulare per aiutare i partecipanti ad adottare
nuove modalità di comportamento – nel mangiare, muoversi e gestire il tempo libero attivamente e
con piacere, imparando a condurre una vita più sana, eliminando gradualmente il sovrappeso senza
dover ricorrere a diete continue. Il programma ramo è alla sua terza edizione.
Chi collabora al programma?
Evelyne Battaglia-Richi, dietista HF, resp. attività d’alimentazione e organizzazione del programma
Dr.med.Jean Pierre Vermes, medico nutrizionista, direzione medico-scientifica
Romeo Piccirilli, psicologo e spec., psicoterapeuta FSP, responsabile colloqui e attività psicosociale
Elvira Valsecchi, monitrice di nuoto per bambini, responsabile attività di movimento.
Altri collaboratori partecipano secondo le necessità.
Il programma prevede la collaborazione col medico/pediatra di famiglia che si occupa degli esami
medici necessari, stabilisce il percorso individuale con la famiglia ed i responsabili del programma
ramo e li segue durante e dopo la fase intensiva.
Quali sono le attività proposte?
Le attività proposte includono il movimento per i ragazzi settimanale, attività sull’alimentazione
individuali e di gruppo, i colloqui e le attività psicosociali individuali e di gruppo per bambini e
genitori. Inoltre saranno affrontati aspetti legati alla gestione della salute ed educativi.
Dove e quando si svolge il programma?
Il programma può essere iniziato in ogni momento dell’anno con i moduli individuali dopo l’ammissione.
Il programma completo prevede 5 moduli obbligatori con attività terapeutiche per ragazzi e genitori
sia individuali per ogni famiglia sia in gruppo sull’arco di ca. un anno. Le attività di gruppo si svolgono
a Lugano e durante l’anno scolastico.
Chi può partecipare al programma ramo?
Possono iscriversi ragazze e ragazzi in soprappeso (anche con malattie associate), motivati al
cambiamento e a partecipare al programma insieme con almeno un genitore. Con il medico curante
della famiglia e nel colloquio d’ammissione sarà discusso il percorso individuale e gli obiettivi stabiliti
per ogni famiglia. E’ possibile anche una partecipazione a singoli moduli del programma.
I costi della partecipazione al programma
Per i ragazzi che adempiono i criteri della Lamal è previsto il rimborso della spesa (meno il 10% a
carico della famiglia) da parte dell’assicurazione malattia obbligatoria dal 2008.
Il costo è indicato per i singoli moduli nel programma dettagliato per chi partecipa per motivi di
prevenzione (e non rientra nei criteri Lamal). Il costo varia a secondo dei moduli frequentati ed è a
carico della famiglia (ev. può beneficiare di contributi erogati con le assicurazioni complementari). Il
programma ramo completo è conforme agli standard di qualità dell’Associazione professionale
svizzera obesità nell’infanzia e nell’adolescenza (AKJ) e parteciperà allo studio sull’obesità giovanile
dell’UFSP (2008-2013).
Informazioni ed iscrizioni:
Programma ramo - Evelyne Battaglia Richi
Studio di consulenza dietetica-Via Motta 15- Lugano
Tel.091-921 15 41 email: [email protected]
Fly UP