Studiare la seguente funzione (dominio, segno, comportamento agli
by user
Comments
Transcript
Studiare la seguente funzione (dominio, segno, comportamento agli
Studiare la seguente funzione (dominio, segno, comportamento agli estremi del dominio, intervalli di crescenza e decrescenza, massimi e minimi) e tracciarne approssimativamente il grafico. x3 x2 − 1 Soluzione. Il dominio della funzione è dato da tutti gli x ∈ R per i quali il denominatore è diverso da zero, ovvero la funzione data è definita per tutti gli x 6= ±1. In altre parole Dominio(f ) = (−∞, −1) ∪ (−1, 1) ∪ (1, +∞). Per studiare il segno della funzione, basta studiare il segno del numeratore e quello del denominatore. Si ha −1 x3 x2 − 1 0 1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _◦ ◦_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _◦ − × + − 0 × + Dunque f (x) > 0 per −1 < x < 0 e per x > 1; f (x) = 0 per x = 0; f (x) < 0 per x < −1 e per 0 < x < 1. Per x = −1 e per x = 1 la funzione non è definita. Studiamo adesso il comportamento di f (x) alla frontiera del dominio. Si ha x3 x→−∞ x2 (1 − 1 ) x2 x3 x→+∞ x2 (1 − 1 ) x2 lim f (x) = lim x→−∞ lim f (x) = lim x→+∞ = lim x 1 = −∞ 1 − x12 = lim x 1 = +∞ 1 − x12 x→−∞ x→+∞ Dal diagrammino scritto sopra per lo studio del segno ricaviamo inoltre lim − f (x) = x→−1 −1 = −∞; 0+ lim + f (x) = x→−1 1 −1 = +∞ 0− 1 1 = −∞; lim+ f (x) = + = +∞ − x→1 x→1 0 0 Infine studiamo la crescenza e la decrescenza di f (x) studiando il segno della derivata f 0 (x). Si ha lim− f (x) = x2 (x2 − 3) 3x2 (x2 − 1) − x3 (2x) = . f (x) = (x2 − 1)2 (x2 − 1)2 0 Per studiare il segno di f 0 (x) basta studiare il segno del numeratore (ovvero dei fattori del numeratore) e del denominatore: √ − 3 −1 0 1 √ 3 ◦ x2 x2 − 3 (x2 − 1)2 ◦_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _◦ + % ◦ 0 − × − 0 → & → & ◦ − × − 0 & → & + % √ Dunque f (x) cresce tra −∞ e − 3, dove ha un massimo, poi decresce fino a x = −1; avvicnandosi a x = −1 da sinistra f (x) decresce fino a −∞. Appena superato x = −1, f (x) riparte da +∞ e decresce fino a x = 0, dove il grafico ha una retta tangente orizzontale, poi continua a decrescere fino a x = 1; avvicinandosi a x = 1 da sinistra f (x) decresce fino a√−∞. Appena superato x = −1, f (x) riparte da +∞ e decresce fino a x = 3, dove ha un minimo, dopodicé cresce fino a x = +∞. Le coordinate dei punti √ √ di massimo e di minimo sul grafico di f (x) sono √ √ (− 3, − 23 3) e ( 3, 32 3). Il punto di ascissa x = 0 individua sul grafico di f (x) il punto (0, 0) Un grafico approssimativo di f (x) è pertanto il seguente: 2 10 5 -3 -2 -1 1 -5 -10 3 2 3